In via XX Settembre c’è il Cipresso della Pace, l'opera donata al Comune dall’artista Arturo Badii

Ha trovato posto in via XX Settembre a Incisa il Cipresso della Pace, un omaggio che l’artista del ferro Arturo Badii ha voluto fare al Comune di Figline e Incisa Valdarno per abbellire un piccolo angolo di verde della città. Stamani la sindaca Giulia Mugnai ha inaugurato l’opera di circa tre metri, in ferro battuto. […]


Leggi tutto

Quattro incontri per parlare di famiglia: tradizionale, allargata, di fatto

Nell’ambito degli incontri “Parliamone Ancora”, il Comitato Pari opportunità del Comune di Figline e Incisa Valdarno presenta un nuovo ciclo di approfondimento sulla famiglia attraverso il cinema, il teatro e la parola, mettendo a confronto e in dialogo le diverse anime della società. Il primo incontro si terrà al Cinema Nuovo (via Roma-Figline) martedì 3 […]


Leggi tutto

Agricoltura e turismo: un piano per le aziende del territorio

E’ stato pubblicato questa settimana, dopo un primo avviso risalente al 2012, il Piano guida per l’attivazione del Programma di paesaggio delle aree fragili con il quale si permette agli operatori agricoli e alle attività turistico-ricettive di investire sul territorio attraverso il potenziamento e l’ampliamento delle proprie strutture. Questa opportunità sarà ovviamente vincolata alla realizzazione […]


Leggi tutto

Una spesa di 200mila euro per 87 interventi eseguiti per il verde pubblico

Questa mattina la vicesindaca Caterina Cardi ha presentato i dati degli interventi sul verde pubblico eseguiti dal giugno 2014, illustrando anche alcuni interventi di riqualificazione che nei prossimi mesi interesseranno i Giardini Morelli ed il giardino di piazza Malgrat de Mar.Oltre alla manutenzione ordinaria, negli ultimi mesi l’ufficio Lavori pubblici del Comune ha eseguito 87 […]


Leggi tutto

Expo, il 30 e 31 gennaio gli ultimi 2 incontri del ciclo 'Laboratorio del buon vivere'

‘Biodiversità e forme d’impresa’ ed ‘Economia civile e felicità pubblica’. Sono questi gli ultimi due appuntamenti del ciclo ‘La Toscana laboratorio globale della qualità della vita’ promosso dalla Regione in vista di Expo 2015. Entrambi si terranno, rispettivamente venerdì 30 e sabato 31 gennaio, con inizio alle ore 15, presso i locali del Polo Lionello […]


Leggi tutto

Manodopera cinese, interrogazione di Caramello: "L'allarme è stato lanciato, necessario vigilare e governare i cambiamenti del tessuto produttivo"

“Tutela dei diritti e salvaguardia del tessuto produttivo”. E’ quanto chiede Piero Caramello, consigliere comunale di Percorso Comune a Figline Incisa . “La situazione immigratoria dei cittadini della Repubblica Popolare Cinese non riguarda più solamente l’hinterland della città di Firenze ma si sta sposando nelle periferie della provincia. Per questo – sottolinea il consigliere Piero […]


Leggi tutto

L'istituto comprensivo promuove il seminario sulla scuola 'Valutarsi per migliorarsi'

“Valutarsi per Migliorarsi”. E’ il titolo del seminario promosso dall’Istituto comprensivo di Figline che si terrà mercoledì 28 gennaio alle ore 16 nella sala “Egisto Sarri” del Palazzo Pretorio (piazza San Francesco-Figline). L’incontro, rivolto a docenti, famiglie, istituzioni scolastiche e Amministrazioni comunali, intende riflettere sui nuovi indirizzi legislativi riguardo alla valutazione e all’autovalutazione delle istituzioni […]


Leggi tutto

Expo, sabato il secondo appuntamento del 'Laboratorio del buon vivere' al Polo Bonfanti

“Organizzazione di impresa, democrazia economica e benessere sul lavoro”: questo il tema del secondo convegno del ciclo “La Toscana laboratorio globale della qualità della vita”, che rientra fra le iniziative promosse dalla Regione in vista di Expo 2015. Il convegno, che si svolgerà nei locali del Polo Lionello Bonfanti a Burchio (Figline-Incisa) sabato 24 gennaio […]


Leggi tutto

Proseguono i lavori di pulizia dell'alveo dell'Arno

Dopo la rimozione dei tronchi sui pilastri del ponte al Matassino avvenuta la scorsa settimana, Città Metropolitana e Comune di Figline e Incisa Valdarno sono ancora al lavoro sull’alveo del fiume per eseguire quelle opere che permetteranno di regolarizzare il passaggio dell’acqua sotto il ponte. I lavori, se le condizioni meteo lo permetteranno, saranno conclusi […]


Leggi tutto

Promossa dal Comune una ricerca storica per ricostruire la strage nazista di Pian d'Albero

Il Comune di Figline e Incisa Valdarno sta promuovendo un progetto di ricerca per ricostruire le vicende relative alla strage nazista di Pian d’Albero, avvenuta il 20 giugno 1944. Il lavoro viene portato avanti in collaborazione con l’Istituto storico della resistenza in Toscana, che da diversi anni segue questo tipo di iniziative per i comuni […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »