Il tramonto dell’onestade, Paolo Cherchi

Cherchi delinea una ricostruzione storica e filologica attenta del nesso tra etico ed estetico attraverso la cultura umanistica, dalle radici del concetto di honestum nelle sue evoluzioni non solo linguistiche, che si riverberano anche nei più diversi aspetti del vivere civile e politico, nella dimensione privata e in quella pubblica. Con lo slittamento di significato […]


Leggi tutto

Leggenda privata, Michele Mari

In una cornice gotica, quasi orrorifica, Mari affronta i temi più difficili e scabrosi della sua giovinezza, racconta la sua famiglia, a partire dai genitori e racconta le vicende comiche e drammatiche della vita familiare, i dettagli più intimi, le visite e le vicissitudini, amalgamandole in un lessico altrettanto vivido e a tratti scabroso e […]


Leggi tutto

La nostalgia degli altri, Federica Manzon

Con ritmo incalzante il romanzo mette a nudo fascinazioni e perversioni che si insinuano nei meccanismi della produzione di una realtà virtuale proiettata a soppiantare quella viva e pulsante, davanti alla quale le persone sembra si trovino sempre più in imbarazzo, inermi e insicure. E’ il racconto di una progressiva estromissione della finzione rispetto alla […]


Leggi tutto

Io e Mr Parky, Andrea Bonomi

Un’autobiografia, dalla diagnosi del Parkinson al dialogo socratico con la sua malattia, dialogo che tocca con delicatezza temi fondamentali del dibattito etico e filosofico-pratico. Bonomi rende conto della realtà della malattia attraverso la scrittura allestendo una narrazione in cui si alternano le vicende di personaggi reali o immaginari: una piccola galleria di eroi esemplari attraverso […]

Leggi tutto

'Perché le storie ci aiutano a vivere. La letteratura necessaria', Michele Cometa

Perché le storie aiutano a vivere? La letteratura può essere stata sintomo o viceversa un dispositivo di innesco dell’evoluzione della specie? Esiste per la narrazione qualcosa di paragonabile a quello che sono i fossili per la paleontologia, che aiuti a comprendere come questa facoltà cognitiva si sia sviluppata, quando e possibilmente anche per quali finalità? […]


Leggi tutto

La città interiore, Mauro Covacich

Covacich racconta della sua famiglia e della sua città, Trieste dagli anni dal dopoguerra fino a oggi. Una narrazione ricolma di fatti, immagini, suoni e lampi del passato che emergono dalla trama e si riflettono sul presente dell’autore. Freud e Svevo, Joyce e Saba, Pier Antonio Quarantotti Gambini, il musicista Bibalo e altri ancora entrano […]


Leggi tutto

Conclusi i lavori al liceo 'Virgilio': 900mila euro per consolidamento e riqualificazione energetica

Sono terminati i lavori condotti dalla Città Metropolitana al liceo Virgilio di Empoli, finalizzati alla sua riqualificazione energetica e al consolidamento strutturale dell’istituto. “Finalmente – spiega Brenda Barnini, Sindaco di Empoli e Vice Sindaco della Città Metropolitana di Firenze – le scuole superiori di Empoli sono diventate una priorità per tutto il territorio della Città […]


Leggi tutto

Torrigiani ancora all'attacco: "Stazione bus a memoria di Peppino Impastato, nulla è stato fatto"

“Correva l’anno 2016. Il Consiglio comunale di Empoli su mia proposta, con voti unanimi e palesi, decideva di intitolare la Stazione degli autobus alla Memoria e al sacrificio di Peppino Impastato. Circa i ritardi, ho presentato pure un’interrogazione (fatto mai accaduto credo, per mano di un Consigliere comunale di maggioranza). Nonostante le chiacchiere del sindaco […]


Leggi tutto

Ex bagni pubblici e statua in Piazza della Vittoria: due inaugurazioni importanti a Empoli

Un’unica data per presentare alla città due importanti interventi di recupero: la ristrutturazione dell’edificio degli ‘ex bagni pubblici’ in via Ferrucci, che da oggi si chiamerà “Centro XXIV Luglio”, e il restauro del “Monumento ai Caduti” in piazza della Vittoria. È fissata per domani, martedì 11 luglio 2017, la presentazione ufficiale alla città: alle 18 […]


Leggi tutto

Empoli Jazz, l'omaggio di Ada Montellanico a Abbey's Lincoln

Arrivato alla sua ottava edizione, torna a luglio Empoli Jazz Summer Festival 2017 VIII Edizione. L’Associazione Empoli Jazz e l’Associazione Music Pool, con il sostegno del Comune di Empoli e Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni presentano quattro concerti che si svolgeranno dal 5 al 25 luglio. Il Festival […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »