Ministero delle Infrastrutture, priorità per cassa d'espansione a San Miniato e tramvia Bagno a Ripoli-Sesto Fiorentino. Parola di D'Angelis

La nuova tramvia-metrò Bagno a Ripoli-Campi Bisenzio e gli interventi necessari per la messa in sicurezza dell’Arno diventano opere strategiche di livello nazionale ed avranno linee di finanziamento dedicate grazie al Fondo Revoche del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti. Così come il Waterfront di Marina di Carrara con la riqualificazione di piazze, percorsi e accessi […]


Leggi tutto

Torrente Cesto, approvati lavori per 360mila euro

Il Consiglio provinciale di Firenze ha approvato la legittimità di debiti fuori bilancio per lavori di somma urgenza finalizzati al ripristino dell’argine sinistro e alle ricalibrature dell’alveo e delle sponde del torrente Cesto nel comune di Figline Valdarno, a seguito di fenomeni erosivi dovuti agli episodi di maltempo avvenuti ad ottobre. La spesa complessiva è […]


Leggi tutto

Spacciava in casa, nei guai un 23enne

Un 23enne di Figline Valdarno arrestato dai carabinieri per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari sono arrivati a lui grazie ad alcune segnalazioni che parlavano di strani via vai nei pressi della sua casa. Dopo alcuni appostamenti hanno atteso che uscisse di casa e alla vista dei militari […]


Leggi tutto

Arriva Enel Sole, oltre 4mila corpi illuminati per garantire il risparmio energetico e il miglioramento delle prestazioni illuminotecniche

Un nuovo anno di luce, di innovazione e di risparmio energetico: è con questa prospettiva che il nuovo Comune di Figline e Incisa Valdarno ha aperto l’anno solare. È entrato infatti in vigore il contratto con Enel Sole grazie all’adesione da parte dell’Amministrazione comunale a “Consip Servizio Luce 2”, la proposta con la quale Enel […]


Leggi tutto

Donazioni nel 2013, all'ospedale di Serristori 5 espianti di cornee

Importante risultato sul fronte delle donazioni raggiunto nel corso dell’anno appena terminato all’ospedale Serristori di Figline. Nel 2013, infatti, sono state espiantate le cornee a 5 pazienti idonei al prelievo deceduti nel reparto di Medicina diretto dal dottor Alberto Fortini, grazie al buon lavoro svolto dal personale medico ed infermieristico, che ha favorito la donazione […]


Leggi tutto

Comune Unico con Incisa: partito il conto alla rovescia. A guidare il nuovo ente sarà il vice-prefetto Firenze: cosa cambierà

Mancano poco più di 24 ore e il Comune di Figline e Incisa Valdarno diventerà operativo, con i suoi 24mila abitanti su circa 100 kmq di superficie che ne fanno il più grande della vallata. Dunque più grande ma anche più efficiente, perché in questi mesi le due Amministrazioni comunali hanno lavorato alla nuova organizzazione […]


Leggi tutto

Una App ed un sito internet dove scoprire il territorio: ecco la 'Culla di Toscana'

Si chiama “Culla di Toscana” il progetto di marketing territoriale presentato stamani dai sindaci di Figline e di Incisa, Riccardo Nocentini e Fabrizio Giovannoni, e dagli assessori Caterina Cardi e Margherita Ghiandelli, ma che sarà lanciato nel mese di gennaio attraverso una guida su Ipad, un App per Iphone ed un sito internet realizzati da Sesamo Comunicazione Visiva. […]


Leggi tutto

Un libro e una pergamena per ringraziare sindaci, assessori e consiglieri comunali di tutti i tempi

C’erano sindaci, assessori e consiglieri comunali ieri al Teatro Garibaldi per celebrare la storia istituzionale di Figline, quel lungo viaggio iniziato nel 1946 e che l’1 gennaio 2014 farà un’altra tappa importante con la fusione con Incisa. A fare gli onori di casa è stato il presidente del Consiglio comunale, Massimiliano Morandini, che ha ringraziato […]


Leggi tutto

Fusione dei Comuni, Antonio Lucio Garufi commissario a Figline-Incisa, Fabrizio Stelo a Scarperia-San Piero

E’ completa la squadra che guiderà i comuni della provincia di Firenze che hanno scelto di fondersi. Il prefetto Luigi Varratta ha nominato anche i sub commissari che coadiuveranno i commissari nell’amministrare gli enti locali fino alle elezioni della prossima primavera. L’equipe è composta così: per Figline Valdarno e Incisa Valdarno, commissario il vice prefetto […]


Leggi tutto

Si brinda al nuovo anno con il terzo fontanello di qualità. Inaugurato nel parcheggio di via della resistenza

  Stamani nel parcheggio di via della Resistenza a Figline è stato inaugurato il terzo fontanello per l’erogazione di acqua, dopo quelli presso i Giardini Dalla Chiesa e in piazza Don Minzoni, nonché degli altri quattro collocati all’interno della palestra dell’”Isis Vasari”, della palestra di San Biagio, della scuola secondaria “Leonardo Da Vinci” e del […]


Leggi tutto

Ponte Stolli: ristrutturato il punto di attesa degli autobus. Il sindaco Nocentini e assessore Simoni inaugurano la pensilina

   E’ un piccolo intervento, ma molto importante per il senso di pubblica utilità che riesce ad esprimere. Si tratta della ristrutturazione di un punto di attesa per tutte quelle persone, compresi molti bambini, che al Ponte agli Stolli aspettano l’autobus o la scuolabus e che da oggi possono contare su una pensilina di circa […]


Leggi tutto

Comune unico anche sui social network

Il Comune Unico sta per diventare realtà e a quasi due settimane dalla nascita del nuovo ente parte la campagna “Siete pronti a cambiare pagina?” per informare i cittadini sui cambiamenti che riguardano il sito internet e i social network, diventati ormai uno dei modi maggiormente utilizzati per ricevere notizie sul proprio comune. Il nuovo […]


Leggi tutto

Urbanistica: professionisti e sindaci a confronto con la Regione

Lunedì scorso in municipio a Figline si è tenuto un incontro tra il presidente della Commissione regionale Territorio e Ambiente, Gianfranco Venturi, i sindaci di Figline e Incisa, Riccardo Nocentini e Fabrizio Giovannoni, ed un gruppo di professionisti e imprenditori del territorio, riuniti per discutere delle modifiche alla legge regionale 1/2005 i cui obiettivi sono […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »