Caccia, Toti e Remaschi presentano la nuova legge regionale

La nuova legge regionale sulla caccia verrà presentata domani, lunedì 17 ottobre alle 21 nella palazzina comunale di Orentano. All’incontro interverranno il sindaco di Castelfranco di Sotto, Gabriele Toti, e Marco Remaschi, assessore regionale all’agricoltura. Si parlerà delle nuove norme che regolano l’attività venatoria, del monitoraggio annuale delle cosiddette aree vocate e non vocate e […]


Leggi tutto

Torna il Festival della Lettura: il programma della kermesse

Torna nel mese di Ottobre il consueto appuntamento con il Festival della Lettura a Castelfranco di Sotto, giunto già alla sua XII edizione. L’inaugurazione avverrà Sabato 15 alle ore 17,30 presso la Biblioteca Comunale alla presenza del Sindaco Gabriele Toti, dell’Assessore alla Cultura e alla Scuola Chiara Bonciolini e della Consigliera Delegata alle Biblioteche Laura […]


Leggi tutto

Rispetto… a colori, educazione all'arte locale per gli studenti del comprensorio

Le aziende del Gruppo Lapi, per il terzo triennio consecutivo continuano ad occuparsi di temi sociali coinvolgendo i ragazzi del territorio. Dopo “Bacco tabacco e Cenere”, e “Rispetto… a Chi?”, presso l’Istituto Comprensivo G. Galilei di Montopoli in Val d’Arno è iniziato il nuovo progetto “Rispetto… a colori. Pitturiamo la Vita”. Realizzato in collaborazione con […]


Leggi tutto

Giornata mondiale dell’alimentazione, legumi nelle mense del territorio

I Comuni dell’Empolese Valdelsa e del Valdarno Inferiore hanno aderito all’invito dell’Igiene Alimenti e Nutrizione dell’Ausl Toscana Centro di celebrare la Giornata Mondiale dell’alimentazione, domani 14 ottobre, anche inserendo legumi nella ristorazione scolastica. Tale Giornata è stata istituita dai Paesi Membri della FAO nel novembre 1979, nel corso della XX Sessione della Conferenza dell’Organizzazione. La […]


Leggi tutto

'Amici per la Pelle': i giovani del comprensorio a contatto con le concerie

Ufficialmente aperta la nuova edizione di “Amici per la Pelle”, nelle scuole medie del Comprensorio del Cuoio c’è tanta curiosità tra gli studenti coinvolti nell’iniziativa: più di 200 quelli ai quali è già stato presentato il progetto, che nei giorni scorsi ha fatto tappa nelle scuole medie di Santa Croce sull’Arno, Fucecchio e Castelfranco di […]


Leggi tutto

Vita dura per chi non controlla auto e moto con Targa System

Ottimi riscontri dalle prime due settimane di utilizzo di “targa system”, strumento per il controllo dei veicoli non assicurati e non revisionati, acquistato in compartecipazione dai Comuni di Castelfranco di Sotto e Santa Croce Sull’Arno in forza di uno specifico accordo tra le amministrazioni. Dal 22 Settembre al 7 Ottobre lo strumento ha analizzato infatti […]


Leggi tutto

Riparte l'attività motoria per anziani

Dopo la forte partecipazione all’attività motoria riservata ai non più giovani che si è svolta sia nel Capoluogo che nella frazione di Orentano, l’Amministrazione Comunale ha ritenuto riconfermare, anche per questo anno, un’attività che vede protagonisti utenti desiderosi di migliorare e/o mantenere il proprio stile di vita. Infatti da giovedì 13 ottobre 2016 ripartirà l’attività […]


Leggi tutto

Camici agli studenti dell'IT 'Cattaneo': il dono della 'Figli di Guido Lapi'

Anche quest’anno gli studenti delle Prime degli indirizzi chimici dell’Istituto Cattaneo avranno gratuitamente il loro camice da laboratorio. A renderlo possibile è l’azienda Figli di Guido Lapi SpA, sponsor  dell’iniziativa. Sabato scorso, nella mattinata, presso l’auditorium della scuola si è svolto l’incontro con le classi 1A e 1B del Tecnologico Chimico e 1IeFP durante il […]


Leggi tutto

Pitbull cercano una casa per sempre e mici in fuga dalle volpi: è arrivato #cercocuccia

Torna oggi, martedì 11 ottobre, l’ormai consolidato appuntamento della settimana, con la rubrica di gonews.it #cercocuccia, con lo scopo di trovare una casa a cani e gatti sfortunati, ma pronti a scaldare i vostri cuori. La rubrica è in collaborazione con le associazioni di volontariato di Empoli Arca e Aristogatti. Per avere notizie e chiedere […]


Leggi tutto

“Io non rischio”, campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile

Per il sesto anno consecutivo il volontariato di Protezione Civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro Paese. Il weekend del 15 e 16 ottobre 7.000 volontari e volontarie di protezione civile allestiranno punti informativi “Io non rischio” in circa […]


Leggi tutto

Ventun'anni di Estate di San Martino: il teatro amatoriale è ben radicato nella città della Rocca

Edizione numero ventuno per l’Estate di San Martino, l’attesa rassegna di teatro amatoriale (26 ottobre-1 novembre) organizzata dal gruppo teatrale “Four Red Roses” di Castelfranco di Sotto, dal Comune di San Miniato e dalla Fondazione San Miniato Promozione che, dal 1996, offrono gratuitamente spettacoli di grande livello. A presentarla questa mattina in Comune a San […]


Leggi tutto

Consegnati i defibrillatori a quattro istituti comprensivi del Cuoio

C’eravamo tutti ieri al centro “gli orti di San Matteo” per la consegna dei defibrillatori a quattro istituti comprensivi della zona del Cuoio, generosamente donati dall’associazione “Una goccia onlus”, presieduta dall’instancabile Moravio Rossi. Sono intervenuti il sindaco di Castelfranco Gabriele Toti, l’assessore al sociale di San Miniato David Spalletti, il sindaco di Montopoli Giovanni Capecchi. […]


Leggi tutto

Nuovo consiglio direttivo per la Pubblica assistenza Vita

novembre ci saranno le elezioni del nuovo consiglio direttivo. Ma questa non è l’unica novità per la Pubblica Assistenza Vita di Castelfranco di Sotto: presto altri specialisti si aggiungeranno ai 10 già presenti negli ambulatori della sede, dove ci si appresta a inaugurare un nuovissimo centro prelievi, con caratteristiche diverse dagli altri centri privati e […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »