Scoperta all'Oviesse con le borse piene di articoli non pagati, denunciata

Vigilia di Natale amara per una 39enne di origini napoletane che, dopo essersi introdotta all’interno dell’Oviesse nel centro commerciale di Figline Valdarno, ha prelevato e nascosto dentro due borse, munite di un’artigianale schermatura, diversi capi di abbigliamento, per un valore complessivo di circa 100 euro. Tale mossa però non è sfuggita al personale addetto alla […]


Leggi tutto

Alluvione, nuove procedure per attivare gli eventuali rimborsi

A seguito dell’ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 134 del 26 novembre 2013 la calamità naturale del 20, 21 e 24 ottobre 2013 è stata dichiarata di interesse nazionale. Questa disposizione impone di avviare una nuova fase ricognitiva che prevede, in estrema sintesi, i seguenti elementi principali: sono esclusi dalle domande di […]


Leggi tutto

Al Teatro Garibaldi per ricordare la storia. Ringraziamento per gli amministratori comunali dal 1946 al 2013

Giornata di ringraziamenti domenica 29 dicembre a Figline, dove il Comune ha promosso un evento per celebrare la sua fine istituzionale in vista del passaggio al Comune Unico di Figline e Incisa Valdarno che avverrà il 1° gennaio 2014. All’iniziativa, che si terrà alle ore 16,30 al Teatro Garibaldi e alla quale sono invitati tutti […]


Leggi tutto

Teatro a scuola per far conoscere l'esperienza del Comune unico con Incisa

Passa anche dalla cultura e dal teatro il Comune Unico di Figline e Incisa Valdarno, che, così come sancito dal referendum popolare dello scorso aprile, diventerà operativo a partire dall’1 gennaio. Il progetto di fusione, oltre a portare vantaggi sotto il profilo economico-finanziario e organizzativo, rappresenta anche una importante molla per la promozione culturale di […]


Leggi tutto

Nuova macchina comunale: presentata la macrostruttura. Riorganizzati tutti gli uffici amministrativi

E’ stata presentata stamani, ma entrerà in vigore dall’1 gennaio 2014: è la nuova macrostruttura organizzativa del Comune di Figline e Incisa Valdarno che, così come disposto dall’articolo 4 comma 1 della legge regionale n.31 del 18 giugno 2013, deve essere consegnata dai sindaci uscenti al Commissario prefettizio. La macchina comunale che raccoglierà la sfida […]


Leggi tutto

Fino al 15 aprile in vigore il massimo rischio per piogge intense, ecco alcuni consigli e raccomandazioni

I Comuni di Figline e di Incisa, insieme al Centro Intercomunale “Arno Sud-Est Fiorentino”, ricordano che fino al 15 aprile è in vigore il periodo di massimo rischio per piogge intense. La cittadinanza è dunque invitata alla massima prudenza ed attenzione in particolare osservando le seguenti norme precauzionali di comportamento: ripulire le caditoie ed i […]


Leggi tutto

Il sindaco Nocentini fa il bilancio di fine mandato: "Centrato l’obiettivo Comune Unico, ma ottimi risultati anche su Ospedale Serristori e area Le Borra"

E’ il giorno del bilancio per l’Amministrazione comunale del sindaco Riccardo Nocentini, che stamani insieme alla Giunta ha presentato alla stampa il documento di fine mandato in cui si ripercorrono gli interventi più significativi dal maggio 2011 al dicembre 2013. “E’ difficile riassumere in poche battute tutti i ricordi di questi anni – ha commentato […]


Leggi tutto

Alunni e cacciatori insieme per la raccolta delle olive. Iniziativa di promozione della squadra Ponte agli Stolli con la scuola d'infanzia

  Il primo anno di collaborazione tra la squadra dei cacciatori di Ponte agli Stolli ed il Comune di Figline Valdarno si è concluso in un clima di festa, con la distribuzione della “fettunta” a tutti i bambini e alle maestre della Scuola dell’Infanzia di Ponte agli Stolli. Un’annata molto positiva, come ammesso dall’Amministrazione comunale, […]


Leggi tutto

Serristori, il pronto soccorso resta h24. Da un protocollo l'impegno per più specializzazione chirurgica e 2 milioni per le manutenzioni

Al tavolo c’erano il direttore generale dell’Azienda sanitaria di Firenze e quattro sindaci: quelli di Figline, Incisa, Reggello, Rignano. Le firme apposte sono dunque quelle di Paolo Morello Marchese, Riccardo Nocentini, Fabrizio Giovannoni, Cristiano Benucci, Daniele Lorenzini. A suggellare il patto tra loro l’assessore regionale al diritto alla salute Luigi Marroni nelle cui stanze la […]


Leggi tutto

Lavori al Porcellino Est, il MoVimento 5 Stelle: "Non si riesce a gestire l'ordinaria amministrazione"

“Siamo alle comiche finali. Su Porcellino Est, l’inconcludente amministrazione comunale prende in giro i cittadini e si perde in un bicchier d’acqua”. E’ un commento duro e amaro quello del Movimento 5 Stelle. A prendere la parola sono direttamente i deputati Massimo Artini e Samuele Segoni, chiamati in causa nel consiglio comunale di giovedì dal […]


Leggi tutto

La Regione finanzia laboratori del sapere scientifico. Trentanove le scuole beneficiarie: ecco quali

Imparare matematica e scienze sarà più facile in 39 scuole toscane grazie a 200 mila euro assegnati dalla Regione per realizzare specifici “laboratori del sapere scientifico” (LSS). Lo prevede un decreto approvato dal settore istruzione-cultura della Giunta regionale al termine di una procedura iniziata nei mesi scorsi con un avviso pubblico teso a realizzare, fra […]


Leggi tutto

Ponterosso, Crescioli replica a Calò: "La Provincia non ha nulla da nascondere sul tema"

L’Assessore all’Ambiente e Difesa del Suolo della Provincia di Firenze Renzo Crescioli replica alle dichiarazioni del Consigliere Calò sugli eventi da maltempo relativi al Ponterosso a Figline Valdarno. “E’ certamente nel pieno diritto del Consigliere Calò dichiararsi non soddisfatto della risposta che abbiamo fornito alla sua interrogazione sugli eventi del Ponterosso a Figline. E’ però […]


Leggi tutto

Il 'Comitato Pendolari Direttissima': "Bene la settima carrozza sul 6604. Ma le preoccupazioni per la perdita d'uso della linea restano"

Il Comitato Pendolari Valdarno Direttissima scrive una lettera aperta al presidente regionale Enrico Rossi e all’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli per esprimere soddisfazione per l’aggiunta della settima carrozza al treno 6604, dopo il loro sopralluogo nel Valdarno, ma sottolinea la preoccupazione, che emerge anche dalla recente lettera all’a.d. di Ferrovie Moretti, per i rischi […]


Leggi tutto

Il Comune unico con Incisa punta a un benessere equo e sostenibile. Appuntamento a giovedì 19 dicembre per un progetto dell'Università

Giovedì 19 dicembre alle 17,30 nella Sala Staderini del municipio di Figline Valdarno (piazza IV Novembre 3), l’Università di Firenze ed il Centro Studi Percorsi & Futuro presenteranno il percorso di informazione che da gennaio riguarderà il Bes (Benessere equo e sostenibile). Il progetto – alla cui illustrazione saranno presenti i sindaci di Figline e […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »