Concerti, fiabe e spettacoli annunicano il Natale. C'è anche il presepe vivente

Concerti, spettacoli e attività per i più piccoli, fiabe raccontate con fantasia attraverso burattini, giochi di magia, divertenti gag e cabaret. Un caleidoscopio di eventi di teatro, musica e non solo accolgono il Natale a Castelfranco di Sotto. L’Amministrazione Comunale ha collaborato insieme alle associazioni locali per offrire alla comunità tante occasioni di intrattenimento e […]


Leggi tutto

Fiabe e incantesimi al Teatro della Compagnia: arriva 'Lo strano caso di Hansel e Gretel'

Continuano gli appuntamenti della terza edizione di “Fiabe e Incantesimi”, la rassegna di teatro per bambini promossa e sostenuta dal Comune di Castelfranco di Sotto, Arci Zona Cuoio e Terzostudio progetti per lo spettacolo. Domenica prossima, 18 dicembre come sempre alle ore 17,30, sarà il momento della compagnia “La Casa degli Gnomi”, che metterà in […]


Leggi tutto

Pm10 sopra la norma, si estende l'ordinanza del sindaco Toti

Si estende anche da Castelfranco di Sotto l’ordinanza per la lotta all’inquinamento atmosferico causato dal particolato PM10. Il sindaco Gabriele Toti ha disposto il divieto di accensione di fuochi all’aperto e abbruciamenti di sfalci, potature, residui vegetali o altro fino al 16 dicembre. “Si invitano i cittadini alla limitazione dell’utilizzo dei mezzi privati di trasporto […]


Leggi tutto

FdI-AN e Casaggì sul centro storico: "Chiudono i negozi italiani, colpa del buonismo multietnico"

“Casaggì e Fratelli d’Italia si schierano con i commercianti e i negozianti italiani di Castelfranco di Sotto che, purtroppo, in questi mesi hanno dovuto tirare giù la serranda definitivamente. Il centro storico di Castelfranco, come ben si vede e si sa, è divenuto, nel tempo, un quartiere multietnico senza identità e sembra che le solite […]


Leggi tutto

Lavori di esumazione, chiude il cimitero

Dalla prossima settimana, a partire da lunedì 12 dicembre, inizieranno alcuni lavori presso il Cimitero del Capoluogo di Castelfranco di Sotto necessari all’esumazione ordinaria delle salme interrate nel campo n. 8 da oltre dieci anni. Nelle giornate in cui si svolgerà l’esecuzione dei lavori il cimitero sarà chiuso all’ingresso ordinario e sarà consentita la sola […]


Leggi tutto

Castelfranco a secco per lavori di Acque Spa: 3 autobotti disponibili

Acque SpA comunica che, al fine di effettuare lavori di manutenzione sulla rete di distribuzione nel Comune Castelfranco di Sotto, mercoledì 14 dicembre dalle ore 9 alle 16.30, verrà sospesa l’erogazione idrica a Castelfranco Capoluogo. Verrà predisposto un servizio di fornitura sostitutiva mediante 3 autobotti dislocate sul territorio nelle vie Garibaldi e Solferino e in […]


Leggi tutto

Verbali dei Consigli comunali trascritti in diretta: Toscana quarta in Italia

C’era una volta l’addetto alle trascrizioni dei verbali di lunghi consigli comunali, oggi in 18 comuni della Toscana (sono quasi 200 in Italia) le sedute consiliari vengono trascritte in tempo reale e, sincronizzando audio e testo, i contenuti vengono catalogati per consentire ricerche in modo immediato ed intuitivo come avviene su Google. Questo sistema innovativo, […]


Leggi tutto

Servizio Civile, disponibili 32 posti per 7 progetti

Manca solo una settimana alla data di scadenza per inviare le domande di partecipare al Servizio Civile: i comuni del Valdarno Inferiore (San Miniato, Fucecchio, Castelfranco, Montopoli in val d’Arno e Santa Croce sull’Arno) selezionano 32 volontari per i 7 progetti di Servizio Civile Regionale. Ci sono ancora posti disponibili e il termine entro cui […]


Leggi tutto

Pm10, emissioni oltre la norma: l'ordinanza di 3 sindaci

Il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini, così come hanno fatto gli omologhi di Santa Croce Giulia Deidda e di Castelfranco di Sotto Gabriele Toti, ha firmato l’ordinanza con cui vieta l’accensione di fuochi all’aperto e invita a limitare l’utilizzo degli impianti di riscaldamento e delle automobili prediligendo i mezzi pubblici. Questo si è reso […]


Leggi tutto

Assoconciatori e Consorzio Conciatori a cena. Donati: "Nel 2016 il reparto ha retto"

La cena per lo scambio degli auguri di Natale organizzata dalle associazioni conciarie del Comprensorio del Cuoio, si conferma in grado di coinvolgere, sullo sfondo dell’industria della pelle, l’intero tessuto socio-economico del distretto conciario toscano. Più di 300 gli ospiti presenti all’evento, che si è svolto martedì 6 dicembre al Museo della Conceria di Santa […]


Leggi tutto

Aspettando il Natale, mercatini e bancarelle: le contrade attendono il giuramento del Palio

Lo spirito natalizio invade il centro storico di Castelfranco con il Mercato di Natale che domani 8 dicembre porterà in Piazza XX Settembre bancarelle di dolciumi, prodotti tipici, delizie di gastronomia, ma anche creazioni di artigianato per fare i primi regali da mettere sotto l’albero. Dalle 9.00 alle 19.00 le famiglie potranno fare i primi […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »