Variantina: firmato l’accordo tra Comune e Metrocittà

Con la firma della sindaca di Figline e Incisa Valdarno, Giulia Mugnai e del consigliere delegato della Città Metropolitana, Massimiliano Pescini, si chiude un importante capitolo della variante esterna all’abitato di Figline sulla S.R.69, meglio conosciuta come “Variantina”. Infatti, con l’accordo di programma siglato stamani in municipio a Figline, l’opera viene recepita in toto dal […]


Leggi tutto

Ad Expo 2015 premiato il Chianti BIO Fattoria Loppiano

I riconoscimenti dell’edizione 2015 della “Rassegna degustazione nazionale di vini biologici”, nata 25 anni fa con la selezione dei vini, si è tenuta all’interno di Expo Milano, nell’ambito dell’evento FestambientExpo, l’edizione speciale del festival internazionale di Legambiente. La selezione si è basata sulle eccellenze culturali ed enogastronomiche, selezionando con cura tutti i migliori prodotti a […]


Leggi tutto

Spacciava droga ai colleghi di lavoro: arrestato un cuoco 22enne

Nella mattinata del 6 giugno 2015, i carabinieri di Figline Valdarno, nel corso di una specifica attività antidroga hanno arrestato un giovane cuoco, 22 enne residente a Figline e Incisa Valdarno  per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti ad alcuni colleghi di lavoro e di giovani del luogo. I militari, da qualche mese sulle tracce del pusher figlinese, […]


Leggi tutto

Arrestato un pusher 26enne grazie alle indagini dei carabinieri

Nella nottata del 6 giugno 2015, i carabinieri, hanno rintracciato un  26enne, di nazionalità marocchina, per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Il provvedimento è scaturito da indagini svolte in seguito ad alcuni arresti eseguiti lo scorso febbraio a carico di tre giovani residenti a Terranuova Bracciolini (AR), sorpresi con circa 250 grammi di hashish, di due bilancine di […]


Leggi tutto

Quanto vale l'impresa oggi? anche il ministro Poletti al convegno nazionale della scuole di economia civile

Come si calcola il valore di un’impresa oggi? Reciprocità, gratuità e beni relazionali sono solo alcuni dei nuovi indicatori che costituiscono il capitale di un’impresa che possa dirsi “civile”. Sì, perché oggi profitti e fatturato raccontano solo una minima parte della storia, mentre le organizzazioni che praticano economia civile guardano lontano: per questo bene comune, sostenibilità, […]


Leggi tutto

Una targa dedicata a Stefano Renzoni nella sede Pro.Civ

Si terrà il 13 giugno ad Incisa, a partire dalle ore 17, l’evento commemorativo dedicato a Stefano Renzoni, fondatore della Pro.Civ di Incisa, venuto a mancare il 12 giugno 2014. Nel corso dell’incontro, che si terrà in località La Fonte 2, verrà presentata la targa commemorativa a lui dedicata, posta proprio sulla facciata della sede […]


Leggi tutto

Una valle unita nella Città metropolitana, se ne parla con il sottosegretario Bressa

Sarà recuperato lunedì 8 giugno l’incontro “Una valle unita nella Città Metropolitana”, un momento di discussione e confronto promosso dal Comune di Figline e Incisa Valdarno per discutere del futuro di Valdarno fiorentino, Valdarno aretino e Valdisieve alla luce dei cambiamenti che hanno portato alla nascita della Città Metropolitana di Firenze e alla trasformazione delle […]


Leggi tutto

Barbiana 2.0: in programma un seminario sui social media

Si terrà il 6 giugno alle 16,30 nella Biblioteca Comunale di Reggello l’incontro dal titolo “Barbiana 2.0”, dedicato all’uso consapevole dei social media da parte degli adolescenti. Questo seminario di studio, organizzato da AB Project Young Onlus con il patrocinio del Comune di Figline e Incisa, del Comune di Reggello e di quello di Rignano […]


Leggi tutto

L’Italia dell’Economia civile: il primo convegno nazionale del Sec. I relatori e il programma

L’Italia dell’Economia civile è il titolo del primo convegno nazionale promosso dalla Scuola di Economia Civile (SEC), che ha sede al Polo imprenditoriale Lionello Bonfanti (Burchio – Figline e Incisa Valdarno –FI). Obiettivo del convegno che si terrà dall’11 al 13 giugno prossimi è la misurazione del valore, o meglio, dei valori civili dell’impresa, intesa come attore […]


Leggi tutto

Festa della repubblica, raccolti 2mila euro per le associazioni del territorio

E’ stata una piazza Ficino gremita quella che, come ormai consuetudine, ha ospitato ieri sera il concerto per la Festa della Repubblica promosso dalla Presidenza del Consiglio comunale. Sono state oltre 1500, infatti, le persone che, a partire dalle 21,30, si sono ritrovate a Figline per assistere all’esibizione dell’Orchestra Giovanile del Valdarno diretta dal Maestro […]


Leggi tutto

Migranti inseriti nel volontariato: al via il progetto per le manutenzioni

Pettorine, guanti e scarpe antinfortunistiche. E’ il kit che stamani ogni migrante (a Figline e Incisa sono 21, arrivati nel luglio 2014) ha ricevuto da Comune, associazione “Il Giardino” e cooperativa sociale “Il Cenacolo” per iniziare un progetto di inserimento sociale pensato dalla sindaca Giulia Mugnai e dall’assessore Ottavia Meazzini. E dopo un lungo periodo […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »