Dopo la fusione dei comuni, cambiano gli orari di Urp e Assetto e Gestione del territorio

Con la nuova organizzazione della macchina comunale dovuta alla fusione dei Comuni, cambiano anche gli orari di Urp e Assetto e Gestione del territorio. Pr quanto riguarda l’Ufficio Relazioni con il Pubblico la variazione interessa la sede municipale di Figline, dove è già attivo il seguente orario: lunedì, mercoledì e venerdì 8,30-13,15, martedì e giovedì […]


Leggi tutto

'Anelli Mancanti' promuove un'unica rete nazionale per informare i migranti sul rimpatrio volontario assistito. Inaugurato uno sportello in via Roma

L’associazione di volontariato “Anelli Mancanti” promuove Rirva (Rete Italiana per il Rimpatrio Volontario Assistito), ovvero il progetto dell’Organizzazione Mondiale delle Migrazioni (O.I.M), che ha come obiettivo l’organizzazione di un’unica rete nazionale tra le realtà pubbliche e private in grado di informare i migranti sulla possibilità del rimpatrio volontario assistito. Questa attività si propone, infatti, di […]

Leggi tutto

Andrea Barducci in visita a Loppiano: "Il centro interrnazionale è un valore aggiunto per il territorio"

«Con i suoi ormai 50 anni di storia, Loppiano è da considerare un valore aggiunto per questo territorio e quindi da sostenere, aiutare a radicarsi sempre di più, tenendo conto della novità che essa rappresenta». Così si è espresso oggi Andrea Barducci, Presidente della Provincia di Firenze durante la sua prima visita al Centro internazionale […]


Leggi tutto

Variante alla strada regionale 69, Rifondazione: "Non c'è alcun accordo tra le parti per i lrispetto degli impegni"

“Ennesimo summit tra Regione Toscana , Provincia di Firenze e Comune di Reggello per la   realizzazione della variante alla SR 69 Casello-Casello lotti 1 e 3. Una strada strategica nel Valdarno fiorentino sempre congestionata da un traffico pesante e insostenibile, i cui lavori dovevano partire sei anni fa e sempre bloccati o per responsabilità della […]


Leggi tutto

Rossi e Bugli incontra la nuova amministrazione 'fusa': "Siete un esempio per tutta la Toscana"

“Siete un esempio positivo per tutta la Toscana. Questa è la strada giusta per governare i territori”. Così il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha salutato la fusione tra i Comuni di Figline Valdarno e Incisa durante la visita compiuta oggi nel municipio della nuova amministrazione insieme all’assessore alla presidenza e ai rapporti con […]


Leggi tutto

Pirelli, Rossi: "Pronti ad incontrare la nuova proprietà Bekart"

La Regione è vicina ai lavoratori della Pirelli e pronta a sostenerli affinché siano estese al massimo le garanzie occupazionali anche in presenza di un cambio di proprietà. Allo stesso tempo è pronta a incontrare entro breve tempo i vertici della Bekaert, la multinazionale che dovrebbe acquisire lo stabilimento di Figline Valdarno. E’ questo, in […]


Leggi tutto

Con la fusione dei Comuni ci sono strade con lo stesso nome. Ai residenti n uovi certificati di residenza

Gli abitanti che risiedono in strade dei due comuni con uguale denominazione, riceveranno dal Comune di Figline e Incisa Valdarno una lettera in cui sarà specificata l’esatta indicazione della loro residenza. Infatti, dal momento che dopo la fusione dei Comuni di Figline e di Incisa alcune vie hanno nome identico, è stato necessario distinguerle con […]


Leggi tutto

Barducci a Loppiano. Visite all'Istituto Universitario e al Polo Lionello Bonfanti

Domani il Presidente della Provincia, Andrea Barducci, sarà in visita all’auditorium di Loppiano, nel comune Figline e Incisa Valdarno. Dopo i saluti dei responsabili della Cittadella, Joxepi Zubillaga, Stefano Fontolan e Daniele Casprini, il Presidente Barducci si recherà all’Istituto Universitario Sophia. Nel pomeriggio è prevista anche una visita al Polo Economico Lionello Bonfanti, con la […]


Leggi tutto

A Gaville al via i festeggiamenti per il museo della civiltà contadina

Nel 2014 ricorre il 40° anniversario della fondazione dell’associazione culturale “Museo della Civiltà Contadina di Gaville” che, con il patrocinio della Regione Toscana, del Comune e il sostegno del Credito Cooperativo Valdarno Fiorentino Banca di Cascia, ha messo a punto un percorso di avvicinamento alla manifestazione celebrativa prevista per maggio 2014 con una serie di […]


Leggi tutto

Scuola 'Da Vinci', al via corsi di formazione per adulti

L’Istituto Comprensivo Figline Valdarno organizza una serie di corsi di formazione rivolti agli adulti, nell’ambito di un progetto teso a creare un primo momento di apertura della scuola a tutte le nuove proposte che arrivano dalla cittadinanza. Il lunedì dalle 18 alle 19,30 sono in programma corsi di inglese livello base e avanzato, della durata […]


Leggi tutto

Giorno della Memoria: gli studenti incontrano Faliero Chiarantini, ex deportato nel campo di prigionia di Dachau

Si è tenuto stamani al teatro Il Vivaio il primo dei due appuntamenti promossi dall’Amministrazione comunale per il Giorno della Memoria, che ufficialmente si celebrerà lunedì 27 gennaio per ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »