In arrivo nel centro cittadino nuovi pannelli per le indicazioni turistiche e non solo

Per i turisti sarà più facile orientarsi e raggiungere quelli che sono i luoghi culturali e di riferimento cittadini nel centro di Empoli. E’ prevista nei prossimi giorni del mese di luglio l’installazione di una nuova segnaletica turistica, a norma del codice della strada, per guidare i visitatori nei  luoghi di maggiore  interesse storico, artistico, […]


Leggi tutto

"Migranti lontano dalle scuole", Poggianti (Centrodestra) ribadisce la sua posizione

“Il gruppo del Centrodestra per Empoli, è stato l’unico nello scorso Consiglio Comunale del 28 giugno ad aver votato convintamente contro alla mozione per portare i profughi dei vari centri di accoglienza a contatto con gli studenti delle scuole di secondo grado. Con profondo dispiace sono a constatare che non solo la maggioranza PD, ma […]


Leggi tutto

Dalla SS.ma Annunziata al Corso in Mediazione Linguistica, ecco l'esperienza di tre studentesse empolesi

Una settimana di corso intensivo di lingua inglese e la possibilità di assaporare, con un anno di anticipo, la vita universitaria: è stato questo il premio per Chiara Palazzeschi, Chiara Grazzini e Clarissa Bartali, tre studentesse del Liceo Linguistico Europeo della SS.ma Annunziata di Empoli, che sono risultate vincitrici del Programma “Premiamo le eccellenze”, organizzato […]


Leggi tutto

Trasporti 2016, in programma il raddoppio della Empoli-Granaiolo

Il 2016, già nei primi sei mesi, si è dimostrato un anno determinante, ‘rivoluzionario’, per quanto riguarda il mondo dei trasporti e della logistica in Toscana. Si sono avuti, pressappoco in contemporanea, l’entrata in vigore del nuovo contratto di servizio con Trenitalia, l’Accordo Quadro Regione-Rete Ferroviaria Italiana, l’assegnazione definitiva ad Autolinee Toscane della gara unica […]


Leggi tutto

Buon compleanno MuVe, per i 6 anni due novità

Il ‘Luglio empolese’ è ormai alle porte. Il centro storico della Città di Empoli e le frazioni cominciano ad accendersi in queste prime calde sere d’estate. Anche il Museo del Vetro, nella centralissima via Ridolfi, apre le porte a questa nuova stagione estiva, festeggiando, calici al cielo, il sesto compleanno dalla sua apertura. L’invito è […]


Leggi tutto

La Carmen... al fresco: 'il canto della libertà' in carcere

Anche quest’anno nel cortile dell’area verde della Casa Circondariale femminile di Empoli, Via Val d’Orme Nuova, 15, si svolgerà la kermesse “Estate…al fresco 2016”, inserita nella programmazione del ‘Luglio empolese’. La prima serata, martedì 12 luglio, sarà dedicata al teatro, con lo spettacolo ‘Carmen, il canto della libertà’: una liberissima rielaborazione dall’Opera “Carmen” di G. […]


Leggi tutto

Riforma Costituzionale, da Settembre Rosso ANPI e ARCI unite nel No

Oltre trecento persone hanno partecipato all’iniziativa organizzata dall’ANPI e da Settembre Rosso sulla Riforma Costituzionale Boschi-Verdini. Sono intervenuti Carla Nespolo, vicepresidente nazionale ANPI, e Francesca Chiavacci, presidente nazionale ARCI, con i saluti introduttivi di Ubaldo Nannucci dell’ANPI provinciale, e Giulia Peruzzi che ha coordinato il dibattito. È stato ribadito l’impegno delle due associazioni nella difesa della Costituzione e per il […]


Leggi tutto

Il corto 'Partita doppia' sulla cresta dell'onda: vince il premio 'Inguscio'

Grande gioia per gli alunni dello Scrilab, del Laboratorio Teatrale dell’I.I.S. “Ferraris – Brunelleschi” di Empoli (FI), seguiti dai docenti Silvia Desideri, Laura Moroni, Eleonora Chiarugi e M. Simona Peruzzi. Il cortometraggio “Partita doppia” è stato insignito, alla XI edizione del Festival Nazionale del cortometraggio Scolastico e per giovani filmakers “Gabriele Inguscio”, del Gran premio […]


Leggi tutto

L'intervista all'operaio licenziato della Coinservice Spa: "Ho fatto un errore, ma questa è una ripicca"

“In 4 giorni hanno cancellato 4 anni di lavoro”. Così conclude la lunga chiacchierata con Massimiliano Ferrarolo, l’ormai ex lavoratore della Coinservice Spa di Empoli, che al momento sta combattendo le sue due battaglie: quella contro una grave malattia che potrebbe ripresentarsi e quella per la riassunzione nell’azienda in cui ha prestato servizio, finché la […]


Leggi tutto

Al Festival Pucciniano l'omaggio a Ferruccio Busoni nel 150esimo anniversario di nascita del musicista. Si esibisce Chiara Bertoglio

La Fondazione Festival Pucciniano è tra le poche istituzioni italiane a celebrare onorevolmente il musicista toscano Ferruccio Busoni  nel 150° anniversario della nascita,   uno dei più grandi pianisti della sua epoca e di tutti i tempi. Pianista già a sette anni, a dodici  scrive il suo primo concerto per pianoforte e archi e a sedici anni […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »