Rifiuti in via Gramsci, tre verbali dell'ispettore ambientale

Questa settimana l’ispettore ambientale di Aer ha formulato tre rapporti di accertamento per violazione sullo smaltimento dei rifiuti a seguito di un controllo richiesto dall’ufficio Ambiente del Comune presso l’eco-stazione di via Gramsci, di fronte alle mura cittadine di Figline. L’ispezione, effettuata direttamente sui sacchi della nettezza, ha quindi portato all’estensione di tre rapporti per […]


Leggi tutto

IdeaComune dice no alla privatizzazione della mensa

Il 30 marzo 2015 il PD, da solo, ha votato a favore della modifica del Regolamento del servizio di ristorazione scolastica eliminando la possibilità di svolgere il servizio all’interno del Comune di Figline e Incisa Valdarno. Si esternalizza così un servizio che ha espresso qualità, garantisce ora la necessaria flessibilità, un servizio ” delicato” perché […]


Leggi tutto

Arrestata coppia e terzo uomo per spaccio: avevano 280 grammi di hashish in totale

Figline Valdarno: Operazione antidroga dei Carabinieri della locale Compagnia. Arrestate tre persone per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. I carabinieri hanno arrestato tre persone di Figline, una coppia di incensurati più un altro uomo, per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. Nella perquisizione domiciliare del 50enne e della 49enne, sono emersi 230 grammi […]


Leggi tutto

Disservizi nella raccolta differenziata, l’assessore Tilli: “Problemi in via di risoluzione, ci scusiamo con i cittadini”

Negli ultimi giorni alcuni cittadini hanno segnalato direttamente al Comune di Figline e Incisa Valdarno una serie di disservizi nella raccolta del multimateriale. Il Comune ed Aer, società che gestisce il servizio di raccolta, si scusano per il disagio arrecato a causa di problemi tecnico-organizzativi in via di risoluzione. “Ho ricevuto da Aer le necessarie […]


Leggi tutto

Centro storico, in arrivo 200mila euro di interventi

Riorganizzazione del mercato, nuovi arredi e nuova illuminazione, riorganizzazione sosta e viabilità. Sono queste le prerogative con cui l’Amministrazione comunale ha attivato la procedura per rilanciare il centro storico di Figline, 200mila euro subito a disposizione (sono già nel Piano triennale delle Opere pubbliche) per una serie di interventi che saranno valutati e poi presentati […]


Leggi tutto

La banca di Cambiano apre una nuova filiale

La Banca di Cambiano ha inaugurato a Figline Valdarno, in viale Vittorio Locchi 3/b, una nuova filiale, dopo le ultime due aperte da inizio anno a Pistoia e a San Giovanni Valdarno, proseguendo la sua attività di banca nel territorio. Il presidente Paolo Regini e il direttore generale Francesco Bosio hanno tagliato il nastro alla […]


Leggi tutto

I vigili del fuoco prevengono le piene. Sul ponte rimosso il legname trasportato dal fiume

I vigili del fuoco del comando di Firenze, con una squadra ordinaria, il personale del nucleo sommozzatori ed una autogru hanno effettuato un intervento programmato per la prevenzione del rischio idraulico. Di concerto con le amministrazioni locali, dopo vari sopralluoghi effettuati nei giorni scorsi, sono intervenuti alla base del ponte sull’Arno a Incisa Valdarno, per […]


Leggi tutto

Nuovo statuto comunale: iniziati gli incontri della Prima commissione

Si terrà giovedì nella sala consiliare del municipio di Figline la terza seduta della Prima commissione consiliare, incaricata di redigere il nuovo statuto comunale da approvare in Consiglio entro la fine di maggio. Lo statuto è il documento che definisce organi, compiti e modalità di funzionamento dell’Ente e vanta già un importante lavoro preliminare condotta […]


Leggi tutto

'Pronto badante', parte la sperimentazione. Oltre al Circondario coinvolta Firenze

Parte oggi la sperimentazione del nuovo servizio della Regione ‘Pronto badante’ creato per garantire un sostegno immediato alle persone anziane e alle rispettive famiglie nel momento in cui, per la prima volta, si manifesta una situazione di fragilità. Il Numero Verde 800 59 33 88, al quale ci si potrà rivolgere per segnalare la situazione […]


Leggi tutto

Smantellamento dell'ospedale Serristori, SEL: "Pronti alla mobilitazione"

Se confermato, il regolamento adottato in Conferenza Stato – Regioni sulla riorganizzazione del servizio ospedaliero produrrebbe un semi smantellamento dell’Ospedale del Valdarno. Circa sei reparti a rischio, ciò unito alla riforma sanitaria appena approvata dal Consiglio regionale della Toscana che prevede tagli, esuberi del personale, penalizzazione delle professionalità, quando sarebbe opportuno intervenire su questioni primarie […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »