La scultura di Guasti riattivata al casello autostradale

Sarà riattivata domani, sabato, a mezzogiorno, all’ingresso autostradale A1 di Firenze-Impruneta la scultura-fontana Terra, aria, acqua, fuoco, dell’artista Marcello Guasti che scandisce il passare delle stagioni. Dopo la riattivazione, presso il Teatro Moderno di Tavarnuzze, è stato organizzato un incontro pubblico con l’autore Marcello Guasti, l’assessora regionale alla cultura e al turismo Sara Nocentini, il […]


Leggi tutto

'Pronto badante', parte la sperimentazione. Oltre al Circondario coinvolta Firenze

Parte oggi la sperimentazione del nuovo servizio della Regione ‘Pronto badante’ creato per garantire un sostegno immediato alle persone anziane e alle rispettive famiglie nel momento in cui, per la prima volta, si manifesta una situazione di fragilità. Il Numero Verde 800 59 33 88, al quale ci si potrà rivolgere per segnalare la situazione […]


Leggi tutto

Interpellanza di Lazzerini sulla provinciale per Pozzolatico

Il consigliere metropolitano Riccardo Lazzerini (Territori Beni Comuni) ha scritto un’interpellanza sulla provinciale Impruneta-Pozzolatico per “possibili smottamenti all’altezza del punto panoramico sito tra Monteoriolo e Mezzomonte”. Di seguito il testo del documento: “Considerato che: presso il curvone panoramico tra Monteoriolo e Mezzomonte, l’asfalto presenta per un buon tratto una serie di lesioni longitudinali e che […]


Leggi tutto

Al via la sperimentazione di 'Pronto badante' per un sostegno immediato alle famiglie

Un sostegno immediato rivolto alle persone anziane e alle rispettive famiglie nel momento in cui, per la prima volta, si manifesta una situazione di fragilità. Un sostegno che si traduce in interventi di informazione, orientamento e tutoraggio ma anche nell’erogazione di un voucher per venire incontro alle prime necessità della persona anziana e per attivare […]


Leggi tutto

Rinnovata la convenzione per la gestione unificata del servizio taxi tra più Comuni

Via libera dal consiglio comunale per la delibera di rinnovo fino al 31 dicembre 2016 della convenzione per la gestione unificata del servizio taxi tra i Comuni di Lastra a Signa, Scandicci, Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Impruneta, Sesto Fiorentino e Signa. La convezione, attiva dal 2007, nasce con l’obiettivo di garantire una […]


Leggi tutto

Banche, la Bcc di Impruneta incorporerà Scandicci entro giugno

Primi passi ufficiali nell’ambito della fusione per incorporazione, da parte della Banca di Credito di Impruneta, del Credito Cooperativo di Scandicci – Banco fiorentino. Venerdi 20 febbraio è stata infatti sottoscritta dai rispettivi presidenti, Stefano Romanelli (BCC Impruneta) e Giovanni Doddoli (CC Scandicci–BF), una dichiarazione d’intenti che sancisce il primo passo con il quale l’istituto […]


Leggi tutto

'Sindaci allo specchio', Calamandrei: "A maggio una nuova piazza per Tavarnuzze, tre scuole per il 2018. Cotto, Roma batta un colpo"

È vicino al secondo anno di mandato elettorale con una serie di traguardi raggiunti e molti altri da avvicinare, ha vinto le elezioni amministrative nel 2013 con il 42,74% dei consensi e governa con una maggioranza monocolore PD. Alessio Calamandrei, primo cittadino di Impruneta, chiude ‘Sindaci allo specchio’, il giro tra i sindaci del Chianti […]


Leggi tutto

Bcc, soci e consulta dei giovani in visita alle cantine Antinori

Con il nuovo anno prosegue l’attività sociale (a breve verrà anche comunicata tutta una serie di eventi e iniziative per il 2015) della Banca di Credito Cooperativo di Impruneta. Nei giorni scorsi una delegazione “capitanata” dal presidente della Bcc imprunetina Stefano Romanelli, composta da soci e da alcuni membri della Consulta dei Giovani, ha visitato […]


Leggi tutto

Strada regionale Chiantigiana, installato un senso unico alternato

Strada regionale “Chiantigiana”. Perché siano effettuati lavori di manutenzione del muro di recinzione, l’ufficio Viabilità della Città Metropolitana di Firenze ha stabilito l’istituzione di un senso unico alternato regolato da impianto semaforico mobile, con restringimento di carreggiata e limitazione di velocità per i veicoli a 30 km/h in prossimità del cantiere, nel comune di Impruneta, […]


Leggi tutto

Dacia Maraini tra i finalisti del premio Letterario Chianti

Nove Comuni, un’attentissima giuria popolare (più di 350 lettori), cinque finalisti e altrettanti editori (Sellerio, Feltrinelli, Mondadori, Perrone e Pironti) per la 28 esima edizione del ‘Premio letterario Chianti’, presentata oggi a Firenze dal Sindaco di Greve in Chianti Paolo Sottani, dallo scrittore Paolo Codazzi e dall’assessore alla Cultura Lorenzo Lotti.  Emiliano Fossi, consigliere delegato […]


Leggi tutto

Imprunetana per Pozzolatico, prorogati i lavori

Fino al 6 febbraio per completare il ripristino di opere in muratura Sono stati prorogati fino al 6 febbraio i lavori per ripristino di opere in muratura sulla strada provinciale 70 “Imprunetana per Pozzolatico” dal km 3+300 al km 3+500 circa, nel Comune di Impruneta. Dunque senso unico alternato regolato da impianto semaforico mobile, oltre alla localizzata limitazione di […]


Leggi tutto

Idee in gioco tra scuola e natura, per il polo scolastico un percorso di progettazione partecipata

Ormai il progetto complessivo di comunicazione sulla direzione della progettazione partecipata che il Comune di Impruneta ha intrapreso nella realizzazione del nuovo plesso nel capoluogo….è partito E in questi giorni è l’argomento prioritario dell’intero territorio dopo gli ultimi appuntamenti di sabato 25 gennaio u.s. che ha visto il Sindaco inaugurare gli ultimi spazi restaurati nel […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »