L’export al centro di un convegno organizzato al Castello di Verrazzano

Si fa banca di credito cooperativo anche (e soprattutto) così: incontrando le aziende, cercando di organizzare momenti di informazione che possano essere utili a chi, ogni giorno, affronta la sfida del mercato. È nato così il convegno organizzato nei giorni scorsi da Bcc Impruneta-Banco Fiorentino al Castello di Verrazzano, a Greve in Chianti: “A sostegno […]


Leggi tutto

Al via la Festa dell'Uva, siamo all'89esima edizione

In occasione dell’89esima  edizione della Festa dell’Uva, che si terrà all’Impruneta domenica 27 settembre, a rappresentare la Città Metropolitana di Firenze sarà Angelo Bassi, consigliere delegato al Turismo. La Festa dell’Uva con la tradizionale e suggestiva sfilata dei carri allegorici dei quattro Rioni, S. Marie, Fornaci, Pallò e S. Antonio, con le vivaci coreografie di […]

Leggi tutto

Festa dell'Uva, selezionata la giuria che valuterà le quattro sfilate dei Rioni

La giuria che valuterà le quattro sfilate dei Rioni Sant’Antonio, Sante Marie, Fornaci e Pallò durante l’89^ Festa dell’uva di Impruneta in programma nel pomeriggio di domenica 27 Settembre, è stata selezionata dal Notaio preposto alla composizione, e sarà pronta a esprimere il proprio giudizio insindacabile. Il Notaio, presente ieri sera 21 Settembre 2015 alla […]


Leggi tutto

La Festa dell'Uva approda a Expo e incanta tutti con l'inchiccatura

La Festa dell’uva di Impruneta per un giorno è stata la protagonistra di Expo 2015. Ieri, Martedi 15 Settembre, una delegazione dell’Ente festa dell’Uva e una folta raprresentanza dei quattro Rioni ha “colorato” il padiglione “Cirque de Soleil”, ospitati dalla Coldiretti. I Rionali di: Fornaci, Pallò, Sant’Antonio e Sante Marie, hanno effettuato una breve dimostrazione […]


Leggi tutto

Agevolazioni post eventi luglio-agosto: ecco l'elenco dei comuni beneficiari

Diventano attive le misure di agevolazione per privati e imprese dei territori colpiti in Toscana dagli eventi meteo di questa estate del 5 luglio, del 1, del 10 e del 24-25 agosto 2015. Dopo la dichiarazione dello stato d’emergenza regionale (non nazionale, come precedentemente indicato), la giunta regionale ha approvato la delibera che individua i comuni dove […]


Leggi tutto

Sostegno e tutela agli sfratti, ecco i contributi del Comune

“I redditi da lavoro – introduce l’Assessore alle Politiche al Welfare Francesca Buccioni – per una quota sempre maggiore di famiglie, non sono sufficienti per affrontare spese indifferibili, con costi al limite della sostenibilità economica. La spesa che incide maggiormente sui bilanci familiari è sicuramente quella per la casa. Negli ultimi anni sempre più famiglie […]


Leggi tutto

Tra asili nido e voucher ricominciano le attività dell'asilo nido Alouette e nella sede comunale

Lunedì 1 settembre sono riprese le attività nell’Asilo Nido del Comune di Impruneta per i bambini “più grandi”,  24 mesi, mentre lunedì 07 settembre sono iniziati gli ambientamenti per i nuovi iscritti, dai 12 mesi. Oltre alla ripresa delle attività nella realtà autorizzata dell’Asilo Nido ALOUETTE ad Impruneta per altri 17 bambini. “La maggiore novità […]


Leggi tutto

Nuovo anno scolastico: suona la campanella per i 1.205 alunni tra l'Istituto Levi e le paritarie

Un nuovo anno scolastico è in partenza ad Impruneta, dopo lo scorso 2014-2015 “sconvolto” e “agitato” dalla riorganizzazione e ristrutturazione di alcuni edifici, alcuni dei quali interessati da interventi importanti, quale il plesso del Ghirlandaio a Tavarnuzze (tornato ad ospitare adesso la scuola secondaria di primo grado di Tavarnuzze e parte della scuola primaria A.Sturiale) […]


Leggi tutto

I Verdi: "Declassificazione della 'strada vicinale della Ravanella' e di via di Nizzano Vecchia, la barzelletta del secolo"

Sono scaduti oggi i termini per presentare osservazioni al Comune di Impruneta sulla richiesta di declassificazione della “Strada vicinale della Ravanella” e di ‘Via di Nizzano vecchia”, ai fini di eliminare il vincolo di “pubblico passaggio” che grava sui due percorsi. Anche i Verdi per Impruneta hanno presentato il proprio dossier sulla vicenda. La richiesta in […]


Leggi tutto

Declassificazione della 'Strada vicinale della Ravanella' e di 'Via di Nizzano Vecchia': documentazione online grazie ai Verdi

“Lo scorso 27 luglio il Comune di Impruneta pubblicava un avviso relativo alla richiesta di declassamento inerente le strade vicinali denominate “strada vicinale della Ravanella” e “Via di Nizzano Vecchia”. Da quella data decorrevano i 30 giorni di tempo per i cittadini interessati a per presentare le proprie osservazioni: con il “declassamento” infatti verrebbe eliminato  […]


Leggi tutto

Questione Circonvallazione, interviene Lazzerini: "Realizzarla è il minimo"

“Amministrazione comunale poco realista. Rinegoziare percentuali di investimento con la Città Metropolitana”. Circa i lavori per infrastrutture nel territorio metropolitano, il consigliere di Territori Beni Comuni Riccardo Lazzerini dichiara che “che sarebbe il minimo se la Città Metropolitana, dopo aver salassato i propri cittadini, si attivasse per la realizzazione di strutture importanti e dal carattere […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »