Estate, consigli su alimentazione e stili di vita per stare in salute

In considerazione delle elevate temperature che si registrano quotidianamente e da diverse settimane possono essere utili alcuni consigli alimentari per affrontare al meglio e in salute anche questo periodo estivo, un po’ critico soprattutto per bambini e anziani. Il gruppo di lavoro Nutrizione del Dipartimento Prevenzione della AUSL Toscana Centro, la cui referente aziendale è […]


Leggi tutto

Asl Centro senza dg, Vescovi (LN): "Evitare il commissariamento"

“Riteniamo inammissibile – afferma Manuel Vescovi, capogruppo in Consiglio regionale della Lega Nord – che l’Asl Toscana Centro rischi di essere commissariata (a partire da agosto), privando centinaia di migliaia di cittadini della fondamentale figura del Direttore generale. Visto che la predetta Asl ha la supervisione di diversi ospedali, è chiaro che l’assenza di un […]


Leggi tutto

Ero straniero, raccolta firme di Arci Empolese Valdelsa per superare la Bossi-Fini

L’Arci Empolese Valdelsa promuove la campagna “Ero straniero” con la raccolta firme per una legge di di iniziativa popolare per superare la legge Bossi-Fini e cambiare le politiche sull’immigrazione. Si potrà firmare domenica 23 durante l’iniziativa al Parco di Serravalle “Io resisto” e da lunedì presso l’URP del Comune di Empoli L’Arci Empolese Valdelsa aderisce […]


Leggi tutto

Rapaci liberati nell'area naturale di Arnovecchio: uno spettacolo da non perdere

La visita serale nell’area naturale protetta di Arnovecchio con liberazione di rapaci notturni curati dal Cetras, prevista lo scorso sabato 15 luglio, ha avuto un gran numero di adesioni, ed i 40 posti disponibili sono andati presto esauriti. Per questo gli organizzatori hanno organizzato una nuova apertura straordinaria in notturna domani, sabato 22 luglio 2017, […]


Leggi tutto

24 luglio 1944, una data impressa nella memoria di Empoli: le commemorazioni

Per ricordare il tragico episodio che ferì la storia della comunità empolese settantatre anni fa – 24 luglio 1944 – quando ventinove concittadini furono fucilati per rappresaglia dalle truppe naziste, lunedì 24 luglio 2017, si svolgeranno le celebrazioni commemorative con una grande novità. PROGRAMMA – Alle 9 di lunedì nella Collegiata di Sant’Andrea, piazza Farinata […]


Leggi tutto

Empoli: "Sono mamma da poco e i marciapiedi sono da terzo mondo", così scrive a 'La gogna'

Nuova puntata, la numero 107, per ‘La gogna’, la rubrica di gonews.it che vuole mettere a nudo i comportamenti sbagliati dei cittadini in materia di barriere architettoniche e culturali, limitando la libertà di coloro che hanno una mobilità ridotta. La Onlus #vorreiprendereiltreno collabora alla stesura della rubrica. Anche questa settimana lasciamo che a parlare sia la […]


Leggi tutto

L'ascolto gentile: casi clinici, Eugenio Borgna

E’ un libro di una forte umanità. L’autore, Eugenio Borgna, è un noto psichiatra. In queste pagine molto accurate e, a tratti, dolci, racchiude sei storie di donne. Anna, Francesca, Maria Teresa, Elena, Margherita, Angela sono i nomi di fantasia dietro i quali si proteggono le storie delle pazienti incontrate nel corso della propria carriera […]

Leggi tutto

Qualcosa sui Lehman, Stefano Massini

11 settembre 1844 Henry Lehman sbarca in America. Ben presto i due fratelli minori, Emanuel e Mayer lo raggiungono, nasce così il marchio Lehman Brothers. Inizia un piccolo negozio di stoffe la scalata al successo dei tre fratelli. Dal cotone al caffè, dallo zucchero al carbone fino ad arrivare al finanziamento dell’industria ferroviaria. Non ci […]


Leggi tutto

L'ospite più atteso, Silvia Vegetti Finzi

Il libro racconta una storia di maternità, a partire dal tempo dell’attesa fino all’evento della nascita. Utilizza la formula della testimonianza, ma con un controcanto riflessivo. Procedono insieme la narrazione e la riflessione, così il racconto si arricchisce con aperture culturali che sottolineano la complessità e la centralità del tema della maternità nella vita della […]

Leggi tutto

Pannella. La vita e l'eredità, Diego Galli

“Ribellarsi contro il falso realismo, che induce a rassegnarsi con una certa fatalità a quel che invece appartiene alla responsabilità della politica” Marco Pannella. II libro ripercorre, con grande ricchezza di documentazione, la vicenda biografica, politica e culturale di Marco Pannella, da “II Mondo” fino alle ultime battaglie per i diritti civili, analizzando con cura […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »