Pacchi dono a famiglie in difficoltà: l'azione di Teranga, associazione di immigrati senegalesi

Un’associazione di promozione sociale da parte di immigrati senegalesi: arrivano ottime notizie da Montopoli in Val d’Arno per quanto riguarda l’integrazione e la coesione sociale. Ecco Teranga, un’associazione che ha iniziato la distribuzione di pacchi alimentari destinati sia a profughi che a famiglie bisognose nel territorio montopolese e non solo: ha allargato il suo campo […]


Leggi tutto

Illuminazione pubblica a Castelfranco, nuova luce oltre l'80% dei lampioni

Partiranno dalla seconda metà di marzo i lavori di efficientamento energetico sugli impianti di pubblica illuminazione nel Comune di Castelfranco di Sotto. A breve saranno sostituiti un totale di 1.976 su complessivi 2.454 punti luce (pari a circa l’81%): lampioni, impianti semaforici, come anche l’illuminazione di 14 edifici di proprietà comunale, con particolare attenzione alle […]


Leggi tutto

Giornata mondiale dell'Acqua: la speciale maratona tra gli impianti Aquarno ed Ecoespanso

Una maratona tra gli impianti di depurazione Aquarno ed Ecoespanso, che resteranno aperti e illustrati al pubblico per la giornata mondiale dell’acqua: è questo il programma di “A spasso per l’Aquarno” che si svolgerà il 18 marzo. «Per spiegare come opera e quali risultati ha raggiunto il nostro sistema di depurazione in termini di sicurezza […]


Leggi tutto

Da Loro Piceno a Orentano, il 'grazie' dai terremotati arriva di persona

L’affetto delle persone, la solidarietà e l’amicizia dimostrata da piccoli ma importanti gesti. È stato un incontro emozionante, che ha espresso una vicinanza sentita e sincera, quello di oggi a Orentano tra il vicesindaco di Loro Piceno, Federica Lambertucci, il sindaco di Castelfranco di Sotto, Gabriele Toti, e i rappresentanti delle associazioni delle frazioni di […]


Leggi tutto

Prostituzione a Castelfranco? Toti: "Nessun riscontro, intollerabili accuse senza conferma"

“Nel consiglio di ieri sera ho risposto ad un interpellanza sulla “presunta” prostituzione in piazza Garibaldi a Castelfranco. Lo ribadisco: il fenomeno non mi risulta. Sono in contatto costante con le forze dell’ordine: Polizia Municipale e #Carabinieri hanno intensificato l’attenzione in quella zona, senza aver alcun tipo di riscontro. Invito chiunque noti qualcosa di strano […]


Leggi tutto

Il M5S: "L'amministrazione dimostra ancora di non essere pienamente trasparente"

Per l’ennesima volta si è dimostrato come l’amministrazione del Comune di Castelfranco di Sotto non sia pienamente trasparente. Infatti, in questi mesi i nostri portavoce hanno, in più di una occasione trovato, vari ostacoli quando sono andati a richiedere documenti, per poter controllare l’operato del Comune. In alcuni casi i documenti non sono stati consegnati […]


Leggi tutto

Stop alle maleodoranze: protocollo nel comprensorio con Regione, Arpat, Comuni e aziende

A Castelfranco di Sotto è stato firmato l’Accordo per la gestione del Centro di Telerilevamento delle emissioni nel sistema produttivo del Comprensorio del Cuoio. Al Teatro della Compagnia alla presenza dell’assessore regionale Federica Fratoni i comuni di Castelfranco, Santa Croce sull’Arno, Montopoli in Val d’Arno, Fucecchio e San Miniato, rappresentati dai primi cittadini, il Consorzio Conciatori […]


Leggi tutto

Orto di San Matteo, il M5S: "I pini erano da potare, non da abbattere"

In questi giorni abbiamo assistito all’abbattimento di tutti i pini situati nel parco pubblico denominato “Orto di San Matteo” e apprendiamo dalla stampa locale che l’amministrazione comunale ha dovuto provvedere a seguito di valutazione della stabilità degli alberi (VTA) e di richieste pervenute da parte delle società di erogazione dell’energia elettrica. Cerchiamo di capire se […]


Leggi tutto

'Xanax' sul palcoscenico del Teatro della Compagnia

Cosa può succedere a due colleghi, che a malapena si conoscono, quando rimangono chiusi in un ascensore nel palazzo della società dove lavorano? I due malcapitati possono sfruttare l’occasione della forzata interruzione delle proprie vite per analizzare la loro esistenza. Oppure possono iniziare a guardarsi con occhi diversi e decidere di confidarsi reciprocamente, scoprendo cose […]


Leggi tutto

Padule di Fucecchio e Cerbaie nel Pit Acque e biodiversità: delibera approvata in MetroCittà

La Città Metropolitana di Firenze ha aderito al Pit (Progetto integrato territoriale) ‘Acque e biodiversita’ nell’area del Padule di Fucecchio e delle colline delle Cerbaie. La delibera, proposta da Andrea Ceccarelli, consigliere delegato alla Pianificazione territoriale, è stata approvata all’unanimità. “I Pit – ha spiegato Ceccarelli – sono rivolti a risolvere criticità ambientali in concorso […]


Leggi tutto

Stop allo spaccio alle Cerbaie, il sindaco ringrazia i carabinieri

“È stata portata a termine con successo l’operazione dei Carabinieri nei boschi delle Cerbaie tra Castelfranco e Santa Croce sull’Arno, volta al contrasto delle attività di spaccio in quella zona. Un grave problema purtroppo presente in un’area di alto valore paesaggistico del nostro territorio, al centro della attenzione dell’Amministrazione Comunale, insieme alla Polizia Municipale e […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »