Il Rotary Valdarno Inferiore in visita al molino e all'antica ferriera in Garfagnana

Il Rotary Club Castelfranco di Sotto Valdarno Inferiore ha iniziato l’annata 2017/2018, presieduta da Roberto Ferraro, con un interessante e suggestivo percorso alla riscoperta dei vecchi mestieri. Sabato scorso, il Club, quasi al completo, si è recato in visita all’antichissima Ferriera ad acqua in Garfagnana, operativa dal 1750 ed ha potuto apprezzare il suo funzionamento […]


Leggi tutto

Campo scuola della Misericordia a Coeli Aula: tre giorni di formazione e socialità

Una tre giorni di formazione ma anche di socialità. La Misericordia di Empoli organizza a Coeli Aula – tra Empoli e Montespertoli – un weekend dedicato alla crescita dei volontari. ‘MiserInCamp’ sarà un insieme di corsi di primo soccorso, di utilizzo del defibrillatore, di supporto umano durante le emergenze e molto altro ancora. Dalle 14.30 di venerdì […]


Leggi tutto

L'ultimo saluto a Graziano Bertelli: una folla commossa al funerale del volontario santacrocese

Si sono tenuti nel pomeriggio di oggi, lunedì 18 settembre, a Santa Croce sull’Arno i funerali di Graziano Bertelli. Figura simbolo dell’industria santacrocese, Bertelli è stato per anni il cardine del volontariato del comune pisano: storico il suo legame con la Misericordia. In più, è stato anche presidente del Motoclub a Castelfranco di Sotto. In molti […]


Leggi tutto

Incidente in serata lungo via Francesca Nord: due feriti lievi

Un ottantenne di Castelfranco di Sotto e un trentenne di Santa Croce sull’Arno si sono scontrati con le rispettive auto lungo via Francesca Nord a Castelfranco di Sotto alle 21 di ieri, domenica 17 settembre. Lo scontro quasi frontale ha richiesto l’intervento dell’automedica da Fucecchio e della Pubblica Assistenza di Castelfranco. Per T.D., l’anziano, e […]


Leggi tutto

Commemorazione dell'eccidio di Padule di Fucecchio, il sindaco Toti: "Manifestazione molto sentita"

Rolando Soldaini, 16 anni. Elio Gino Cupini, 27 anni. Azelio Cupini, 54 anni. Furono tre le vittime di Castelfranco di Sotto uccise per mano dei soldati nazisti 73 anni fa nell’Eccidio del Padule di Fucecchio, in cui persero la vita 174 civili indifesi. Una tragica pagina di storia ancora oggi impressa nella memoria italiana e […]


Leggi tutto

Incendio a Villa Campanile, vigili del fuoco e volontari risolvono la situazione

È stato segnalato nel primo pomeriggio di oggi, alle 15.30 di mercoledì 13 settembre, un incendio di sterpaglie a Villa Campanile (Castelfranco di Sotto), all’imbocco del vicino bosco. Sul posto sono stati chiamati a raccolta i vigili del fuoco del distaccamento di Castelfranco con due squadre assieme a La Racchetta sezione Cerbaie e all’Anpas di […]


Leggi tutto

Maltempo, Toti: "Il Consorzio interviene per reticolo minore, finora tutti i fossi hanno retto"

Il sindaco di Castelfranco di Sotto Gabriele Toti ha diffuso su Facebook un breve intervento in cui precisa che lo stato del reticolo idraulico minore, formato da rii e fossi, nel territorio comunale ha ben retto l’ondata di maltempo dello scorso weekend. Adesso è tempo di continuare con la manutenzione per evitare ‘tappi’ nello scorrimento […]


Leggi tutto

Alla Rsa Madonna del Rosario arriva il ciuchino Fausto

È arrivato a Orentano presso la Rsa “Madonna del Rosario” uno splendido ciuchino di nome Fausto. Accolto con grande allegria dai nonni, è un animale molto docile, dolce ed ottimo per lo svolgimento di progettualità specifiche, guidate dagli animatori, a diretto contatto con i nonni e le nonne della Casa di riposo che, sin dal […]


Leggi tutto

Maltempo a Livorno: volontari giunti dall'Empolese, dalla Valdelsa e dal comprensorio

“Le Pubbliche Assistenze della zona Empolese sono impegnate dalla notte scorsa per la ricognizione dei territori nonché per la risoluzione di piccoli interventi locali. Dopo una notte impegnata una parte dei volontari rimangono a sorvegliare il territorio fino alla chiusura dell’allerta meteo prevista per domani. Altri volontari sono partiti dalle loro sedi della Croce Bianca […]


Leggi tutto

Gp Industria del Cuoio e delle Pelli, 200 atleti in bici per il comprensorio

Come da tradizione anche quest’anno l’Unione Ciclistica Santa Croce Sull’Arno mette in cantiere la 72^ edizione del Gran Premio Industria del Cuoio e Pelli, gara ciclistica Nazionale per la categoria Elite Under 23, in programma Domenica 10 Settembre 2017 a Santa Croce Sull’Arno (PI). Alla gara sono iscritti 200 atleti in rappresentanza di 21 società […]


Leggi tutto

I Cavalieri del Tau alla Rsa di Orentano: una giornata di festa con il soprano Simonetta Pucci

La Confraternita “Storica Compagnia degli Insigniti Cavalieri del Tau” presso RSA Madonna del Rosario Orentano. Venerdì 1 settembre, una giornata di sole e di aria fresca. La Storica Compagnia degli Insigniti Cavalieri del Tau è portatrice di gioia presso RSA Madonna del Rosario Orentano. Gli ospiti della struttura hanno manifestato i loro sentimenti più dolci […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »