La vicenda del terzo medico ortopedico e del terzo cardiologo diventa un giallo

Si complica, fino a diventare quasi un giallo, la vicenda del terzo medico ortopedico e del terzo cardiologo che ancora mancano all’Ospedale Serristori di Figline. Il completamento dell’organico era previsto nel protocollo d’intesa firmato alla fine del 2013 dalla Regione, dalla ASL e dai sindaci del Valdarno Fiorentino. Il Comitato per la Difesa del Serristori […]


Leggi tutto

Chiude la Società della Salute Sud Est. Il presidente convoca per l’8 aprile la conferenza dei sindaci

Si è svolta l’altro ieri, 27 marzo, l’ultima Assemblea dei Soci della Società della Salute zona fiorentina Sud Est (14 Comuni del Chianti Fiorentino, Valdarno Fiorentino, Valdisieve e Asl di Firenze), che nei mesi scorsi aveva deciso la chiusura definitiva del Consorzio al 31 marzo. Durante la seduta si è sottolineata la positiva esperienza della […]


Leggi tutto

Arriva la chiavetta elettronica per i rifiuti: da giugno in alcune zone parte il nuovo metodo di raccolta

Nei prossimi giorni sarà avviata una campagna informativa di Aer Spa per l’introduzione del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti non differenziati con chiavetta elettronica. Il nuovo progetto coinvolgerà le aree di Cesto, Gaville, Restone e Porcellino. Saranno circa 1.000 le utenze che dal prossimo giugno dovranno conferire i rifiuti non differenziati nei cassonetti stradali […]


Leggi tutto

Per tutti i cittadini visita gratuita in casa per valutare le possibilità di risparmio energetico per la propria abitazione

Grazie ad un accordo con gli ordini professionali, la Regione Toscana offre la possibilità a tutti i cittadini di prenotare una visita gratuita con un professionista per valutare le possibilità di risparmio energetico nella propria abitazione privata (non attività commerciali). Il professionista, dopo la ricognizione, suggerirà gli interventi di miglioramento possibili volti al risparmio energetico. […]


Leggi tutto

Frana sulla SP 16 - Greve - Figline, ci sono due soluzioni. La spiegazione dell'assessore Gamannossi

Frana sulla SP 16 Greve Figline. Sulla questione aveva presentato una domanda d’attualità il gruppo provinciale di Rifondazione comunista. L’assessore alle Infrastrutture Marco Gamannossi ha spiegato, nella risposta, che non si può essere esaustivi sui tempi. Sono infatti in corso le necessarie valutazioni e il monitoraggio della frana che presenta un distacco nell’ordine di un […]


Leggi tutto

La Camera di Commercio promuove un bando per finanziare interventi di formazione e innovazione

La Camera di Commercio di Firenze ha approvato i bandi per il 2014 a favore di progetti promozionali in settori come artigianato, cultura e industria. Le iniziative ammissibili, che possono variare da settore a settore, comprendono progetti volti a favorire l’internazionalizzazione, la realizzazione di percorsi formativi, la diffusione dell’innovazione. L’importo minimo del progetto è di […]

Leggi tutto

La lista Serristori schiera Valentina Trambusti nella corsa a sindaco

Valentina Trambusti, giovane laureata in Conservazione dei beni Culturali, sarà la candidata della Lista Serristori nella competizione elettorale che si terrà a maggio per eleggere il primo sindaco del neonato comune di Figline e Incisa. E’stata Clara Mugnai, capogruppo e leader storica della lista civica che da quasi vent’anni si batte per salvare l’ospedale di Figline, a […]


Leggi tutto

I carabinieri arrestano due spacciatori e la loro fornitrice spagnola

Ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Figline Valdarno, al termine di attività investigativa, hanno sottoposto a fermo di polizia giudiziaria due cittadini del nord Africa, entrambi residenti a Figline Valdarno (FI), per i reati di spaccio ed importazione di sostanze stupefacenti, con l’aggravante della transnazionalità dei fatti. Inoltre, ad Ovada (AL), unitamente […]


Leggi tutto

Amministrative 2014, Forza Italia: "Al primo posto c'è il lavoro"

“Visto il contesto storico il lavoro deve essere il primo punto di ogni programma elettorale, Forza Italia se ne farà carico nella prossima legislatura nei primi 100 giorni con vari interventi; il primo, che realizzeremo subito ci impegnerà nella creazione dell’incubatore di imprese, esso favorirà la nascita e la sperimentazione di nuove idee, creerà le […]


Leggi tutto

Serviranno oltre 5 milioni per sistemare le frane. La cifra sale a 22 per tutto il resto della provincia di Firenze

Un lascito pesante quello dell’ultimo inverno sulle strade della provincia di Firenze. Il dossier presentato questa mattina a Palazzo Medici Riccardi dalla Provincia di Firenze ha infatti rilevato 128 criticità legate a frane o cedimenti che hanno comportato chiusure e deviazioni su gran parte della viabilità provinciale. Hanno illustrato il report il Presidente della Provincia, […]


Leggi tutto

Il Comune annuncia: aree verdi pronte per l’arrivo della primavera

Arriva la primavera e a Figline e Incisa le aree verdi pubbliche sono pronte per accogliere i cittadini, a cui si rinnova l’invito a mantenere puliti questi spazi e a segnalare eventuali disservizi (ufficio Ambiente 055.9125231). In questi mesi sul territorio comunale sono stati eseguiti alcuni abbattimenti dovuti a situazioni di pericolo, comunque ampiamente compensati […]


Leggi tutto

Ispezioni sui treni, Ceccarelli a Da Re: "Sì al confronto, no alle strumentalizzazioni"

“Dopo essersi fatti largo tra strumentalizzazioni e vere e proprie inesattezze, l’impressione che rimane è che il portavoce del Comitato pendolari del Valdarno abbia parlato del lavoro degli ispettori regionali del tpl su rotaia più come oppositore politico che come rappresentante di un gruppo organizzato di utenti che vuol dialogare con la Regione per migliorare […]


Leggi tutto

Il Comitato Pendolari Valdarno Direttissima: "I controlli sono scarsi, insufficienti e ridicoli, specie nelle ore di punta"

Giudizio negativo dei pendolari sui controlli degli ispettori regionali, effettuati sui treni del Valdarno fra novembre dell’anno scorso e gennaio 2014. «Scarsi, insufficienti e ridicoli», afferma il portavoce del Comitato Pendolari Valdarno Direttissima, Maurizio Da Re, dopo aver ricevuto la risposta dalla segreteria dell’assessore regionale ai trasporti Ceccarelli alla propria richiesta di informazioni. «17.000 sarebbero […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »