Caduta di alberi in strada per il maltempo, ma nessun problema alla viabilità nel Comune

A causa del forte vento delle ultime ore non si registrano particolare situazioni di criticità. Si sono verificate cadute di alcuni alberi adesso in corso di rimozione (La Massa, Burchio, zona Castello Incisa, Castiglioni) oppure già rimossi (via Da Verrazzano Figline, via Garibaldi Figline). Non si evidenziano problemi di viabilità: tutte le strade sono aperte […]


Leggi tutto

'La politica per la donna', un incontro al circolo Arci

In occasione della festa della donna il Comune di Figline e Incisa Valdarno e lo Spi-Cgil, in collaborazione con Auser Verde Argento, Circolo Arci Incisa e Proloco “Aldo Caselli”, hanno organizzato per venerdì 6 marzo un incontro dal titolo “La politica per la Donna”, che si terrà alle ore 15 al Circolo Arci di Incisa. […]


Leggi tutto

Arno, interventi contro i rischi da esondazione alle Gualchiere di Remole e a Matassino

Sono stati conclusi nell’alveo dell’Arno, in Lungarno Guicciardini a Firenze, i lavori decisi dall’ufficio Difesa del suolo della Città Metropolitana per il taglio di alcune alberature. L’intervento, svolto in condizioni di difficile accessibilità, ha consentito di riequilibrare l’assetto delle sponde sia dal punto di vista idraulico che paesaggistico. Altri due interventi sono stati programmati dalla […]


Leggi tutto

Sbandieratori: un libro di 'Amicizia e di Bandiere' a Palazzo Pretorio

Prima tappa della festa dei 50 anni di attività degli Sbandieratori questo pomeriggio al Palazzo Pretorio di Figline, dove è stato presentato il libro “Storia di Amicizia e di Bandiere” che ripercorre, con foto e aneddoti, la storia di un gruppo che è patrimonio della comunità toscana. A festeggiarlo c’erano vecchi sbandieratori e nuove leve, […]


Leggi tutto

Arance della salute: l'Att ringrazia il Comune

L’Associazione Tumori Toscana ringrazia l’Amministrazione comunale di Figline e Incisa Valdarno per la partecipazione all’iniziativa “Le Arance della solidarietà”. La campagna di raccolta fondi ha consentito di finanziare cure a domicilio per i malati di tumore, fornendo ai pazienti ed alle loro famiglie prestazioni gratuite 24 ore su 24. Le arance, acquistate dal Comune tra […]


Leggi tutto

Educazione ambientale tra i banchi di scuola

E’ partito stamani, su iniziativa dell’ufficio Ambiente del Comune di Figline e Incisa Valdarno, il progetto di educazione ambientale finalizzato a sensibilizzare e informare gli studenti delle scuole sui problemi e sulle grandi risorse del territorio. In particolare, nell’incontro di oggi svoltosi in municipio, i tecnici del Comune hanno parlato della formazione geologica e dello […]


Leggi tutto

Fusione dei Comuni: il caso di Figline e Incisa presentato al Viminale

Si è tenuta stamani a Roma, al Palazzo del Viminale, la giornata di approfondimento sulle fusioni dei Comuni, finalizzata a porre l’attenzione del Governo sulle potenzialità e le criticità dei percorsi di fusione e integrazione amministrativa. Un momento di studio, già annunciato a dicembre dal sottosegretario all’interno Bocci nel corso di un incontro con i […]


Leggi tutto

C'è la firma per la ciclopista Arno

C’è anche la firma di Figline e Incisa Valdarno tra i Comuni capofila coinvolti nella progettazione di alcuni tratti della Ciclopista dell’Arno-Sentiero della Bonifica, l’itinerario ciclopedonale che va da Stia a Marina di Pisa e che la Regione Toscana finanzia attraverso vari progetti. L’itinerario compreso nel nostro territorio comunale è di 17,6 km e si sviluppa […]


Leggi tutto

Ciclopista dell'Arno, il dettaglio sulle opere in cantiere nella Città metropolitana di Firenze

“Ciclopista” dell’Arno. Soddisfazione dei consigliere delegati della Città Metropolitana alle Infrastrutture Andrea Ceccarelli e alla Viabilità e Mobilità Massimiliano Pescini per l’Accordo firmato stamani da Regione Toscana, Anci Toscana, la Città Metropolitana di Firenze, le Province di Arezzo, Pisa e Siena, l’Unione dei Comuni montani del Casentino e altri 57 Comuni toscani, che prevede che […]


Leggi tutto

Una firma che vale 4,2 milioni per la Ciclopista dell'Arno. Cinquantasette i Comuni coinvolti

Una firma che vale 4,2 milioni e che consentirà l’avvio di 16 interventi, 16 passi avanti verso il completamento del sistema Ciclopista dell’Arno e Sentiero della Bonifica, l’itinerario ciclabile che segue il fiume Arno dal Falterona alla foce e si snoda ulteriormente nel territorio aretino e senese lungo il corso del Canale Maestro della Chiana. […]


Leggi tutto

Al via la festa per i 50 anni degli sbandieratori. La presentazione del libro 'Storia di amicizia e di bandiere'

Il 2015 è l’anno del 50° anniversario degli Sbandieratori dei Borghi e Sestieri fiorentini, storica associazione di Figline e Incisa Valdarno che per festeggiare queste “nozze d’oro” stamani ha presentato alla stampa un calendario di iniziative che si concluderà ad ottobre. La prima si terrà proprio sabato 28 febbraio alle 16 al Palazzo Pretorio ed […]


Leggi tutto

Turnazione delle farmacie, Mugnai: "Stiamo valutando se è possibile garantire un ulteriore appoggio"

L’Amministrazione comunale interviene sulla turnazione delle farmacie nei giorni festivi, chiarendo alcuni fondamentali aspetti sull’erogazione del servizio. “Partiamo dal presupposto che nella nostra città la turnazione nel 2014 è aumentata – ha spiegato la sindaca Giulia Mugnai – perché anche l’unica farmacia di Incisa è stata inserita nel calendario. Questo avviene una volta ogni cinque […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »