Corsi di recupero gratuiti per gli alunni della “Alighieri”

L’Università Popolare di Firenze, con il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno, organizza, a titolo prettamente gratuito, attività di recupero e supporto per gli alunni della Scuola secondaria di 1° grado “Dante Alighieri” in località Incisa. L’attività sarà svolta nel periodo febbraio-maggio 2014 con una lezione a settimana (il mercoledì dalle 15 alle […]


Leggi tutto

Cambiano gli orari dei Servizi demografici. Le modifiche dal 27 gennaio

Si comunica che da lunedì 27 gennaio l’orario dello sportello dei Servizi demografici del Municipio di Figline sarà il seguente: le mattine del lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 9 alle 13; il martedì dalle 9 alle 18,30 ed il giovedì pomeriggio dalle 15,30 alle 18,30. Questo cambiamento è stato necessario per adeguare gli […]


Leggi tutto

Due eventi per non dimenticare: incontri nelle scuole e consegna delle medaglie in prefettura a Firenze

In occasione del “Giorno della Memoria”, sancito da una legge della Repubblica Italiana nella data del 27 gennaio (ricorrenza dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz), il Comune di Figline e Incisa Valdarno organizza due eventi per ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la […]

Leggi tutto

Tpl Figline - Incisa, Rifondazione Comunista si rivolge alla Provincia: "Ci vuole pari dignità di servizi per le due comunità"

Comune unico Figline-Incisa, “i cittadini – registrano i consiglieri provinciali di Rifondazione comunista – chiedono che sia rivista urgentemente la circolare urbana che da anni è al servizio dell’utenza figlinese e che adesso deve collegare anche il territorio incisano”. A richiederlo a viva voce sarebbe la comunità incisana che chiede sul piano dei servizi dei […]


Leggi tutto

Rifiuti abbandonati, proseguono i controlli del Comune e Aer. In distribuzione un depliant multilingue

Il Comune di Figline e Incisa Valdarno informa che nei prossimi giorni saranno effettuati controlli ambientali approfonditi sul territorio di Incisa, dove sono state rinvenute due situazioni di abbandono di rifiuti. Il personale di Aer Spa e del Comune ispezionerà i sacchetti per cercare i responsabili, ai quali, se individuati, saranno elevate sanzioni comprese tra […]


Leggi tutto

Pirelli sempre più vicina a Bekaert, lavoratori in sciopero

I Segretari Provinciali di Fim, Fiom e Uilm, Alessandro Beccastrini, Daniele Calosi, Davide Materazzi hanno diffuso questo comunicato sulla situazione della Pirelli. Si è svolto oggi presso il Ministero dello Sviluppo Economico l’incontro relativo alla cessione da parte del Gruppo Pirelli, del Business Unit Steel Cord. Mentre a Figline tutti i lavoratori in sciopero presidiavano […]


Leggi tutto

Pirelli, Andrea Barducci: "Tavolo importante. Punto centrale è salvaguardare tutti i posti di lavoro"

Pirelli di Figline Valdarno. Oggi, martedì 21 gennaio, incontro a Roma, al Ministero per lo Sviluppo Economico, ritenuto molto importante dal Presidente della Provincia di Firenze Andrea Barducci, assessore al Lavoro, che ha risposto in Consiglio a una domanda d’attualità di Rifondazione comunista. “Punto fondamentale della trattativa – ha sottolineato Barducci – è il profilo […]


Leggi tutto

Circolare unica urbana con Incisa, Rifondazione chiede tempi certi alla Provincia per la realizzazione

Comune unico Figline-Incisa i cittadini chiedono che sia rivista urgentemente la ”…circolare urbana che da anni è al servizio dell’utenza figlinese e che adesso deve collegare anche il territorio incisano…” si tratta di una richiesta che le Amministrazioni Comunali affidate fino a giugno al Commissario prefettizio dovevano attendersi poiché si tratta di un servizio essenziale […]


Leggi tutto

Incontro al ministero sullo stabilimento Pirelli, Rifondazione chiede i dettagli sull'esito della trattativa

Vertenza Pirelli, lavoratori presidiano i cancelli in attesa di risposte da parte del Ministero del Lavoro. Domani primo tavolo a Roma per sapere se Pirelli intenda vendere o meno la produzione della “steel cord” ai belgi della Bekaert. Per contrastare la dismissione dello stabilimento di Figline Valdarno e difendere occupazione e lavoro i sindacati chiedono […]


Leggi tutto

Mancanza di pubblicazioni e trasparenza sulle reti civiche, si muovono i 5 Stelle

I Comuni valdarnesi hanno perso la bussola sulla trasparenza”. E’ un commento ironico quello del Movimento 5 Stelle che ha presentato una interrogazione in Parlamento. A firmarla sono i deputati Samuele Segoni, Massimo Artini, Alfonso Bonafede e Federica Daga che hanno voluto rilanciare questo tema molto sentito dai cittadini e che prende spunto da un’analoga […]


Leggi tutto

Un raggio di luce e la Fiap in campo per aiutare il Burkina Faso

Grazie alla collaborazione tra la FIAP (Federazione Internazionale dell’Arte Fotografica), Il Circolo Fotografico Arno di Figline Valdarno e la Fondazione Un Raggio di Luce Onlus di Pistoia verrà realizzato un centro polivalente per 4 villaggi del comune di Yalgo in Burkina Faso, fulcro di un programma incentrato su attività di animazione, educazione e formazione mirante […]


Leggi tutto

Alluvione, dalla Regione arriva un contributo di solidarietà

Per le famiglie che nel novembre scorso hanno presentato le schede di segnalazione danni ad immobili privati ci sarà anche un contributo straordinario. Lo ha deciso la Regione Toscana con la legge 72/2013, che stabilisce anche i requisiti per accedere a questo bonus concesso a seguito dell’alluvione del 21 ottobre scorso: pertanto bisogna aver presentato […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »