Festa dell'olio 2017, la Rocca di Montemurlo si ripopola: oltre 2mila persone

È filato tutto liscio come l’olio. Mai detto fu più appropriato per descrivere la giornata conclusiva della 23esima edizione della Festa dell’Olio di Montemurlo, che si è svolta ieri, domenica 19 novembre, nel borgo della Rocca. Fin dal mattino un tiepido sole autunnale ha riscaldato una giornata perfetta sotto tutti i punti di vista. Nessun problema per […]


Leggi tutto

Rossi a Prato: "Passi avanti su integrazione e legalità e un modello per l'Italia"

“Siamo al lavoro e abbiamo fatto registrare passi avanti importanti rispetto all’integrazione della comunità cinese e alla legalità. Siamo potuti entrare almeno una volta in tutti gli oltre 8.000 laboratori presenti qui e nell’area fiorentina e continueremo a tornarci finché tutti non si saranno messi in regola. Il nostro è un sistema che proponiamo come […]


Leggi tutto

Arte: Pistoia Città dei Pulpiti, il libro fotografico con Philippe Daverio

Il Rinascimento prima del Rinascimento: un percorso fotografico agli albori della fioritura artistica per la quale l’Italia è stata e rimane un faro nel mondo, attraverso i cinque monumentali pulpiti di Pistoia, tra cui quello più antico, riscoperto e in parte ricomposto nella cripta del Duomo. Sarà presentato sabato 2 dicembre alle ore 17 (ingresso […]


Leggi tutto

È nato il comitato 'Pistoiesi per lo ius soli e ius culturae'

Nei giorni scorsi si è  costituto il comitato spontaneo “Pistoiesi per lo ius soli e ius culturae” composto da cittadini e associazioni che condividono l’urgenza dell’approvazione di una legge che permetta l’ottenimento della cittadinanza a tutti i bambini nati e cresciuti in Italia, anche figli di genitori stranieri. Anche nella nostra città vivono molti bambini […]


Leggi tutto

Simona Saladino vince il Premio Internazionale Biennale d’incisione Città di Monsummano Terme

Simona Saladino, giovane artista proveniente dall’Accademia di Belle Arti di Palermo, è la vincitrice del Premio Internazionale Biennale d’incisione Città di Monsummano Terme. L’opera che le ha fatto conquistare il primo posto è una collografia intitolata Una nave di pietra è un’utopia ed è stata scelta tra oltre 380 opere inviate al concorso. Tra i […]


Leggi tutto

Atto vandalico alla via Crucis, nuove sculture saranno posizionate sulla “Corta”

All’inizio dell’estate 2017 la comunità di Montecatini Alto è stata scossa da un brutto episodio vandalico che ha visto la parziale distruzione volontaria di molte delle stazioni della via crucis collocata sulla “Corta”, la strada che collega Montecatini a Montecatini Alto e che fiancheggia il percorso della Funicolare. Moltissime sono state le testimonianze di cittadini che […]


Leggi tutto

Trasporto scolastico, on line il bando per i contributi

E’ on line e scaricabile dal sito del Comune (http://www.comune.poggio-a-caiano.po.it/archivio10_notizie-e-comunicati_0_907.html) il bando per il contributo alle spese di trasporto scolastico per l’anno 2017-2018, per gli studenti poggesi che frequentano il biennio delle superiori a Firenze, Prato e Pistoia o in altre scuole toscane.  I requisiti per presentare la domanda: a) dichiarazione Isee della famiglia dello […]


Leggi tutto

Miss Montecatini 2018, ritorna a grande richiesta il calendario

Per festeggiare il decimo anniversario del concorso, Miss Montecatini quest’anno riavrà il suo calendario, come fu già per le prime due edizioni. Dodici scatti con cinque ragazze scelte tra le 23 finaliste a cominciare dalla vincitrice Gaia Pardini di Pescia, seguita da Federica Navari di Pietrasanta, Margherita Bartolozzi di Massa e Cozzile, Denise Pisani di […]


Leggi tutto

Pistoia, approvato il bilancio di previsione della Provincia

Si è riunito oggi, nella sede di Piazza San Leone, il Consiglio Provinciale chiamato a discutere  vari punti all’ordine del giorno. Argomento centrale  della discussione odierna il bilancio di previsione 2017, corredato dal Documento Unico di Programmazione 2017. Nella presentazione del bilancio Il Presidente della Provincia Rinaldo Vanni ha parlato di “redazione epica” rilevando in […]


Leggi tutto

Sicurezza idraulica e manutenzione dei corsi d'acqua: Montemurlo pianifica gli interventi

Sicurezza idraulica e manutenzione dei corsi d’acqua, sono stati questi i temi all’ordine del giorno dell’incontro che si è svolto ieri in municipio a Montemurlo tra il sindaco Mauro Lorenzini, l’assessore all’ambiente, Simone Calamai, il presidente del Consorzio Medio Valdarno, Marco Bottino e il direttore del Genio Civile del Valdarno Centrale, l’ingegner Marco Masi. Una riunione operativa […]


Leggi tutto

Natale a Pistoia, un progetto unitario per illuminare la città

  E’ un “verde Natale” quello realizzato dall’amministrazione comunale insieme al Centro Commerciale Naturale Pistoia, Associazione Vivaisti italiani, Commercio Pistoia e Centro Commerciale Naturale viale Adua, grazie al contributo della Fondazione Caript e Conad del Tirreno. Il periodo natalizio, che prenderà il via ufficialmente il primo dicembre con l’accensione dell’albero di Natale in piazza Duomo […]


Leggi tutto

Anci Toscana, Falorni delegato alla cooperazione internazionale. Ecco il nuovo assetto

Importanti novità nel comitato direttivo e nelle articolazioni tematiche di Anci Toscana, l’associazione regionale dei Comuni. Le ha decise stamani il comitato direttivo, presieduto dal presidente e sindaco di Prato Matteo Biffoni, che si è riunito nella sede fiorentina dell’associazione. Nel direttivo entrano cinque sindaci: Alessandra Biondi di Civitella Paganico; Luca Marmo di San Marcello-Piteglio; […]


Leggi tutto

Sarà inaugurata a Larciano la Casa della salute

Sarà inaugurata domani 18 novembre alle ore 11,30 la nuova Casa della Salute di Larciano alla presenza dell’assessore regionale al diritto alla salute Stefania Saccardi. Con l’assessore saranno presenti il direttore generale dell’Azienda USL Toscana centro Paolo Morello Marchese, il presidente della Società della Salute Pier Luigi Galligani, il Sindaco di Larciano Lisa Amidei, il […]


Leggi tutto

Nasce il servizio associato sul trasporto pubblico locale dell'Alta Val di Cecina

Approvata in tutti i Consigli Comunali dell’Alta Val di Cecina la funzione associata sul trasporto pubblico locale. Il Comune di Volterra è stato individuato come capofila. La funzione interesserà i Comuni di Castelnuovo Val di Cecina, Montecatini Val di Cecina, Pomarance e quello di Volterra. «Questa decisione – spiega il Sindaco Marco Buselli – rappresenta […]


Leggi tutto

Violenza di genere in adolescenza, ecco un seminario organizzato da Comune e polizia

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 25 novembre, il Comune di Pistoia in collaborazione con la Polizia di Stato – Questura di Pistoia organizza il seminario di studio sui temi della prevenzione e nuovi fenomeni connessi alla violenza di genere in adolescenza. L’incontro si […]


Leggi tutto

Strade, 470 km ad Anas: passa anche la ss68

Parere secondario favorevole sul trasferimento ad Anas di 470 chilometri di strade toscane. Il parere alla proposta di delibera, per adeguare l’elenco delle strade regionali – individuato dalla deliberazione consiliare 274/2000 e il piano regionale integrato infrastrutture e mobilità (priim) successivamente all’entrata in vigore del decreto del presidente del consiglio dei ministri per la revisione […]


Leggi tutto

Piste ciclopedonali, 272mila euro per Empoli e Montelupo Fiorentino

Nove nuove piste ciclopedonali urbane saranno realizzate in Toscana grazie a 2.812.500 euro di fondi europei Por Fesr 2014-2020. I progetti sono stati selezionati dalla Regione e le risorse saranno assegnate nei prossimi giorni. Queste risorse si vanno ad aggiungere a precedenti finanziamenti, dal valore di oltre 8,4 milioni di euro, già assegnati per politiche […]


Leggi tutto
Monica Cecchi

Dalla Laba al Maxxi di Roma: protagonista l'artista Monica Cecchi da Carmignano

C’è anche Monica Cecchi, ex allieva della Libera Accademia di Belle Arti di Firenze, tra i sei artisti che da ieri al prossimo 14 gennaio esporranno al Museo Maxxi di Roma, all’interno della mostra “Corpo Movimento Struttura”: un progetto che indaga il gioiello contemporaneo e la sua costruzione, nelle infinite relazioni – di rapporti, equilibri […]


Leggi tutto

Asfalto fonoassorbente, sei cantieri in Toscana

Sei cantieri e 800.000 euro di investimento tratti dai fondi contro l’inquinamento acustico, per riasfaltare con asfalto fonoassorbente alcune strade regionali particolarmente critiche dal punto di vista del rumore. “Continua l’impegno della Regione per rendere migliori le strade toscane, dal punto della sicurezza stradale ma non solo – ha detto l’assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo […]


Leggi tutto

L'amministrazione incontra: ecco un ciclo di incontri sul territorio per informare ed ascoltare i cittadini

Il Comune di Serravalle Pistoiese ha indetto una serie di incontri sul territorio per informare ed ascoltare i cittadini. Ogni giovedì, per sei settimane, a partire dal prossimo 16 novembre fino al 14 dicembre 2017, i cittadini avranno la possibilità di ascoltare e confrontarsi con il Sindaco, la Giunta ed i Consiglieri Comunali sui progetti […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina