L'eccellenza di Firenze protagonista a Expo e nel fuori Expo di Milano

Sarà dedicata a Firenze la prima settimana del “fuori Expo” della Toscana ai Chiostri dell’Umanitaria di Milano. Il sistema delle associazioni fiorentine, coordinate dalla Camera di Commercio e PromoFirenze, con il supporto della Biennale Enogastronomica Fiorentina, portano a Milano uno spaccato delle produzioni agroalimentari che hanno contribuito a rendere la città famosa nel mondo. Degustazioni […]


Leggi tutto

Un film sull'Educazione affettiva: due incontri con gli autori Bondi e Bicocchi

“Oggi si parla tanto di Scuola – introduce l’Assessore alle Politiche della Formazione Francesca Buccioni che interverrà ai due appuntamenti assieme ai due autori Federico Bondi e Clemente Bicocchi- E’ diventato uno degli argomenti più discussi in ogni tipo di contesto. Purtroppo però gli unici a non avere la possibilità di esprimersi sono coloro che […]


Leggi tutto

Inaugurata la nuova ambulanza donata dalla Bcc alla Misericordia

Una nuova ambulanza rappresenta sempre un qualcosa di fondamentale a disposizione di tutta la comunità: ed è quindi giusto celebrarla come merita. Si è svolta domenica 26 aprile, in piazza Buondelmonti, l’inaugurazione del nuovo mezzo a disposizione della Confraternita della Misericordia di Impruneta, donato dalla Bcc imprunetina in occasione dei festeggiamenti per i suoi cento […]


Leggi tutto

Nuovo polo scolastico, Verdi: "Coraggio di decidere, ma anche di rispettare gli impegni presi dal Consiglio"

“Nell’ultima seduta del Consiglio Comunale di Impruneta sono state approvate – col solo voto della maggioranza – le controdeduzioni alle osservazioni presentate da cittadini, associazioni e gruppi politici sulla variante urbanistica per la localizzazione del cosiddetto nuovo “polo scolastico” ai “Sassi neri”: le osservazioni sono state tutte respinte. Superato questo cruciale passaggio amministrativo, l’assessore competente […]


Leggi tutto

Nuova scuola, l'assessore Buccioni: "Basta polemiche, la politica è fatta di scelte"

Nei giorni in cui si stanno definendo i tempi tecnici riguardo gli atti del Consiglio Comunale sulla variante al Regolamento Urbanistico vigente per l’individuazione dell’area del polo scolastico Sassi Neri ad Impruneta e sulla modifica della destinazione per la ex scuola Materna di Via Roma e per l’ex-asilo nido di Bagnolo, l’Assessore alle Politiche della […]


Leggi tutto

Credito Cooperativo, incontro tra i soci in vista della fusione con Scandicci

Una serata molto partecipata, piena di spunti e dal “sapore” molto costruttivo quella andata in scena nei giorni scorsi nella Sala San Giuseppe del Circolo Cattolico di Impruneta. Si trattava del primo incontro fra i vertici della Banca di Credito Cooperativo di Impruneta (presidente Stefano Romanelli, vice presidente Franco Gabriele, direttore generale Roberto Castellani) e […]


Leggi tutto

Taglio e rimozione piante sulla Sr 222 'Chiantigiana'. Lavori sabato 28 marzo

Sr. 222 “Chiantigiana”: l’ufficio Viabilità della Città Metropolitana di Firenze ha stabilito l’istituzione di un senso unico alternato, regolato da movieri, la limitazione di velocità, a 30 km/h e il restringimento della carreggiata, con chiusura per brevi periodi, per effettuare il taglio e la rimozione delle piante al km. 7+450, nel Comune di Impruneta, nel […]


Leggi tutto

Concorso 'beffa', tra i dirigenti scolastici che dovranno lasciare anche Marina Andalò

Non c’è solo la storia del dirigente scolastico dell’istituto comprensivo di Castelfiorentino tra quelle dei presidi a cui è stata annullata la vittoria del concorso. Nell’Empolese Valdelsa infatti a subìre questa beffa è stata anche Marina Andalò, di Impruneta, dirigente scolastico del secondo circolo didattico di Empoli, incarico preso tre anni fa. I genitori si […]


Leggi tutto

Riattivata la scultura fontana 'Terra, aria, acqua, fuoco' di Guasti all'ingresso della A1

E’ stata riattivata oggi a mezzogiorno, all’ingresso autostradale A1 di Firenze Impruneta la scultura-fontana Terra, aria, acqua, fuoco, realizzata vent’anni fa dall’artista Marcello Guasti. Per realizzarla Guasti si ispirò a un verso di Euripide: “La terra ama la pioggia / e l’ama pure l’etere sacro”; traducendo poi in forme plastiche i quattro elementi indicati nel […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »