Neve attesa sull'Abetone, il comprensorio aspetta gli sciatori per il ponte dell'Immacolata

Prosegue l’apertura anticipata di stagione nel Comprensorio Abetone Multipass. Gli appassionati della neve hanno già potuto calzare gli sci nel fine settimana del 18 e 19 novembre : un evento da record, erano anni infatti che gli impianti non aprivano con così tanto anticipo. In questo momento 20 cm. di neve fresca ricoprono le piste, […]


Leggi tutto

Calcio Uisp, tutti gli aggiornamenti sulla Coppa Toscana

Ogni giorno dal lunedì a venerdì gonews.it, in collaborazione con Calcio UI, vi propone gli approfondimenti del ‘calcio maggiore’, il campionato di lega amatori dell’Empolese Valdelsa e del comprensorio del cuoio. Trovate queste notizie anche nei notiziari quotidiani di Radio Lady e Radio Seisei. Seconda vittoria consecutiva e qualificazione ai quarti di finale di Coppa […]


Leggi tutto

#Vita di laura Corregioli alla Bottega del caffè di Monsummano

L’Accademia Musicale della Valdinievole in collaborazione con L’Associazione Agorà per la rassegna ‘Fra Arte e Musica’, presenta la mostra personale #vita di Laura Correggioli. Inaugurazione sabato 2  dicembre 2017 – ore 17.30  presso La Bottega del Caffè  in piazza del Popolo a Monsummano Terme. Performance vocale di Carmen De Lucia e Virginia Cecchi dell’Accademia Musicale […]


Leggi tutto

Erp, approvato dalla Giunta toscana il programma di intervento sull'area Ricciarelli

La Giunta regionale toscana ha approvato il programma di intervento relativo al completamento delle demolizioni dei manufatti esistenti nell’area Ricciarelli di Pistoia e la successiva realizzazione di 24 alloggi Erp e di altri 24 alloggi di edilizia agevolata in locazione. Tale programma prevede la copertura finanziaria del primo lotto funzionale, che corrisponde al completamento delle […]

Leggi tutto

Progetto Pistoia, "Governare lo sviluppo, lavoro, formazione, impresa"

Sabato prossimo 2 dicembre alle ore 17 presso Il Funaro Centro Culturale si terrà il convegno organizzato dall’Associazione Progetto Pistoia intitolato “Governare lo Sviluppo: Lavoro Formazione Imprese”. Come risulta anche dal titolo del convegno il progetto si pone alcune domande relative alla realtà economica per suscitare un dibattito che raccolga idee e spunti costruttivi in tema di lavoro, […]


Leggi tutto

A Libremente sarà presentato il libro 'Per il verso giusto'

Giovedì 30 novembre nella Sala Consiliare ‘A. Pappalardo’ alle ore 21 sarà presentato il libro ‘Per il verso giusto’ di Simone Lenzi della Marsilio Editore. Sarà presente l’autore, introdotto da Roberta Mazzei. L’evento è in collaborazione con Anpi sezione Larciano/Lamporecchio. La presentazione sarà anticipata rispetto alla data originale che era prevista per il 2 dicembre.


Leggi tutto

Teatro amatoriale, il programma al Comunale di Lamporecchio

Dopo il consueto periodo di pausa, il teatro comunale di Lamporecchio riapre le porte a una nuova e vivace stagione: come sempre il programma di spettacoli organizzato in collaborazione con l’Associazione Teatrale Pistoiese andrà in parallelo con il ricco cartellone degli spettacoli delle compagnie amatoriali che si inaugura sabato 2 dicembre, ore 21.15, con la […]


Leggi tutto

Natale sereno a Montemurlo con i controlli della polizia municipale

Anche quest’anno l’obbiettivo dell’amministrazione comunale è quello di garantire a cittadini e commercianti un “Natale sereno”. In vista delle festività ritornano i controlli straordinari della Polizia Municipale, che, in stretta collaborazione con la Tenenza dei Carabinieri di Montemurlo, per tutto il periodo delle festività intensificherà la presenza sul territorio attraverso varie modalità operative. Pattuglie appiedate presidieranno, soprattutto durante […]


Leggi tutto

Lavori alla pista ciclopedonale di Montecatini, arriva l'assegnazione

L’amministrazione comunale rende noto che sono stati assegnati i lavori per la realizzazione della pista ciclopedonale lungo la via Colombo: si tratta di lavori finanziati da un contributo ottenuto dalla Regione Toscana finalizzato alla sicurezza, il cui inizio è previsto per gennaio. E’ stato deciso di richiedere un finanziamento per una pista ciclabile lungo la […]


Leggi tutto

Inquinamento in Valdinievole, vietato accendere i riscaldamenti a legna

Visto il nuovo superamento del livello di criticità della qualità dell’aria, a tutela della salute dei cittadini, da oggi fino a domenica 3 dicembre compreso, è vietato l’utilizzo di biomassa per riscaldamento domestico, ad eccezione di quello effettuato tramite impianti ad alta efficienza, e fatte salve, comunque, le abitazioni dove non siano presenti sistemi alternativi di riscaldamento. […]


Leggi tutto

Gioco d’azzardo, un corso di formazione per gli operatori degli esercizi pubblici

Gioco d’azzardo: formazione e sensibilizzazione degli operatori degli esercizi pubblici è il tema dell’incontro che si terrà giovedì 30 novembre 2017 dalle  ore 10.00 alle 12.00 in Sala delle Vele, Piazza Ospedale, 5 Prato. L’incontro è promosso dal Servizio Dipendenze di Prato dell’Azienda Usl Toscana centro e dal Comune di Prato. L’invito alla partecipazione è […]


Leggi tutto

La Rivoluzione francese nel carteggio tra Mazzei e il re polacco Poniatowski

“Lettere di Filippo Mazzei e del re Stanislao Augusto Poniatowski”, il carteggio curato da Silvano Gelli (edizioni dell’Assemblea), sarà presentato sabato 2 dicembre, nel pomeriggio alle ore 17, alle Scuderie Medicee (via Lorenzo Il Magnifico, 5). Le quattrocento lettere del libro di Gelli raccolgono le impressioni tra il monarca polacco e Filippo Mazzei, suo inviato […]


Leggi tutto

Gara fra poeti alla biblioteca San Giorgio

Il Poetry Slam è una competizione in cui i poeti recitano i propri versi, gareggiano fra loro, valutati da una giuria composta da cinque giudici estratti a sorte tra il pubblico Sono già più di quindici anni che si stanno diffondendo in Italia e dal 2013 esiste una Lega Italiana Poetry Slam che si cura […]


Leggi tutto

Prevenire il glaucoma, il calendario delle visite gratuite delle Misericordie Toscane

Una visita gratuita per prevenire il glaucoma, che rappresenta la seconda causa di cecità nel mondo. E’ l’iniziativa lanciata da R.A.Mi, la rete degli ambulatori delle Misericordie della Toscana, per sabato prossimo, 2 Dicembre. Il glaucoma è una malattia oculare, correlata generalmente a una pressione dell’occhio troppo elevata. Secondo l’OMS colpisce 55 milioni di persone […]


Leggi tutto

Antibracconaggio, gli Amici del Padule: "Non c'è nesso con la crisi del Centro Rdp"

“Frasi scomposte e prive di alcun fondamento logico: non sapremmo come meglio definire le dichiarazioni di alcuni rappresentanti di associazioni venatorie locali, che hanno voluto trovare un nesso fra la situazione di crisi nella quale versa il Centro di Ricerca del Padule di Fucecchio e le operazioni antibracconaggio portate avanti nell’area palustre da guardie venatorie […]


Leggi tutto

Alla Forteguerriana si parla dei Templari

Martedì 28 novembre alle 16 nella sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana si parlera di I Templari nel territorio pistoiese: la Via Romea imperiale, la piccola Cassia e le vie transappenniniche verso Pistoia: signori, mercanti, pellegrini e guardiani delle strade medievali verso la città. Sarà Luigi Battistini, vice presidente dell’Associazione “Il cuore di Bartolomeo”, esperto di […]


Leggi tutto

Giornata contro la violenza sulle donne: al Nazionale il film 'L’amore Rubato'

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, i Comuni di Quarrata, Agliana e Montale hanno organizzato l’evento #nonunadipiù che prevede, fra le altre iniziative, la proiezione del film “L’amore rubato” di Irish Braschi presso il Cinema Nazionale in via Montalbano 11. L’ingresso alla serata, che si svolgerà il lunedì 27 novembre alle […]


Leggi tutto

Ponte Buggianese, presentato l'Atlante delle stragi in Italia

Questa mattina alla Dogana del Capannone a Ponte Buggianese si è tenuto un interessante momento di approfondimento sulla tematica delle “Stragi Naziste e Fasciste in Italia” con l’autorevole presenza del Procuratore Militare della Repubblica di Roma Dott. MARCO DE PAQOLIS e di un Docente di Storia contemporanea dell’Università di Pisa Dott. GIANLUCA FULVETTI. Il Procuratore […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina