Alessio Pasquini sarà il nuovo comandante della polizia municipale. Entra in servizio il 1 novembre

Il nuovo comandante della Polizia Municipale di Figline e Incisa Valdarno sarà Alessio Pasquini, che dall’1 novembre tornerà al Comando di piazza della Fattoria dopo una positiva esperienza di circa un anno come funzionario dell’area di Polizia giudiziaria al Comune di Firenze, con mansioni di coordinamento nei reparti Polizia edilizia e ambientale, investigativo, antievasione, violenza […]


Leggi tutto

Angeli del bello: sabato 25 ottobre i primi interventi

E’ stata posticipata a sabato 25 ottobre la prima iniziativa degli Angeli del bello di Figline e Incisa Valdarno, il gruppo di cittadini volontari che si uniranno per sistemare una panchina, per cancellare una scritta su un muro o, più semplicemente, per tenere in ordine un luogo pubblico. L’idea è stata lanciata dalla sindaca Giulia […]


Leggi tutto

Società partecipate: il Comune istituisce un’unità di controllo

Con la nuova struttura organizzativa del Comune di Figline e Incisa Valdarno, lo scorso 1 ottobre l’amministrazione comunale ha dato formalmente il via all’operatività di una specifica unità di progetto che si occupa di controllare la gestione delle 12 società partecipate dell’ente. Una novità già annunciata in sede di approvazione di bilancio dall’assessore Silvia Tonveronachi, […]

Leggi tutto

Cambiano vertici Aer, Mugnai: "Auspicavo un ricambio completo"

La sindaca di Figline e Incisa Valdarno, Giulia Mugnai, commenta il cambio ai vertici di Aer spa avvenuto ieri mattina a seguito dell’assemblea dei soci (Comuni di San Godenzo, Dicomano, Londa, Rufina, Pontassieve, Pelago, Reggello, Figline-Incisa V.no, Rignano sull’Arno), nel quale Giordano Benvenuti (dottore commercialista, laureato in Finanza e Amministrazione e controllo) è stato nominato […]


Leggi tutto

Istituto Universitario Sophia, il cardinale Betori inaugura l'anno accademico

Lunedì 20 ottobre alle ore 10,30 all’Auditorium di Loppiano si terrà l’inaugurazione dell’anno accademico 2014/2015 dell’Istituto Universitario Sophia. Interverranno alla cerimonia il cardinale Giuseppe Betori, la dott.ssa Maria Voce, il presidente della Fondazione “Per Sophia” dott. Paolo Crepaz, il preside prpf. Piero Coda e la prof.ssa Elena Granata del dipartimento di Architettura e studi urbani […]


Leggi tutto

La giunta in vista a Restone, sopralluogo con i cittadini. Tra le richieste anche la fornitura di acqua ad alcune famiglie

Nuova tappa del giro della frazioni della giunta Mugnai questa mattina a Restone, dove tanti cittadini sono intervenuti per parlare con sindaca e assessore ed effettuare un sopralluogo per verificare alcune criticità. Tante le tematiche affrontate nell’incontro, tra cui anche la fornitura di acqua pubblica a 13 famiglie che abitano nei pressi dell’Arno. L’Amministrazione si […]


Leggi tutto

Ospedale 'Serristori', presentato il progetto. Il sindaco Mugnai: "Punti fermi, vogliamo tempi certi e rapidi"

Si è tenuta questa mattina la presentazione del progetto di ristrutturazione dell’Ospedale Serristori di Figline e Incisa, indicando i tempi di intervento e ribadendo la centralità di questo presidio nel più ampio contesto sanitario fiorentino. Sono intervenuti alla presentazione la direttrice sanitaria del presidio, la dottoressa Francesca Ciraolo, insieme al dottor Alberto Appicciafuoco vicedirettore sanitario […]


Leggi tutto

L'Asl presenta il progetto di rilancio del Serristori: ecco un vertice

Viene presentato domani, giovedì 9 ottobre (e alla 12 i giornalisti sono invitati), il progetto di ristrutturazione dell’ospedale di Figline-Incisa al personale del Serristori, ai sindaci della zona e alle organizzazioni sindacali. La direttrice sanitaria del presidio, la dottoressa Francesca Ciraolo, insieme al dottor Alberto Appicciafuoco vicedirettore sanitario dell’Azienda sanitaria di Firenze e all’ingegner Mario […]


Leggi tutto

Alluvione 2013, in arrivo i contributi per le famiglie. Si tratta di 96mila euro complessivi

Sono 21 i cittadini che nelle prossime settimane riceveranno il contributo straordinario di solidarietà per gli eventi alluvionali dell’ottobre 2013. In questi giorni il Comune di Figline e Incisa Valdarno sta infatti ultimando le procedure per corrispondere un totale di 96.390 euro: le famiglie riceveranno quindi un sostegno economico fino ad un massimo di 5mila […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »