Pista ciclabile Ponterosso - stazione ferroviaria: iniziata l'asfaltatura

Questa mattina, giovedì 24 settembre, è iniziata l’asfaltatura del primo tratto della pista ciclabile Ponterosso-Stazione FS, che correrà quasi completamente in sede propria di fianco alla S.R. 69, fino ad arrivare in via Locchi. Al momento il cantiere – avviato il 6 luglio scorso ad opera della ditta Dma srl – interessa il tratto compreso tra […]


Leggi tutto

La città dello Sport al via al Matassino. Con Uisp un week-end di lezioni di prova gratuite

L’appuntamento è in programma il 25 e il 26 settembre negli impianti sportivi del Matassino. Molte le attività Uisp che saranno presentate la mattina alle scuole e il pomeriggio al grande pubblico (orari: venerdì 16-19,30; sabato 10-19,15). Un programma densissimo che vede la delegazione Uisp Valdarno presente con le polisportive Fuori Traccia e Rugiada, l’Asd […]


Leggi tutto

Bekaert, la Uilm chiede un piano industriale per il futuro dello stabilimento

Lo scorso 10 settembre in Confindustria Firenze si è svolto il tanto atteso incontro con i  vertici aziendali Bekaert per conoscere il futuro dello stabilimento di Figline. Bekaert ha confermato per la sede di Figline Valdarno il ruolo strategico per quanto riguarda la vicinanza al cliente e l’investimento sul prodotto Pirelli, sottolineando l’importanza dell’eccellente velocità di […]


Leggi tutto

Ospedale, il sindaco Mugnai: “Soddisfatti a metà da risposta Asl”

La sindaca di Figline e Incisa Valdarno, Giulia Mugnai, commenta quanto dichiarato dalla Asl 10 di Firenze sulle future attività sanitarie previste presso l’Ospedale Serristori, partendo da alcune dichiarazioni delle Rsu Cobas che parlavano di “affossamento della chirurgia, cancellazione dei posti di psichiatria e riconversione dell’oncologia”. “Abbiamo inviato subito una lettera formale alla Asl per […]


Leggi tutto

A Loppianolab 2015 scendono in campo le forze della società civile

Flussi migratori in costante cambiamento ridisegnano storia, confini, stili di vita del nostro continente; un’economia civile e di comunione si sta facendo spazio nella faticosa risalita di aziende e mercato del lavoro; la cultura oggi è un caleidoscopio frutto di influssi e contaminazioni sempre nuovi. «Comune denominatore di tutto ciò è la società civile, vera […]


Leggi tutto

In bicicletta lungo l'Arno e il Tirreno, ecco la festa per la mobilità sostenibile

Due ruote a pedali e gambe in spalle, grandi e piccini. Contenti e spensierati, colorati. Il popolo della bicicletta si è alzato presto stamani per animare la pedalata del Tirreno e dell’Arno promossa dalla Regione, da Anci, dalla Federaziazione italiana degli amici della bicicletta (Fiab) e da Uisp, con la collaborazione di Trenitalia. Biciclette di […]


Leggi tutto

Cade dal tetto dell'ospedale 'Serristori', 30 giorni di prognosi

Prognosi di 30 giorni a causa della frattura di una vertebra per un dipendente della ditta di manutenzione che stava effettuando lavori di ripulitura delle gronde all’ospedale Serristori di Figline Valdarno. Secondo le prime ricostruzioni l’operaio sarebbe sceso dal cestello del mezzo su cui stava compiendo la ripulitura lungo il perimetro del magazzino economale dell’ospedale, […]


Leggi tutto

Centri Estivi Multisport, record di presenze e successo per la Indy Summer Crew

I centri estivi Multisport UISP 2015 chiudono con il record di presenze: 2600 rispetto alle 2200 dell’anno precedente. L’esperienza ha coinvolto centri sportivi, circoli e piscine di Firenze e provincia: 800 i bambini presenti tra Pavoniere, circolo Lippi e Albereta (prima del nubifragio del 1 agosto), mentre in provincia sono stati 1800 tra Scandicci, Signa, […]


Leggi tutto

Casa Petrarca, inaugurato il nuovo spazio per la cultura: “La restituiamo alla città, un luogo simbolo della nostra identità”

E’ stata inaugurata ieri mattina Casa Petrarca, in località Castello a Incisa. L’edificio, in cui il poeta Petrarca visse da bambino, riapre al pubblico dopo anni di lavori, di cui i primissimi già partiti nel 1992 ad opera della Regione. Gli interventi – eseguiti nel rispetto della conformazione originaria della struttura – hanno restituito tre […]


Leggi tutto

Servizi scolastici: sul sito del Comune tutte le info

Il Comune di Figline e Incisa Valdarno informa che su www.comunefiv.it (banner della sezione in alto) sono state pubblicate tutte le informazioni relative a mensa, scuolabus e pre-post scuola in vista del primo giorno di scuola. I servizi sono stati organizzati sulla base dei calendari scolastici deliberati dagli Istituti Comprensivi, quindi per Figline la ristorazione […]

Leggi tutto

Spaccio di droga: due arresti a Figline e Greve

Durante il pomeriggio di ieri fino a questa mattina,  nei comuni di Greve in Chianti e Incisa Figline Valdarno, i Carabinieri hanno arrestato due persone. Il primo arresto ha coinvolto un uomo, classe ’75, pregiudicato di Greve in Chianti. Nella casa dell’uomo è stato trovato un bilancino di precisione, coltelli a serramanico, oltre a 12 […]


Leggi tutto

Le voci della sesta edizione di ‘Loppianolab’

Vincenzo Morgante, direttore del TgR, testata giornalistica regionale RAI, Maurizio Landini segretario nazionale Fiom Cgil, Mons. Nunzio Galantino, segretario generale CEI, Luigi Bobba, sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, gli economisti Luigino Bruni, Anouk Grevin, Vittorio Pelligra, lo storico Vittorio Pombeni, Izzedin Elzir, imam di Firenze e presidente UCOII, il sociologo Mauro […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »