Forti scosse di terremoto, avvertite anche nell'Empolese. L'elenco dello sciame sismico, scuole chiuse nel Chianti

E’ stato di magnitudo 4.1 il terremoto più forte registrato in Toscana, nella zona del Chianti, nell’ambito della sequenza che, a partire da ieri, ha fatto registrare oltre 80 scosse. Di queste almeno 10 sono maggiori di 2.5. Le scosse più forti registrate oggi, si apprende dalla Sala sismica dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia […]


Leggi tutto

Aperto collegamento pedonale tra via Piave e piazza Fattoria

Da stamani l’accesso a piazza della Fattoria potrà avvenire anche da via Piave, grazie ad un nuovo vialetto pedonale realizzato dal Comune di Figline e Incisa per agevolare la fruibilità di importanti servizi come la farmacia comunale, gli ambulatori medici e la Polizia Municipale. Oltre ad un nuovo manto erboso e nuove alberature, la progettazione […]


Leggi tutto
carabinieri

Spacciatore di eroina arrestato dai carabinieri

Durante la serata di ieri,lunedì 15 dicembre, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Figline Valdarno hanno arrestato un nigeriano 35enne, in Italia senza fissa dimora, per aver spacciato droga. Gli accertamenti effettuati durante un servizio antidroga hanno portato all’individuazione dello spacciatore e alla sua perquisizione. Addosso aveva quattro dosi di eroina. I successivi […]


Leggi tutto

Imu su terreni: scadenza prorogata al 26 gennaio

E’ stata posticipata al 26 gennaio 2015 la scadenza per il pagamento dell’Imu sui terreni. A deciderlo il Consiglio dei Ministri con un decreto legge che sposta la data precedentemente fissata al 16 dicembre, in modo da evitare che i contribuenti siano tenuti a versare l’imposta sulla base di aliquote troppo elevate. Si ricorda che […]

Leggi tutto

Il mercatino agroalimentare di “Campagna Amica” approda in Lungarno Matteotti

Sarà il Lungarno Matteotti ad ospitare per tutta la giornata di domenica 14 dicembre “Campagna Amica”, il mercatino agroalimentare promosso da Coldiretti e già apprezzato dai valdarnesi anche in occasione dell’ultima edizione di Autumnia. Si tratta di un mercato in cui i produttori agricoli sono tutti iscritti a Coldiretti e si impegnano a vendere solo […]


Leggi tutto

Programmazione informatica, a scuola con CoderDojo

L’Istituto Comprensivo di Figline, nell’ambito del progetto “Programma il Futuro” del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, organizza per sabato 13 dicembre dalle 15 alle 17 il primo CoderDojo Valdarno (http://coderdojovaldarno.org) presso la scuola secondaria di primo grado di Matassino (piazza Don Minzoni). L’evento (riservato agli studenti di quel plesso) si colloca durante la settimana […]


Leggi tutto

Il Comune cerca 3 GiovaniSì: aperto il bando

Resterà aperto fino al 22 dicembre il bando per la ricerca di 3 neolaureati da inserire in percorsi formativi non curriculari neri settori Servizi ai cittadini e alle imprese (Urp), Risorse (Tributi) e Lavori pubblici (Progettazione). I tirocini avranno ciascuno la durata di 6 mesi per una media di 30 ore settimanali ed una retribuzione […]


Leggi tutto

Auto - aiuto e disabilità, un corso di formazione con volontari e genitori

Inizia venerdì 12 dicembre il corso “Auto aiuto e disabilità: il gruppo come spazio di ascolto e confronto”, un’occasione di formazione rivolta in particolare ai familiari di persone disabili ed organizzata da Aseba, Il Giardino, Auser in collaborazione con il Cesvot ed il patrocinio dei Comuni di Figline e Incisa Valdarno, Reggello, Rignano sull’Arno, dell’Isis […]


Leggi tutto

Nuovi orari di ricevimento per sindaca e assessori

Il Comune di Figline e Incisa Valdarno informa i cittadini che sono state introdotte delle modifiche agli orari di ricevimento della sindaca e degli assessori, già in vigore da questa settimana. La sindaca Giulia Mugnai (Pianificazione territoriale; Polizia Municipale; Comunicazione Istituzionale; Rapporti istituzionali) riceverà il martedì a Figline dalle 9 alle 11 ed il venerdì […]


Leggi tutto

Ponterosso: iniziati lavori in alveo torrente

Questa mattina, martedì 9 dicembre, sono iniziati i lavori di ripulitura dell’alveo del torrente Ponterosso, un intervento di Protezione Civile necessario per mitigare i rischi di esondazione legati alla presenza di un ponte privato, per la cui demolizione si attende da mesi la pronuncia del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche. Il 19 novembre scorso, dopo […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »