Biblioteca “Rovai”: una festa di comunità per l’inaugurazione

Letture per grandi e bambini, scambio di libri, merenda. In sintesi il programma dell’inaugurazione della nuova sede della biblioteca comunale “Gilberto Rovai” che si terrà sabato 29 novembre alle ore 15,30 in piazza Parri ad Incisa. L’Amministrazione, con l’aiuto di Pro Loco Caselli, Le Botteghe del Petrarca, Arci, Croce Rossa, Associazione Circuito Corto, Auser ed […]


Leggi tutto

All’Istituto Sophia di Loppiano l'incontro De Gasperi e il mestiere della politica

Si intitola “De Gasperi e il mestiere della politica” l’incontro che si terrà venerdì 28 novembre alle 18 all’auditorium di Loppiano alla presenza di Maria Romana De Gasperi, che presenterà l’uomo e lo statista che ha guidato la ricostruzione del Paese nel secondo dopoguerra e contribuito alla nascita del processo di unificazione europea. Maria Romana […]


Leggi tutto

Stop barriere architettoniche: contributi anche per edifici privati

Il Comune di Figline e Incisa Valdarno ha pubblicato sul proprio sito internet il bando per la concessione di contributi regionali da destinare all’eliminazione di barriere architettoniche negli edifici privati. Possono presentare domanda di finanziamento le persone disabili con menomazioni o limitazioni permanenti di carattere fisico o di carattere sensoriale o di carattere cognitivo che […]

Leggi tutto

Lavori rete idrica, lunedì 24 novembre si interrompe il servizio

Publiacqua, la società di gestione del servizio idrico, informa icittadini del comune di Figline Incisa Vadarno che, causa lavori sulla rete, dalle 9 di lunedì 24 novembre sarà sospesa l’erogazione dell’acqua nelle seguenti vie del capoluogo di Figline: via Roma, via Ponterosso, via Puccini, via Mascagni, via Rossini e piazza della Libertà.  La situazione tornerà […]


Leggi tutto

Ponte Stecco, un altro rinvio per la demolizione. Il sindaco: "Procedure troppo lente"

Il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche, nella seduta del 19 novembre, ha rimesso al collegio giudicante del 10 dicembre ogni decisione in merito alla demolizione del ponte privato sul torrente Ponterosso, che – come accertato dalla Polizia idraulica – fu tra le cause dell’esondazione del 21 ottobre 2013. “Ancora una brutta notizia – ha commentato […]


Leggi tutto

"La città del lavoro": Un incontro sulla figura di Bruno Trentin

L’Istituto Gramsci Toscano, con il patrocinio del Comune di Figline e Incisa Valdarno, promuove per sabato 22 novembre alle 17,30 presso la biblioteca “Marsilio Ficino” l’incontro su “La città del lavoro”, un’occasione di approfondimento sul sindacalista Bruno Trentin al quale interverranno Giovanni Mari, Annalisa Tonarelli, Luigi Lama e Bernardo Marasco. L’impegno di Trentin nel sindacato […]


Leggi tutto

Cantieri privati abbandonati: la sindaca istituisce un gruppo di lavoro

Un mese fa aveva scritto direttamente al Presidente Matteo Renzi richiedendo un Piano nazionale per sbloccare i cantieri privati abbandonati e da lunedì, la sindaca di Figline e Incisa Giulia Mugnai, attiverà un gruppo di lavoro formato da Polizia municipale, ufficio Lavori pubblici e ufficio Assetto del territorio per verificare la possibilità di intervenire su […]


Leggi tutto

Francesca Cheli del 'Virgilio' entra nel 'parlamento degli studenti'. Con lei Aurelia Bisenzi di Firenze e Clelia Dini di Figline

Una vera e propria assemblea che porta la voce degli studenti nelle linee guida delle scuole superiori in Toscana. Questo il compito del Parlamento regionale degli studenti che ha visto nella Sala Pistelli di Palazzo Medici Riccardi il suo annuale appuntamento con l’elezione, questa volta, di tre nuovi membri dell’assemblea che vanno a sostituire i […]


Leggi tutto

Al via i lavori di messa in sicurezza del torrente Cesto. Una spesa di 370,000 euro

Nei giorni scorsi è stato dato il via ai lavori di stabilizzazione del tratto terminale del torrente Cesto, importante affluente dell’Arno presso l’abitato di Figline Valdarno. Le opere, inserite dalla Regione Toscana nel “Piano degli interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi alluvionali del periodo gennaio-febbraio 2014” sono state progettate dagli Uffici […]


Leggi tutto

Via ai lavori di messa in sicurezza del torrente Cesto

Nei giorni scorsi è stato dato il via ai lavori di stabilizzazione del tratto terminale del torrente Cesto, importante affluente dell’Arno presso l’abitato di Figline Valdarno. Le opere, inserite dalla Regione Toscana nel “Piano degli interventi urgenti di protezione civile in conseguenza degli eccezionali eventi alluvionali del periodo gennaio-febbraio 2014” sono state progettate dagli Uffici della Difesa del Suolo della […]


Leggi tutto

Riorganizzazione ospedale Serristori, Sindaco e assessore: “No a riduzione guardia chirurgica notturna”

La sindaca Giulia Mugnai e l’assessore alla Sanità, Ottavia Meazzini, intervengono sull’Ospedale Serristori in base alla riorganizzazione a cui sta lavorando la direzione sanitaria del presidio figlinese. “Abbiamo letto il documento di riassetto della chirurgia – spiegano – ma rileviamo pesanti incongruenze con i Patti territoriali sottoscritti nel dicembre 2013, come ad esempio la riduzione […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »