Famiglie con minori disabili, ecco come presentare domanda per i contributi finanziari

Scadono il prossimo 30 giugno i termini di presentazione della domanda per ricevere il contributo relativo all’anno 2017, a sostegno delle famiglie con figli minori disabili. E’ quanto previsto dalla legge regionale 82 del 28 dicembre 2015 (articolo 5) per il triennio 2016-2018, disponendo un contributo finanziario annuale a favore delle famiglie che vivono particolari […]


Leggi tutto

Terremoto, l'asilo di via Solferino solidale i bambini di Pievebovigliana

Le sezioni della scuola dell’infanzia di via Solferino a Castelfranco di Sotto hanno organizzato un’iniziativa di solidarietà a favore di una delle tante scuole colpite dal terremoto. Le insegnanti, i bambini, le famiglie e il personale ausiliario, hanno acquistato degli arredi (tappeti e cuscini morbidi) per la scuola di Pievebovigliana (Macerata) appartenente all’Istituto comprensivo Monsignor […]


Leggi tutto

Arriva il Luna Park a Castelfranco col pattinaggio sul ghiaccio

I due momenti più divertenti dell’anno si uniscono insieme per portare allegria a Castelfranco: le giostre della fiera e lo spirito spensierato del Carnevale. Sarà inaugurato infatti nel pomeriggio di sabato 11 febbraio il Luna Park in Piazza Alessandrini a Castelfranco di Sotto e resterà aperto fino a fine mese, per tutto il periodo carnevalesco. Nello spazio, messo a […]


Leggi tutto

La Lega Nord: "Con questa Amministrazione c'è sempre un però"

Il 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo in memoria dei martiri dei Foibe. la giunta Castelfranchese, per fortuna, contrariamente a molti Comuni d’Italia e ad alcuni dei vertici istituzionali del Paese, ha deciso di non snobbare questa ricorrenza (istituita da una legge dello Stato). Però…c’è comunque un però. Si sceglie, per celebrare il […]


Leggi tutto

Giorno del Ricordo, mostre e pannelli in memoria della tragedia istriana

Venerdì 10 febbraio sarà celebrato il “Giorno del Ricordo”, commemorazione che ogni anno tiene vivo il ricordo di pagine drammatiche della nostra storia: la tragedia dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra, le Foibe, la violenza reiterata nei campi profughi, la perdita della propria patria, casa e identità. Temi importanti […]


Leggi tutto

M5S a Toti: "Testimoni in Regione sulle criticità della sanità locale"

“I portavoce del Movimento 5 Stelle in Consiglio Regionale hanno riferito di un incontro in audizione in terza commissione del Consiglio Regionale per il 7 febbraio 2017 aperto ai Sindaci dei Comuni toscani che hanno fatto richiesta di intervenire in merito agli ambiti territoriali delle zone-distretto. In considerazione del fatto che il territorio comunale di […]


Leggi tutto

Aquateam in trasferta a Genova: buone prestazioni in vista dei Regionali

Domenica 5 febbraio la Squadra Aquateam nuoto cuoio ha partecipato alla prima gara stagionale FISDIR a genova al 2° Trofeo Crocera. I nostri 8 atleti Martina Alfei, Giulia Campigli, Gabriele Pancelli, Giulio Bachi, Simone Marchiori, Lorenzo Vannucci, Federico Fadda ed Emiliano Micheli hanno migliorato tutti i tempi migliori registrati nella scorsa stagione, un ottima prova […]


Leggi tutto

Novità a Castelfranco, arriva uno sportello di ascolto del cittadino

Con lo scopo di portare ancora di più la voce dei cittadini all’interno degli uffici comunali, anche utilizzando gli strumenti a nostra disposizione quali i consigli comunali, le commissioni, e gli accessi ad atti, informiamo che: a partire dal giorno 11 Febbraio, tutti i sabati dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso la ns. sede […]


Leggi tutto

Rassegna 'Vetrina Teatro', si parte con 'Non ti Pago' di De Filippo

Domani sera la celebre commedia scritta da Edoardo De Filippo “Non ti pago” andrà in scena al Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto grazie all’interpretazione verace dell’Associazione teatrale Il Dialogo di Cimitile (Napoli). Un classico della risata partenopea che divertirà il pubblico toscano con la sua travolgente comicità. L’evento di domani inaugura la XXII […]


Leggi tutto

Misericordia di Castelfranco, è tempo di votazioni

Alla Misericordia di Castelfranco di Sotto è tempo di votazioni. È, infatti, terminato il mandato, durato regolarmente tre anni e caratterizzato fortemente dal segno “più”. Più iniziative, più progetti, più coinvolgimento della cittadinanza, più confratelli attivi, più introiti ma, soprattutto, più condivisione di una realtà che, come dimostrato durante l’Assemblea della Fratellanza tenutasi a fine […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »