Meningite, gli ultimi casi fanno aumentare la richiesta di vaccini. A febbraio attese altre 5mila dosi

A seguito degli ultimi casi di malattia meningococcica verificatisi in Toscana, è ripresa la richiesta di vaccino anti meningococco C o quadrivalente (ACWY) da parte della popolazione. In particolare i medici di famiglia sono stati interessati da moltissime richieste, anche da parte di persone di età superiore ai 45 anni, che resta il limite di […]


Leggi tutto

L'omicida Sergio Cosimini dall'Opg alla Rems di Volterra, lo sdegno di Marco Cordone: "E' una vergogna"

E’ stato trasferito dall’Opg di Montelupo alla Rems di Volterra, Sergio Cosimini, pluriomicida. A riferirlo è stato Marco Cordone, fondatore del Comitato “Dalla Parte di Abele” e Capogruppo Lega Nord al consiglio comunale di Gambassi Terme, ma prima di tutto figlio di Antonio Cordone, ex calciatore, allenatore e podista vittima della criminalità, ucciso il 26 dicembre 1989 […]


Leggi tutto

Capriolo investito da un'auto sulla sp 'Volterrana'

È investito un capriolo sulla strada provinciale Volterrana poco prima di Gambassi Terme, provenendo da Castelfiorentino. Il fatto è accaduto alle 19 di oggi, lunedì 1° febbraio. Alla guida una donna, rimasta illesa, che non ha potuto fare a meno di colpire l’animale selvatico. Non è stato possibile salvare il capriolo. Sul posto la polizia […]


Leggi tutto

Certaldo e Gambassi Terme in onda su 'Sereno Variabile' con Boccaccio, le terme, la Francigena e la Cipolla

La celebre trasmissione, condotta da Osvaldo Bevilacqua, con la regia di Roberto Moschini, condurrà gli spettatori del piccolo schermo tra Certaldo e Gambassi Terme, in compagnia di tre amichevoli “giurati” ai quali Bevilacqua chiederà di commentare la visita: Myoko Inaba, cittadina giapponese residente a Certaldo, Francesca Cavini, giornalista e food blogger, Kevin Camarca, studente dell’istituto […]


Leggi tutto

Rifiuti, dal 1° febbraio cambia il gestore del servizio esternalizzato

Publiambiente comunica di avere revocato l’aggiudicazione nei confronti della società che dal 1° dicembre 2015, svolgeva il servizio di raccolta rifiuti nei comuni di Gambassi Terme e Montaione ed in alcune zone dei Comuni di Certaldo e Castelfiorentino. Tale decisione è scaturita a seguito del perpetrarsi da parte della suddetta società di inadempienze e disservizi […]


Leggi tutto

Palazzo Pretorio apre gli incontri di 'Teseo, tesi al museo'

Sabato 30 gennaio alle ore 10.30, nella Chiesa dei Santi Tommaso e Prospero a Certaldo Alto, ingresso libero, è in programma il primo appuntamento dell’iniziativa ‘Teseo, tesi al museo’ promossa dai comuni di Castelfiorentino, Certaldo, Montaione, Montespertoli e Gambassi Terme. Un ciclo di incontri che nasce per offrire la possibilità a sei giovani laureati di […]


Leggi tutto

Mensa scolastica, festeggia un anno il tavolo di lavoro tra Comuni e Asl per condividere i percorsi

Nel territorio della ex ASL 11 (confluita dal primo gennaio scorso nell’Azienda usl Toscana Centro) usufruiscono del servizio di ristorazione scolastica circa 13.000 bambini al giorno, la maggior parte di loro con un’età compresa fra i 3 e gli 11 anni. “Le modalità di erogazione della ristorazione varia a seconda dei Comuni – ha dichiarato […]


Leggi tutto

Ciofi (FP-CGIL): "I disservizi della differenziata non sono responsabilità degli operatori, ma di chi li deve formare"

Certamente sono comprensibili i reclami esternati dai cittadini dei Comuni di Gambassi Terme, Montaione, Certaldo e Castelfiorentino sui cambiamenti, ma anche sui disservizi legati alla raccolta dei rifiuti nei 4 Comuni. Detto questo, come Cgil Funzione Pubblica, vogliamo precisare che questi non possono essere semplicemente imputati ai lavoratori che vi prestano servizio. Dire che “il […]


Leggi tutto

Bracconaggio, quattro esposti del Wwf a Gambassi Terme e nel Padule di Fucecchio

Continuano senza sosta i controlli venatori  sul territorio fiorentino  da parte   delle Guardie del WWF Italia.  Lo scorso fine settimana, una  vasta operazione, interessante una fascia di territorio che dal Comune di Gambassi Terme conduce sino ad Empoli ed il Padule di Fucecchio, ha visto impegnati una quindicina di Agenti che sono intervenuti su specifiche […]


Leggi tutto

Tutti i sindaci del Circondario in piazza per i diritti civili. Sostegno al DDL Cirinnà

Tutti gli 11 sindaci dell’Unione dei Comuni Circondario dell’Empolese Valdelsa hanno dato la propria adesione alla manifestazione #SVEGLIATITALIA organizzata da diverse associazioni nazionali a sostegno del DDL Cirinnà sulle unioni civili, su cui si attende la discussione in Senato. Sabato 23 gennaio 2016 in piazza della Repubblica a Firenze, gli amministratori (sindaci o assessori) dei […]


Leggi tutto

Addio a Paolo Falorni. Il fondatore della Casem se ne va a 70 anni stroncato da un male incurabile

Paolo Falorni non ce l’ha fatta. Vinto da una malattia incurabile contro la quale lottava da tempo, l’imprenditore residente a Castelfiorentino è morto oggi, venerdì 15 gennaio, all’età di 70 anni. Falorni era molto conosciuto in tutto l’Empolese Valdelsa. Prima titolare della ‘Casem’ di Gambassi Terme – azienda che negli anni ’90 si occupava della […]


Leggi tutto

Sei tesi di giovani laureati dedicate ai musei della Valdelsa

Sei tesi di laurea dedicate ai beni storico-artistici, architettonici, scientifici e di costume della Valdelsa. Dalla fine di gennaio inizieranno i convegni del progetto “Teseo: tesi al Museo!” – promosso dai comuni di Certaldo, Castelfiorentino, Montespertoli, Montaione e Gambassi Terme – che offre la possibilità a sei giovani laureati di presentare lo studio che hanno […]


Leggi tutto

Il patrono della polizia municipale si festeggia a Montaione, Maritan: "Ancora al servizio dei cittadini"

Mercoledì 20 gennaio si celebra il santo patrono della Polizia Municipale, “San Sebastiano Martire”, ricorrenza in cui, dallo scorso anno, per volontà del comandante della polizia municipale dell’Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa, Annalisa Maritan, viene organizzata la ‘Festa del Corpo’ che abbraccia tutti i comandi dei vigili urbani dell’Unione. Dalla Collegiata di Empoli e da […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »