Una seconda vita per gli alberi di Natale, il Comune li ripianta nei giardini pubblici

Il Comune di Figline e Incisa Valdarno informa la cittadinanza che, qualora gli alberi di Natale siano ancora in buone condizioni, è possibile farli ritirare al personale del Comune che provvederà successivamente a ripiantarli nei giardini pubblici. Pur essendo piante solitamente dall’attecchimento difficoltoso, con questo tentativo l’Ufficio Ambiente desidera non sprecare una risorsa che nel […]


Leggi tutto

Aveva una mini serra di marijuana in casa, arrestato dai carabinieri un trentunenne

Un 31enne di Figline Valdarno è stato arrestato a Rufina la notte di domenica 4 gennaio dai carabinieri con l’accusa di detenzione e coltivazione ai fini di spaccio di marijuana. L’auto e l’abitazione dell’uomo, già note alle forze dell’ordine, sono state perquisite dai carabinieri che in una delle stanze dell’appartamento hanno trovato una mini serra […]


Leggi tutto

Contributi affitto: nuovo bando per i Giovanisì

C’è tempo fino al 31 gennaio 2015 per accedere al nuovo bando (il quinto) sui contributi affitto nell’ambito del progetto Giovanisì. Questa misura fa parte di un pacchetto di interventi dedicato all’autonomia abitativa dei giovani tra i 18 e i 34 anni, per la quale la Regione Toscana ha destinato 45 milioni di euro da […]


Leggi tutto

Bilancio dell'anno, Renzi (Forza Italia): "La comunità unica l'hanno fatta i privati non certo la politica"

“E’ difficile fare bilanci sul risultato della costituzione di un’unica comunità in questo suo primo anno, infatti solo poche iniziative private hanno raggiunto l’obbiettivo, ma la politica certamente no. Veniamo al bilancio 2014 della Giunta Mugnai  del Partito Democratico (essendo l’unica realtà in maggioranza), a nostro avviso la si può riassumere con gli obbiettivi principali […]


Leggi tutto

Il Consiglio comunale premia la 'Ciclofficina' di ValdarnoInBici

L’Ufficio di Presidenza del Consiglio comunale, composto dalla presidente Cristina Simoni (Pd), dal vicepresidente Piero Caramello (M5S) e dai capigruppo Francesca Farini (Pd), Simone Lombardi (Idea Comune), Roberto Renzi (Forza Italia), Valentina Trambusti (Salvare il Serristori), ha deciso di destinare una parte dei proventi della raccolta fondi del concerto della Festa della Repubblica (400 euro) […]


Leggi tutto

Asilo nido Girandola: dalla Regione 300mila euro per l'ampliamento

E’ arrivata ieri la conferma del finanziamento regionale che il Comune utilizzerà per l’ampliamento dell’asilo nido la “Girandola”, nella frazione Stecco a Figline. Sono circa 300mila euro derivanti dalla partecipazione ad un bando della Regione Toscana, a cui nel marzo 2013 parteciparono 140 enti e che proprio nei giorni scorsi ha registrato lo scorrimento nella […]


Leggi tutto

La scuola Newbery premiata con il progetto su energia e comunicazione da Enel

Alcuni mesi fa una qualificata giuria regionale, composta da personalità del mondo della scienza, della scuola e delle Istituzioni, li ha giudicati come il migliore progetto in Toscana sul tema dell’energia: per tale ragione, presso la Centrale idroelettrica di Pian della Rocca, nel Comune di Borgo a Mozzano, gli alunni della classe quinta della Scuola primaria Giuditta Newbery di Marina […]


Leggi tutto

Punto Insieme: variazioni di orario per le festività

Il Comune di Figline e Incisa Valdarno informa che l’orario del Punto Insieme, il servizio sociale istituito per assistere gli anziani nello svolgimento di tutta una serie di pratiche, subirà alcune modifiche in occasione delle festività natalizie. Martedì 30 dicembre lo sportello sarà chiuso sia presso la sede di Figline che quella di Incisa; il […]

Leggi tutto

Sciame sismico, nella notte altre cinque scosse oltre magnitudo 2. Tutte tra Bargino e Mercatale

Prosegue lo sciame sismico nel Chianti. Altre scosse sono state rilevate nella notte nell’area del comune di San Casciano in Val di Pesa compresa tra Bargino e Mercatale. In particolare sono state registrate scosse oltre i due gradi della scala Richter a mezzanotte e 42, alle 5.37, alle 6.05, alle 6.08 e alle 6.30, quest’ultima […]


Leggi tutto

Sciame sismico, concluse le verifiche dei plessi si torna a scuola. Ultimo sopralluogo al Vasari

Il Comune di Figline e Incisa Valdarno informa che sono terminati nel pomeriggio di oggi i sopralluoghi presso le scuole comunali e gli edifici pubblici di proprietà comunale. I tecnici non hanno evidenziato danni riconducibili allo sciame sismico iniziato venerdì scorso: pertanto, anche sulla base delle indicazioni ricevute nel corso dell’Unità di crisi convocata alle […]


Leggi tutto

Terremoto, proseguono le verifiche nelle scuole. Annullate le iniziative negli edifici comunali

Il Comune di Figline e Incisa Valdarno informa che sono tuttora in corso da parte dei tecnici le verifiche sulle scuole comunali e su tutti gli edifici pubblici comunali. In tutte queste strutture resta sospesa qualsiasi attività sia per la giornata di oggi, sia per domenica 21 dicembre. Pertanto sono annullati anche l’evento presso la […]


Leggi tutto

Il sindaco Mugnai su Pirelli-Bekaert: “Passaggio epocale, ora favorire ricerca e innovazione”

“È avvenuto il passaggio ufficiale da Pirelli a Bekaert – ha commentato la sindaca di Figline e Incisa Valdarno, Giulia Mugnai -. E’ un giorno importante, in cui i sentimenti e i ricordi affiorano e si mischiano: la preoccupazione di un anno fa, i presidi davanti allo stabilimento, la malinconia di una storia lunga che […]


Leggi tutto

Terremoti, il punto della Regione su Pesa e Valdelsa: "Paura ma nessun danno"

Paura ed apprensione, ma nessun danno evidente. Almeno sulla base delle segnalazioni arrivate fino alle 13 alla Soup, la sala operativa unificata della protezione civile della Regione, quartier generale con sede a Novoli a Firenze. Nessun danno dunque: al massimo, in alcune abitazioni più vicine all’epicentro, si sono staccati piccoli lembi di intonaco. Lo sciame […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »