Fusione dei Comuni: i sindaci toscani ricevuti al Viminale

Certezza dei finanziamenti fin dal 2014 e prolungamento dei termini di erogazione, estensione temporale dello sblocco del Patto di stabilità e ruolo di consulenza dei sindaci nel periodo di commissariamento. In estrema sintesi le richieste che ieri mattina i primi cittadini dei Comuni di Figline e Incisa (Riccardo Nocentini e Fabrizio Giovannoni), Piandiscò e Castelfranco […]


Leggi tutto

Si assegnano i buoni per la scuola dell'infanzia

I Comuni di Figline e di Incisa hanno pubblicato il bando regionale per l’assegnazione dei buoni scuola rivolti a chi frequenta le scuole dell’infanzia paritarie, private e degli enti locali nell’anno scolastico 2013-14. La domanda va riconsegnata entro il 29 novembre presso il municipio del comune in cui va a scuola l’alunno per cui si […]


Leggi tutto

La commissione provinciale di edilizia scolastica visiterà il "Vasari"

Rifondazione Comunista ottiene per venerdì 15 novembre 2013 il sopralluogo della commissione provinciale di edilizia scolastica sulla situazione di degrado, fatiscenza e precarietà in cui versa l’Istituto d’Istruzione Superiore G. Vasari di Figline Valdarno. Dopo un’estenuante pressing politico e istituzionale attivato dal gruppo provinciale di Rifondazione Comunista sull’Amminitsrazione Provinciale di Firenze (Giunta e Consiglio), sull’inaccettabile […]


Leggi tutto

Iniziano i lavori per la rotatoria di via Copernico

Partiranno a Figline Valdarno lunedì 18 novembre i lavori per la realizzazione della rotatoria in via Copernico all’intersezione con la strada regionale 69, per un’opera molto attesa che ha due obiettivi principali. Il primo è ovviamente migliorare il transito dei veicoli e snellire il traffico su uno dei tratti nevralgici della “regionale” all’interno del centro […]


Leggi tutto

Salute e corretta alimentazione nelle mense scolastiche, ecco un nuovo menù

Binomio inscindibile dell’infanzia: la corretta alimentazione e la salute, conseguibile solo attraverso un sano rapporto col cibo. Così, sulla base di questi due principi, è stato predisposto un nuovo menu scolastico negli istituti dell’infanzia, primaria e secondaria di Figline, ponendo particolare attenzione alle caratteristiche dei pasti di scuola sia dal punto di vista del controllo […]


Leggi tutto

Autumnia fa il pieno nonostante la pioggia. Tanti visitatori per la 15° edizione

Si chiude con la pioggia la 15° edizione di Autumnia, la fiera dell’agricoltura, dell’ambiente e dell’alimentazione che fino a ieri ha comunque attirato a Figline Valdarno tanti visitatori da tutta Italia per gustare prodotti tipici locali e di altre regioni, ma anche per conoscere la campagna, gli animali e il sistema di Protezione Civile, la […]


Leggi tutto

Celle, iniziati i lavori di asfaltatura

La scorsa settimana sono iniziati i lavori in località Celle per l’asfaltatura della strada bianca che, per circa un chilometro, va da via Badia Montescalari fino a S. Leo. La realizzazione dell’opera è divenuta necessaria per la crescente presenza di nuovi agriturismo e case coloniche nella località collinare di Figline, che ha portato all’aumento del […]


Leggi tutto

Al Teatro Garibaldi serata per i bambini affetti da malattie metaboliche. Con Anna Meacci, Marghetita Buy, Paolo Hendel, Alessandro Benvenuti e Katya Beni

Domenica 10 Novembre alle ore 21:00 si terrà a Figline Valdarno (FI) presso il Teatro Garibaldi Piazza Serristori 1, la manifestazione “La nostra paura non li aiuta”organizzata dall’Associazione AMMeC Onlus. La manifestazione ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza delle malattie Metaboliche e raccogliere fondi a sostegno dell’Associazione che opera in collaborazione con il Reparto di Malattie Metaboliche e Neuromuscolari […]


Leggi tutto

Muoversi ad Autumnia: ecco come raggiungere la fiera. Arriva anche il servizio 'Mamme'

E’ partito martedì scorso, in anticipo rispetto alle passate edizioni, il servizio di bus-navetta gratuito per raggiungere Autumnia. La scelta di anticipare il servizio è stata presa dall’amministrazione per creare un’alternativa all’uso dell’auto nel centro urbano anche nei giorni del montaggio degli stand, che hanno previsto la chiusura di molte strade e potrebbero quindi creare […]


Leggi tutto

Ad Autumnia un concorso per 'parlare bene del prossimo'

In occasione di Autumnia, fiera dell’ambiente, dell’alimentazione e dell’agricoltura che si svolgerà a Figline Valdarno dal 7 al 10 Novembre 2013, Acli UniArno e l’associazione culturale ConneS presentano il concorso aperto a tutti “Parlare Positivo del Prossimo”. Durante la manifestazione, presso lo stand Acli-ConneS in via XXIV Maggio, saranno distribuite delle schede in cui si […]

Leggi tutto

I Giardini Misericordia saranno la “casa” di Ambiente e Protezione Civile

Saranno i Giardini della Misericordia, sotto viale Galilei, ad ospitare le principali attività dell’area Ambiente e Protezione Civile di Autumnia 2013. In seguito agli eventi alluvionali che il 21 ottobre scorso hanno colpito anche il quartiere figlinese di San Biagio, quest’anno le dimostrazioni e la sensibilizzazione in materia di Protezione Civile acquistano un significato del […]


Leggi tutto

L'informatica insegnata già all'asilo. Con Var Group, Confindustria e ufficio scolastico regionale al via undici progetti

 “KidSmart” è un programma internazionale di IBM, sviluppato nel nostro paese dalla Fondazione IBM Italia con l’obiettivo di avvicinare i bambini in età prescolare a una tecnologia facile da usare, facendo leva sul gioco e sulla creatività. Il progetto promosso nella città di Firenze prevede la donazione di 11 postazioni multimediali ad altrettante scuole dell’infanzia, […]


Leggi tutto

"Garantire il trasporto pubblico locale fra fondovalle e Valdisieve". Lo chiede alla Provincia Rifondazione Comunista

Avviata la riorganizzazione del Tpl – trasporto pubblico locale – su gomma per il lotto debole (relativo ai collegamenti con i centri minori, fino a mille abitanti). La “cabina di regia” ta istituzioni e organizzazioni sindacali definirà le linee/collegamenti e percorsi che da settembre del prossimo anno dovrebbero migliorare i collegamenti fra il fondovalle del […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »