Sequestrati 100 accessori d'abbigliamento con marchi contraffatti al mercato di via Capitini

Sequestrati oltre 100 articoli tra borse, portafogli e cinture con marchi contraffatti stamani al mercato rionale di via Capitini da parte della Polizia Municipale, che prosegue il controllo sulla regolarità delle attivita’ commerciali. L’operazione di stamani, condotta dall’Unità di Polizia Commerciale Amministrativa e Anticontraffazione era diretta a contrastare il fenomeno dell’abusivismo commerciale all’interno dei mercati settimanali.  


Leggi tutto

Via Bonicoli, ancora controlli e sequestri della municipale. La merce sequestrata sarà devoluta alla mensa della Caritas

Via Bonicoli a Prato, ancora controlli e sequestri della municipale. La merce sequestrata sarà devoluta alla mensa della Caritas Giorgio La Pira Continuano i controlli della Polizia municipale relativi allo svolgimento regolare delle attività commerciali presenti in città. Questa mattina personale appartenente alla Polizia Commerciale, amministrativa e anticontraffazione,  a seguito di controlli effettuati sul commercio […]


Leggi tutto

Fratelli d'Italia piange la scomparsa di Marco Mungai: "Fu tra i fondatori del partito e instancabile militante"

“In un tragico incidente è venuto a mancare Marco Mungai uno dei fondatori di Fratelli d’Italia Alleanza Nazionale Pistoia. Nonostante la sua giovane età  è stato tra i primi a credere in questo progetto pensando che la tradizione culturale della destra dovesse tornare ad avere una propria casa. Marco non solo era un instancabile militante, ad […]


Leggi tutto

Sequestrate 1.300 maglie trasportate abusivamente. Intervento della municipale al Macrolotto

Più di 1300 maglie da donna sono state sequestrate oggi dalla pattuglia dei motociclisti della Polizia Municipale di Prato in servizio di polizia stradale nella zona del Macrolotto. I capi di abbigliamento erano infatti trasportati abusivamente per conto delle ditte cinesi che ne curavano la lavorazione da un altro cittadino cinese privo di qualsiasi titolo […]


Leggi tutto

Sversavano olio direttamente nelle fogne, denunciati dalla polizia municipale

Sversavano olio direttamente nelle fogne in via Gora del Pero a Prato, dove svolgevano la loro attività di paninoteca ambulante: protagonisti una cittadina cinese, S.K. di 28 anni, e suo marito L.G., di 34 anni. L’indagine, condotta dal Nucleo Ambientale della Polizia Municipale, è partita dalla segnalazione di un cittadino sulla consuetudine di gettare l’olio usato nei tombini da […]


Leggi tutto

Caso Aldrovandi, solidarietà alla famiglia dagli organizzatori del Premio Caponneto

La Fondazione Un Raggio di Luce Onlus, la Fondazione Antonino Caponnetto e il Centro di Documentazione e di Progetto Don Lorenzo Milani di Pistoia, organizzatrici del  Premio  Nazionale Antonino Caponnetto per la Cultura della Legalità,  vogliono esprimere tutta la loro solidarietà alla madre di Federico Aldrovandi per il vergognoso episodio degli applausi che il SAP […]

Leggi tutto

Confiscati 3500 capi d'abbigliamento trasportati abusivamente

E’ scattata a Prato la confisca per i 3500 capi di abbigliamento sequestrati a fine febbraio dagli agenti del Reparto motociclisti della Polizia Municipale. La merce era infatti trasportata abusivamente da un cinese incaricato dalla ditta che li aveva confezionati, nonostante non fosse iscritto all’albo degli autotrasportatori. Sono quindi scattate sanzioni per circa 7000 € a […]


Leggi tutto

Sequestrato capannone nella zona di via Valentini. Trovata e sequestrata una bombola gpl insieme ai macchinari

Altro intervento eseguito oggi dalla Squadra Interforze a Prato composta da personale della Questura insieme a Polizia municipale, Guardia Forestale dello Stato, Guardia di Finanza, D.T.L., INPS, ASL 4 U.F. PISLL e ASM nella zona di via Valentini. In un piccolo capannone di circa 130 metri quadrati che si trova vicino a civili abitazioni è […]


Leggi tutto

Eccezionale intervento salvavita. Per la prima volta paziente rianimato con il massaggiatore cardiaco 'Lucas'

Un eccezionale intervento “salvavita” è stato effettuato dalla ASL3 nel pomeriggio di ieri (mercoledi 23 aprile) all’Abetone, comune della Montagna pistoiese. Alle 18.03 la centrale operativa del 118 di Pistoia ha ricevuto una richiesta di soccorso per un paziente in arresto cardiaco, F.F. di 79 anni.  L’infermiera della centrale prontamente provvedeva ad impartire, telefonicamente, le istruzioni […]


Leggi tutto

Lavoro notturno, controlli e sanzioni della municipale in quattro 4 ditte. Sequestrati 110 macchinari, multe per 13mila euro

Prosegue senza sosta l’attività della Polizia municipale di Prato sul fronte del contrasto all’illegalità. Tra la notte di ieri e le prime ore di squesta mattina il nucleo antidegrado ed edilizia urbana ha concentrato la sua attenzione nel Macrolotto zero per verificare l’attività delle aziende che lavorano dopo le 22 e che si trovano vicino alle […]


Leggi tutto

La polizia municipale sequestra una stireria industriale. Nell’immobile gli agenti trovano promiscuità tra abitativo e produttivo

La polizia municipale di Montemurlo continua le verifiche ed i controlli contro l’illegalità economica sul territorio. Nei giorni scorsi gli agenti hanno sequestrato un magazzino di 800 metri quadrati nella zona industriale in località di Santorezzo, dove era attiva una stireria industriale. Nel capannone i vigili hanno trovato una situazione tristemente nota: una pericolosa promiscuità […]


Leggi tutto

Sanzioni da 500 euro a due cittadini cinesi che vendevano frutta e verdura irregolarmente. Nuovi controlli della municipale

Continua l’attività di controllo da parte dell’U.O.Polizia commerciale amministrativa e anticontraffazione della Polizia municipale di Prato, che riguarda soprattutto il controllo e la regolarità delle attività commerciali svolte sulle aree pubbliche. In settimana sono stati effettuati dei controlli sulle attività abusive svolte all’interno dei mercati rionali che hanno portato al sequestro di merce contraffatta venduta […]


Leggi tutto

Muore nel sonno a soli 25 anni Samuele Martini: giocava in serie C di Pallanuoto nella NGM Firenze Waterpolo

È morto improvvisamente nel sonno a soli 25 anni, nella casa dove abitava con la famiglia. È stato un malore a stroncare la vita di Samuele Martini, giocatore della Serie C maschile della NGM Firenze Waterpolo e precedentemente della Futura Nuova Prato, prima che la società si sciogliesse. È stata la madre Monica a trovarlo […]


Leggi tutto

Sei aziende controllate e 165 macchinari sequestrati. Sanzioni per 19.500 euro, polizia municipale in azione di notte

La scorsa settimana la Polizia municipale di Prato ha fatto una serie di controlli che hanno avuto come obbiettivo il rispetto degli orari notturni per ditte che lavorano dopo le 22, così come prevede il regolamento della Polizia Urbana. I controlli hanno riguardato alcune zone di Prato e le ditte erano tutte gestite da cittadini […]


Leggi tutto

Sequestrati 210 capi d'abbigliamento con etichette irregolari. Controlli in un negozio di via San Vincenzo

Sequestrati stamani dalla Polizia Municipale di Prato 210 capi d’abbigliamento tra pantaloni, maglie, camicie, pigiami, gonne e vestiti con etichettatura irregolare in un negozio di via S. Vincenzo, gestito da D.H. cittadina cinese di 46 anni. Dalle verifiche eseguite dall’Unità Operativa Polizia Commerciale, Amministrativa e Anticontraffazione sulla merce posta in vendita è emerso che la […]


Leggi tutto

Scoperta una ditta fantasma per la produzione di articoli in plastica. Denuncia al titolare per fumi nocivi e carenze antincendio

Ieri la squadra interforze composta dalla Polizia municipale di Montemurlo, personale della Asl dipartimento prevenzione, Arpat e Vigili del fuoco, ha effettuato un sopralluogo in via Boito, nella zona industriale tra Bagnolo e Oste,  dove ha scoperto una ditta “fantasma”, del tutto sconosciuta alle autorità competenti, per  produzione di articoli in plastica, in particolare grucce […]


Leggi tutto
ospedale di Pescia

Gragnano piange la piccola Giulia, otto anni. Era malata da tempo, commozione all'ospedale di Pescia dove lavorano i genitori

Ha suscitato profonda tristezza in tutti i colleghi della ASL3 la notizia della prematura scomparsa della piccola Giulia, figlia di Cinzia e Andrea Braconi, entrambi infermieri, che lavorano nel presidio ospedaliero SS Cosma e Damiano di Pescia. Tutto il personale, ed in particolare gli infermieri e la direzione aziendale intendono esprimere in questo doloroso momento […]


Leggi tutto

Se n'è andato Ferruccio Biagini, storico militante comunista. Il ricordo del sindaco Bertinelli: "Nell'impegno per gli altri ha trovato il senso della propria vita"

Il sindaco di Pistoia Samuele Bertinelli ricorda la figura di Ferruccio Biagini, dopo aver espresso pubblicamente, in apertura del consiglio comunale di ieri, il cordoglio dell’intera amministrazione per la sua scomparsa. Biagini è morto domenica 30 marzo, ad ottantanove anni, dopo una lunga malattia. Ecco il suo ricordo: “Esprimo a nome di tutta l’Amministrazione comunale […]


Leggi tutto

Arrestato il ladro dell'Ospedale San Jacopo, era un dipendente. L'azienda: "Una scoperta dolorosa"

“E’ stata una scoperta dolorosa avere prima il sospetto e poi la certezza che un operatore del nostro ospedale si approfittava di persone malate e fragili invece di tutelarle e difenderle come l’etica professionale impone”. Sono state queste le prime parole del direttore generale della ASL3 che accompagnato dal direttore del presidio ospedaliero San Jacopo […]


Leggi tutto

Denunciati per guida senza assicurazione o possesso di documenti falsi. Tre le persone 'pizzicate' dalla municipale

Denunciati a Prato tre conducenti sorpresi a circolare con mezzi non assicurati e mostrando ai controlli documentazione assicurativa falsa. Il primo ad essere stato denunciato per uso di atto falso è un italiano, P.L. di 52 anni, già conosciuto alle forze dell’ordine, che ha mostrato un tagliando assicurativo falso quando gli è stato chiesto di […]


Leggi tutto

Sequestrato un capannone e 46 macchinari a Coiano. Accanto un dormitorio con un bambino di 4 anni a giocare tra le taglia e cuci

Sequestrati 46 macchinari irregolari ieri notte in un capannone a Coiano, con attiguo dormitorio e cucina in cui si trovava anche un bambino di 4 anni: è il risultato dell’operazione condotta dalla Squadra Interforze, coordinata dai Carabinieri della Compagnia di Prato, congiuntamente a Polizia Municipale, Direzione Territoriale del Lavoro, Inps e Asl 4 di Prato. Mentre era […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina