Vento forte, ecco i moduli per richiesta risarcimento danni

Il Comune di Figline e Incisa Valdarno informa che la Regione Toscana  ha attivato la procedura di ricognizione dei danni subiti dai cittadini e dalle attività economiche a causa del forte vento di giovedì 5 marzo 2015. Cittadini e imprenditori danneggiati possono presentare la segnalazione danni compilando la modulistica approvata dalla Regione Toscana. Si evidenzia […]


Leggi tutto

Sanità locale, interviene il sindaco Mugnai: "Comuni uniti per la salute dei cittadini"

“Questa è l’occasione giusta per dimostrare quanto il Valdarno è unito per la salute dei propri cittadini”. E’ il primo commento della sindaca Giulia Mugnai dopo le notizie degli ultimi giorni sull’approvazione di un regolamento della Conferenza Stato-Regioni in cui si definiscono i presidi ospedalieri e le attività svolte in base al bacino d’utenza, un […]


Leggi tutto

Accardo fermato da una tendinite, cambia il programma dei concerti ORT

Comunichiamo che il maestro Salvatore Accardo è affetto da una fastidiosa tendinite che di fatto gli impedisce ogni attività. Nostro malgrado siamo dunque costretti a modificare le caratteristiche della prossima produzione ORT in programma a partire da venerdì 20 marzo. Sono sei i concerti che vengono sostituiti, ad Empoli (20), Poggibonsi (21), Figline Valdarno (23), Livorno (24), […]


Leggi tutto

XIV Giornata nazionale dell'Unitalsi per le famiglie e le persone con disabilità

Domani, sabato 14 e domenica 15 marzo 2015 si terrà, in tutta Italia e in particolare a Firenze, la XIV Giornata nazionale dell’U.N.I.T.A.L.S.I. (Unione Nazionale Italiana Trasporti Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali). Il simbolo della Giornata – di cui è testimonial Fabrizio Frizzi – sarà una “piantina d’ulivo” che verrà proposta come impegno per la pace e la fratellanza […]


Leggi tutto

Lo sportello unico di accoglienza piace a 55mila utenti

I dati parlano chiaro: da quando nel 2011 all’ospedale di Figline Valdarno è stato aperto lo Sportello unico di accoglienza, che offre agli utenti la possibilità di non spostarsi fra banconi e uffici diversi – ognuno dei quali, magari, in una sede distante dall’altra, con orari che non coincidono o coincidono troppo impedendo di trovarsi […]


Leggi tutto

Al via la sperimentazione di 'Pronto badante' per un sostegno immediato alle famiglie

Un sostegno immediato rivolto alle persone anziane e alle rispettive famiglie nel momento in cui, per la prima volta, si manifesta una situazione di fragilità. Un sostegno che si traduce in interventi di informazione, orientamento e tutoraggio ma anche nell’erogazione di un voucher per venire incontro alle prime necessità della persona anziana e per attivare […]


Leggi tutto

Bolletta dell'acqua, in arrivo 2 milioni di euro di agevolazioni per le famiglie con Isee fino a 10,935 euro

Anche per il 2015 Publiacqua e Autorità Idrica Toscana hanno previsto agevolazioni tariffarie per quelle famiglie che si trovano in condizioni socio-economiche disagiate. Possono chiedere l’accesso alle agevolazioni le famiglie con  livello Isee fino a 10.935,67 euro, che arriva a 13.640,92 euro per le famiglie con almeno 5 componenti o in cui è presente una persona […]


Leggi tutto

Un incontro di lettura con i bambini della scuola primaria alla biblioteca 'Marsilio Ficino'

Proseguono le attività delle biblioteche comunali per la promozione della lettura. In questi giorni alla “Marsilio Ficino” si è svolto un incontro di lettura con i bambini della 5°E della scuola primaria “G.B Del Puglia” di Figline, che insieme alla maestra Paola Deci hanno partecipato alle letture animate di alcuni brani scelti delle bibliotecarie Donatella […]


Leggi tutto

Progetto di housing: si cerca un appartamento

Il Comune di Figline e Incisa Valdarno informa che la Fondazione Nuovi Giorni Onlus sta cercando un immobile al piano terreno ad uso di civile abitazione nel centro di Figline, da destinare ad un progetto di housing per persone diversamente abili. L’immobile per il quale si cerca l’affitto deve avere caratteristiche ben precise, ad esempio […]


Leggi tutto

Ponte Arno, rinviata la rimozione dei tronchi. Vigili del fuoco ancora a lavoro sul territorio

L’intervento per la rimozione dei tronchi sotto il ponte dell’Arno a Incisa non si farà questa mattina. Le operazioni sono state rinviate dai Vigili del Fuoco a causa dell’intensa attività in corso sul territorio a causa del forte vento degli ultimi giorni. Il lavoro, che sarà recuperato molto presto, prevede l’intervento di una squadra di […]


Leggi tutto

Clet dona un cartello al Comune per la festa della donna

Clet Abraham, street artist di fama internazionale, ha scelto il Comune di Figline e Incisa Valdarno per installare il suo primo lavoro che celebra la festa della donna. Il titolo di questo suo originale cartello stradale, donato al Comune, è “Una vera regina non ha bisogno di corone”: un divieto d’accesso che ritrae un nudo […]


Leggi tutto

Ponte sull'Arno, cambio alla viabilità per rimozione tronchi

Sono previsti per domani mattina gli interventi di rimozione dei tronchi sulle pigne del ponte sull’Arno fra Incisa e Le fornaci di Reggello. Le operazioni prevedono l’intervento di una squadra di sommozzatori dei Vigili del fuoco: per la rimozione sarà posizionata sul ponte una gru che porterà i tronchi sul piano strada per poi trasferirli […]


Leggi tutto

Vento forte: situazione sotto controllo. Il sindaco solidale con i vigili del fuoco rimasti feriti

Non si segnalano ulteriori situazioni di criticità causate dal forte vento delle ultime ore. Gli operai del Comune hanno provveduto a rimuovere gli alberi caduti questa notte (La Massa, Burchio, zona Castello Incisa, Castiglioni, via Da Verrazzano Figline, via Garibaldi Figline), ed a ripristinare la segnaletica stradale divelta dal vento.  Non si sono, invece, verificati […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »