Sessantotto i Comuni con un Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Dibattito in Regione

Sono 68 i Comuni toscani che sicuramente hanno elaborato un Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche. A spiegarlo è stato l’assessore regionale ai Trasporti Vincenzo Ceccarelli, che ha risposto in aula a un’interrogazione in materia presentata dal consigliere Mauro Romanelli (Gruppo Misto). Ceccarelli ha detto che durante l’ultimo monitoraggio del marzo scorso sono stati distribuiti […]


Leggi tutto

La lista 'Città metropolitana, territori, beni comuni' si presenta: "Diciamo no allo scippo di democrazia"

Elezione diretta del Sindaco metropolitano e del consiglio da parte dei cittadini; valorizzazione delle diverse aree territoriali che compongono la nostra provincia; difesa dei temi dei beni comuni, dell’ambientale, del territorio. Sono questi i tratti programmatici fondamentali della lista “Città Metropolitana Territori Beni Comuni”, che riunisce al suo interno le esperienze partitiche e civiche di […]


Leggi tutto

Autumnia 2014, su Facebook si può scegliere il colore del manifesto

Inizia con la scelta del colore della campagna di comunicazione la sedicesima edizione di Autumnia, la manifestazione dedicata all’agricoltura, all’ambiente e all’alimentazione che si terrà a Figline dal 7 al 9 novembre 2014. L’organizzazione sta ancora lavorando agli ultimi dettagli dell’evento e presto sarà pubblicato il programma definitivo con tutte le aree espositive, ma intanto […]


Leggi tutto

Quota depurazione: entro il 30 settembre si può chiedere rimborso a Publiacqua

Entro il 30 settembre i cittadini possono chiedere Publiacqua (gestore del servizio idrico anche per Figline e Incisa) il rimborso per la quota depurazione, secondo quanto stabilito dalla sentenza 335/2008 della Corte Costituzionale. Coloro che per le proprie abitazioni non usufruiscono di tale servizio è necessario presentino istanza di rimborso. A tal proposito Publiacqua ricorda […]


Leggi tutto

Nell'ambito della quinta edizione di LoppianoLab si inaugura il 50° della cittadella

Sabato 4 ottobre 2014, alle 19.00, il primo centro internazionale dei Focolari racconterà storia e prospettive di uno stile di vita fondato su dialogo, integrazione e accoglienza interculturale. Sarà presente Maria Voce, confermata Presidente del Movimento dei Focolari. Diretta televisiva su TV 2000 Loppiano (Figline e Incisa Valdarno, FI), 4 ottobre 2014, ore 19.00. Tra […]


Leggi tutto

Ponterosso: presto intervento per ripulire alveo torrente

È stato approvato oggi lo stanziamento straordinario con cui la Giunta comunale ha stabilito di effettuare un intervento di manutenzione sull’alveo del torrente Ponterosso. Si tratta di 12mila euro che il Comune destinerà per lo sfalcio degli arbusti presenti sull’alveo, precedendo di fatto un intervento che il Comprensorio di Bonifica non avrebbe potuto compiere in […]


Leggi tutto

La città dello sport si apre con i premi agli atleti dell’anno

Si è aperta con la consegna dei riconoscimenti agli sportivi dell’anno “La città dello sport”, la manifestazione promossa dal Comune di Figline e Incisa Valdarno che fino a stasera vedrà il coinvolgimento di 28 associazioni presso gli impianti del Matassino. A ricevere la pergamena dalla sindaca Giulia Mugnai e dall’assessore allo Sport, Mattia Chiosi, sono […]


Leggi tutto

Piano scuola, alla Toscana fondi per 86 istituti. Lavori ultimati in 8 complessi

Dussmann Service presenta oggi i primi risultati in Toscana del progetto #scuolebelle, una tra le iniziative più importanti del Piano scuola voluto dal Governo che prevede l’esecuzione di interventi di ripristino della funzionalità e del decoro presso gli edifici scolastici italiani. Insieme alla Puglia anche la Regione di origine del Presidente del Consiglio Renzi è […]


Leggi tutto

Delegazione del consiglio comunale in visita all'Asp Martelli, struttura che ospita 110 anziani

PALAZZO COMUNALE, 12 SETTEMBRE 2014 – Ieri pomeriggio la presidente del Consiglio comunale di Figline e Incisa Valdarno, Cristina Simoni, si è fatta promotrice di una visita presso la Asp Martelli insieme ai capigruppo consiliari Francesca Farini (Partito Democratico), Lorenzo Omar Naimi (M5S) e Valentina Trambusti (Salvare il Serristori). Ad accoglierli in presidente della Casa di riposo, […]


Leggi tutto

La polizia municipale sequestra un ristorante abusivo. Indagini cominciate durante una festa cittadina

Esercitava la ristorazione e l’intrattenimento senza nessuna autorizzazione, e così un 45enne di Firenze è stato denunciato dalla Polizia Municipale di Figline e Incisa Valdarno.   L’uomo, su un terreno di circa un ettaro nei pressi del cimitero comunale, aveva installato una serie di baracche abusive con due piscine fuori terra dove esercitava senza nessun tipo […]


Leggi tutto

Abbruciamenti, arriva un'ordinanza con le regole da osservare

Alcuni recenti cambiamenti normativi hanno riportato la tradizionale bruciatura dei residui vegetali (come potature e sfalci) all’interno della tradizionale attività agricola anziché nel campo dello smaltimento dei rifiuti, seppur sottoposta ad una regolamentazione specificata da una apposita ordinanza sindacale. Pertanto la sindaca Giulia Mugnai ha emesso l’ordinanza (la n. 9 del 12 settembre 2014 immediatamente esecutiva) […]


Leggi tutto

Porta Aretina vince la 42°edizione del Palio. Il sindaco Mugnai: "E' stato momento di festa vero"

Tre botti e anche la 42° edizione del Palio di San Rocco va in archivio. Sono stati come sempre i fuochi d’artificio della Ditta Soldi a chiudere le Feste del Perdono, un evento promosso dalla Pro Loco “Marsilio Ficino” che per cinque giorni ha richiamato a Figline tantissimo pubblico. Oltre alla rievocazione storica del sabato […]


Leggi tutto

La città dello sport: due giorni di esibizioni e gare

Sono 28 le associazioni sportive di Figline e Incisa che sabato 13 e domenica 14 settembre si daranno appuntamento agli impianti di Matassino per “La città dello sport”. La manifestazione, promossa dal Comune e da Decathlon, è una vetrina per il mondo dell’associazionismo sportivo del territorio, che per due giorni sarà impegnato in esibizioni, gare […]


Leggi tutto

'Manuten.Job': 900 ore per diventare addetti alla manutenzione di macchinari

E’ stato presentato ieri all’Isis Vasari il secondo corso di Manuten.Job, il progetto promosso del Polo Meccanico di Figline attraverso il quale saranno formati 12 professionisti come “Addetti alla manutenzione di macchinari destinati alla produzione”. Il corso è stato presentato agli ex studenti dell’Isis Vasari alla presenza del dirigente Andrea Marchetti, di Emma Riggio del […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »