Trasporto pubblico locale per il comune unico di Figline e Incisa, l'assessore provinciale Giorgetti illustra il programma

Con il nuovo assetto territoriale determinatosi con la nascita del Comune unico Figline-Incisa, non v’è dubbio che si rende indispensabile ridisegnare l’offerta del servizio di trasporto pubblico su gomma al fine di renderlo rispondente al nuovo assetto. L’assessore provinciale ai Trasporti e alla Mobilità della Provincia di Firenze, Stefano Giorgetti, rispondendo in Consiglio provinciale, a […]

Leggi tutto

L'allerta meteo non preoccupa al mattino: precipitazioni sparse, Arno ancora sotto il primo livello di guardia. Il punto

In corso anche in provincia di Firenze e nell’Empolese Valdelsa l’allerta meteo. Alle 9.45 si registrano deboli precipitazioni sparse su tutto il territorio provinciale. Nelle prossime ore è attesa una intensificazione dei fenomeni, che potranno risultare localmente intensi. I livelli dei fiumi, anche dell’Arno, sono sotto il primo livello di guardia. Aggiornamento viabilità: rimangono chiuse […]


Leggi tutto

Pirelli, la Provincia risponde a Rifondazione: "Ci stiamo impegnando per la salvaguardia dei posti di lavoro"

Pirelli di Figline. In Consiglio provinciale di Firenze l’assessore ai Rapporti con l’Assemblea Giovanni Di Fede ha fatto il punto sullo stabilimento rispondendo a una domanda d’attualità del gruppo di Rifondazione comunista. La Pirelli di Figline produce cordicella metallica per pneumatici ed occupa nello stabilimento valdarnese circa 390 lavoratori. Il settore cordicella metallica (steel cord) […]


Leggi tutto

Raccolta porta a porta per bar e ristoranti, il servizio è riservato alle strutture del centro storico

Partirà domani, 7 febbraio, la campagna informativa per introdurre nel centro storico di Figline il nuovo servizio di raccolta porta a porta del multimateriale pesante riservato soltanto a bar e ristoranti. Esclusivamente nel centro storico dell’area di Figline, infatti, in accordo con l’amministrazione comunale del Comune Unico, AER Spa introdurrà una sperimentazione al fine di […]


Leggi tutto

Arance nelle scuole di via Piave e Cavicchi per aiutare la ricerca contro i tumori

Inizia venerdì 7 febbraio la distribuzione delle arance della solidarietà presso gli istituti scolastici di via Piave e Cavicchi a Figline-Incisa, nell’ambito di un’iniziativa benefica a sostegno dell’Associazione Tumori Toscana. Con la distribuzione delle arance della solidarietà presso i refettori della mensa scolastica (circa 500 kg) si potrà quindi aiutare l’associazione nella sua attività, ovvero la […]


Leggi tutto

Dalla Regione finanziamenti a fondo perduto per imprese e aziende. Ecco come accedere

La Regione Toscana ha definito modalità e termini per l’accesso ai contributi previsti dalla Misura 123 intitolata “Aumento del valore aggiunto dei prodotti agricoli” del Piano di Sviluppo Rurale 2007/2013. Pertanto si prevede il sostegno ad investimenti sulla raccolta, il condizionamento, la lavorazione e trasformazione, la conservazione, il confezionamento e la predisposizione per le successive […]


Leggi tutto

Amministratrive, 'Salvare il Serristori' ci sarà. Clara Mugnai apre al rinnovamento e chiede un candidato giovane

“Salvare il Serristori” parteciperà con una propria lista alle prossime elezioni amministrative che sono state indette per eleggere il sindaco e l’assemblea consiliare del nuovo comune di Figline Incisa Valdarno. L’annuncio arriva da Clara Mugnai, capogruppo e leader storica della più longeva formazione politica del consiglio comunale di Figline Valdarno. “Adesso più che in passato […]


Leggi tutto

Un bus 'griffato' Figline e Incisa, ecco alcuni spunti che arrivano con la fusione dei due comuni

E’ un altro segnale della fusione tra Figline e Incisa e lunedì è stato il suo primo giorno di lavoro. E’ il nuovo scuolabus acquistato dall’Amministrazione, sulla cui fiancata gialla campeggia la scritta Comune di Figline e Incisa Valdarno. Il mezzo, costato circa 110mila euro, va a sostituire uno dei 9 pulmini in dotazione al […]


Leggi tutto

Il Consolato del Marocco ospite domenica 9 febbraio al centro "Il Giardino" per richiedere prestazioni consolari in città

Domenica 9 febbraio dalle ore 10,30 alle ore 16,30 il centro sociale “Il Giardino” di via Roma-Figline ospiterà il Consolato generale del Regno del Marocco. L’obiettivo della richiesta presentata dal Consolato, e accolta con entusiasmo dal Comune di Figline e Incisa Valdarno, è di permettere ai 357 cittadini marocchini residenti nella nostra città e a […]


Leggi tutto

Centro sportivo 'Borgonovo', ritardi nell'allacciamento del gas. Il Comune spiega i motivi

In merito al Centro sportivo “Stefano Borgonovo” l’Amministrazione comunale tiene a precisare che le procedure di attivazione dell’allacciamento gas-metano sono tuttora in corso e riguardano l’associazione a cui è stato affidato il Centro (Fun Tennis) e il gestore del servizio (Toscana Energia). I ritardi sono principalmente dovuti alla modifica delle procedure di attivazione del servizio, […]


Leggi tutto

Servizi sociali, aperto lo sportello di primo accesso

Da oggi è operativo lo sportello di primo accesso al servizio sociale professionale, una nuova disposizione che il Comune di Figline e Incisa Valdarno ha adottato per migliorare l’accoglienza dei cittadini e fornire un’assistenza più precisa e puntuale. Devono presentarsi allo sportello quelle persone che non si sono mai rivolte ai Servizi sociali del Comune: […]

Leggi tutto

La Camera di Commercio destina 1.300.000 euro all'accesso al credito delle piccole e medie imprese

Per il 2014 la Camera di Commercio di Firenze ha destinato 1.300.000 euro a favore della convenzione già stipulata nel 2009 con gli Istituti di credito, i Consorzi di garanzia fidi della provincia e Fidi Toscana spa per favorire l’accesso al credito delle piccole e medie imprese che hanno la sede operativa nella provincia di […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »