A Montemurlo arriva il 'centro estivo settembrino'

Il Comune di Montemurlo, in collaborazione con l’associazione “Cieli aperti onlus”, che già gestisce il centro estivo comunale “Ruotiamoci attorno”, promuove il “Centro estivo settembrino” che si svolgerà nella settimana dal 4 all’8 settembre (con possibilità di proroga fino al 15 settembre) e che sarà riservato a bambini in età della scuola primaria. Dunque, le […]


Leggi tutto

Tutto esaurito per la 'Passeggiata Enogastronomica Medicea'

Grande successo di partecipazione a Poggio a Caiano giovedì 20 luglio per la “Passeggiata Enogastronomica Medicea”. Sono oltre 350 le persone che hanno partecipato alla cena itinerante nel centro del paese organizzata dalla Pro Loco di Poggio a Caiano in collaborazione con il Comune e con numerosi ristoratori ed esercizi commerciali del territorio, oltre che con Confcommercio, Confersercenti, Fipe, Fiepet, Consorzio di Tutela dei Vini di Carmignano e AIS Toscana. Per la prima volta da […]


Leggi tutto

Cavalcata di San Jacopo a Pistoia: il programma

Nell’ambito dei festeggiamenti iacopei, sabato 22 luglio avrà luogo la “Cavalcata di San Jacopo” inserita fra gli eventi di Pistoia Capitale della Cultura Italiana 2017. La partenza è prevista da Serravalle Pistoiese alle 9,30 presso il Ranch Ferrari in via Pitti 1 e il pellegrinaggio prevede un primo omaggio a San Ludovico d’Angiò alle 11 […]


Leggi tutto

Zanzara tigre: massima allerta in Toscana

Clima infuocato in gran parte d’Italia. In più, se ciò non bastasse, l’aumento delle temperature spesso porta con sé l’impennata di un altro termometro temuto ogni estate: quello della zanzara tigre. Quali saranno le aree più attaccate nei prossimi giorni dall’insetto striato della famiglia Culicidae, genere Aedes? Secondo i dati del bollettino meteo di Vape […]


Leggi tutto

La lettera aperta dei sindaci sul consorzio di bonifica

Gentile Direttore, Sentiamo il dovere di intervenire nel dibattito in corso su ruolo e funzioni del Consorzio di Bonifica. Dibattito poco appassionante in quanto poco si discute di “cosa fa” il Consorzio di Bonifica e molto si discute di “chi è” il Consorzio di Bonifica. Nel dibattito, a tratti disarticolato, vengono pesantemente messi in discussione […]


Leggi tutto

Anci Toscana e Agenzia delle Entrate insieme contro l'evasione

Comuni toscani e Agenzia delle Entrate insieme per combattere l’evasione fiscale, grazie al protocollo siglato stamani dal presidente di Anci Toscana Matteo Biffoni e dal direttore regionale dell’Agenzia Carlo Palumbo. Un accordo importante, primo atto di un percorso condiviso che vedrà coinvolti per primi i capoluoghi di provincia, e che si sostanzierà attraverso l’analisi e […]


Leggi tutto

A Montemurlo arrivano i bambini saharawi

Una vacanza lontano dall’inospitale deserto del Sahara che in estate può raggiungere gli oltre 50 gradi, una vacanza per conoscere il mare, per provare la gioia di tuffarsi in una piscina o di spruzzarsi con l’acqua. Sono arrivati a Montemurlo i quindici bambini saharawi ospiti, come ogni estate da oltre vent’anni, del Comune di Montemurlo, […]


Leggi tutto

Scuole a Pistoia, l'assessore Frosini: "Criticità di tipo statico e sismico"

Negli scorsi giorni l’assessore all’edilizia scolastica Alessandra Frosini ha incontrato i dirigenti degli istituti comprensivi di Pistoia per trovare una soluzione in tempi rapidissimi sulla scuola primaria ‘Attilio Frosini’ di via Cavallerizza. Le indagini sull’edificio scolastico, svolte nel 2015 e 2016, con completamento alla fine del 2016, e con modellazione e verifica numerica nel 2017 […]


Leggi tutto

60° anniversario dalla morte di Curzio Malaparte. L'omaggio del comune a Spazzavento

Tanti cittadini questa mattina sono saliti fino a Spezzavento, sulla tomba di Curzio Malaparte, per omaggiare lo scrittore nel 60° anniversario della morte. Il Comune di Prato, rappresentato dall’assessore alla Cultura Simone Mangani, ha posto una corona al mausoleo: “Vogliamo ricordare e celebrare Curzio Malaparte a tutto tondo, dobbiamo rendere chiaro che non è stato […]


Leggi tutto

Fratelli Marelli, turbo swing a ingresso libero

Fate largo al loro turboswing, agli stravaganti cappelli e allo spirito dissacrante. Fratelli Marelli, ovviamente, mercoledì 19 luglio al Parco del Bargo di Poggio a Caiano per una serata rigorosamente a  ingresso libero, rigorosamente Festival delle Colline. Non vi saranno sfuggite le loro incursioni alla Rosa dei Venti su Raiuno e a Meno male che […]


Leggi tutto

Stasera prende il via la 'Montemurlo in music', una settimana di musica con i giovani del territorio

Prende il via stasera, 18 luglio, la terza edizione della “Montemurlo in Music 2017”, la rassegna musicale promossa dal Comune di Montemurlo con la Filarmonica “Giuseppe Verdi”, in programma fino al 21 luglio nel parco di Villa Giamari (piazza Don Milani, 1). Una quattro giorni con i giovani talenti del territorio, che avrà come tema […]


Leggi tutto

Rinasce l'arena eventi di Bagnolo a Montemurlo

Dopo alcuni anni di inutilizzo rinasce l’arena eventi di Bagnolo. Il Comune di Montemurlo, nell’ottica della valorizzazione di tutti gli spazi pubblici, ha investito 10 mila euro per la ristrutturazione del grande spazio in via Micca nei pressi della scuola primaria e del centro sportivo “Nesti”, che in passato era utilizzato per il cinema estivo all’aperto. Una manutenzione straordinaria […]


Leggi tutto

Visita guidata fra le Carceri e il Pretorio in compagnia di Oscar Wilde

Edificio custode della memoria della città, sede attuale del Museo, nato come residenza dei Magistrati: Palazzo Pretorio in passato ha ospitato a piano terra anche le segrete. Proprio le Carceri sono il trait-d’union che lega l’appuntamento di giovedì 20 luglio, alle 21, Pagine d’artista. Oltre le grate: dalle vecchie carceri di Prato al Pretorio. Un viaggio fra la storia, […]


Leggi tutto

Cena di solidarietà in favore del popolo Saharawi

Come ogni anno in occasione del soggiorno dei bambini saharawi a Montemurlo, il gruppo trekking “La storia camminata”, con il patrocinio del Comune di Montemurlo, organizza una cena di solidarietà in favore del popolo saharawi. L’appuntamento è per venerdì 21 luglio alle ore 20 a Casa della Fonte ad Albiano, sulla collina montemurlese. Il menù […]


Leggi tutto

Un'estate da bere a Villa Martini: primo appuntamento con il jazz

Al via al Museo di arte contemporanea e del Novecento di Monsummano Terme la rassegna “Un’estate da… bere: un drink a Villa Martini”, curato da Nadia Tirino e in collaborazione con l’Associazione artistico-musicale Artmonia. La proposta culturale vuole essere, per il Museo e per i cittadini, un contenitore di tre interessanti e particolari eventi estivi, che […]


Leggi tutto

La legge Minniti entra nel regolamento di polizia urbana a Montecatini

Martedì 18 luglio il consiglio comunale di Montecatini Terme tra i vari punti di un consistente ordine del giorno voterà anche l’approvazione e l’aggiornamento del Regolamento di Polizia Urbana. Il 20 febbraio 2017 è stato infatti emanato il decreto Legge n°14, cosiddetto Minniti, dal nome dell’attuale Ministro dell’Interno, successivamente convertito il 18 aprile 2017 in […]


Leggi tutto

Gestione e uso degli impianti sportivi: forum sul regolamento comunale

Domani, martedì 18 luglio alle 21 a Villa Fiorelli (via di Galceti, 64), si terrà un forum per condividere opinioni e idee sul Regolamento comunale per la gestione e l’uso degli impianti sportivi. Oltre alle associazioni interessate, al forum parteciperanno la vicepresidente della Commissione 1 del Comune di Prato Paola Tassi, il presidente delle Commissione 5 Gabriele Alberti e […]


Leggi tutto

Tutto pronto per l'appuntamento con Montale sotto le stelle

Martedì 18 Luglio tutto pronto per l’appuntamento con Montale sotto le stelle. Dopo il successo degli anni passati torna l’iniziativa annuale promossa dal Centro Commerciale Naturale di Montale, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, che unisce l’offerta commerciale dei negozi aperti fino alle 24:00 all’intrattenimento. Gli amanti dello sport e del fitness potrannono assistere a numerose […]


Leggi tutto

Centrale Enel, fiamme divampate dalla vicina siepe

Attorno alle 14 di oggi, 15 luglio, un incendio è scoppiato all’interno della centrale di trasformazione “Enel” in viale Galilei, non lontano dalla stazione ferroviaria di Prato Porta al Serraglio. Un evento simile c’era stato già lo scorso 6 giugno nello stesso posto. I vigili del fuoco, intervenuti subito, hanno spento il rogo. Si è […]


Leggi tutto

Gli 'Abitanti del Nespolo' protestano davanti alla prefettura

La prefettura di Pistoia questa mattina è stata al centro di una protesta innescata da alcuni rappresentanti del comitato pistoiese ‘Abitanti del Nespolo’ che hanno manifestato la loro contrarietà alla struttura di accoglienza che dovrebbe sorgere in via Nuova Bure, all’interno di un capannone nel quartiere Nespolo che si trova alla periferia est di Pistoia. […]


Leggi tutto

'Discover Pistoia', si presenta il libro della capitale della cultura

“Discover Pistoia”, il prodotto editoriale pensato da Toscana Promozione Turistica per la promozione di Pistoia Capitale Cultura 2017, viene presentato lunedì prossimo, 17 luglio, nella sala stampa di Palazzo Strozzi Sacrati (Firenze, piazza Duomo 10). Alla presentazione, prevista per le ore 11.30 in sala stampa Cutuli, parteciperanno Stefano Ciuoffo, assessore assessore al turismo della Regione […]


Leggi tutto

Miss Italia 2017: terzo e ultimo casting regionale a Chiesina Uzzanese

Un’attenta commissione di esperti andra’ a selezionare le nuove ed ultime candidate iscritte al concorso, altre ragazze che potranno accedere alle varie selezioni sparse in tutta la nostra Regione e dove il primo obbiettivo da raggiungere per ognuna di loro sara’ la conquista di un posto per la semifinale regionale in programma domenica 6 agosto […]


Leggi tutto

Presentato il percorso partecipativo del comune sulla protezione civile

Poggio a Caiano. Si chiama “Salva–guarda il territorio” ed è il percorso partecipativo promosso dal Comune di Poggio a Caiano che precederà la revisione e la diffuzione del piano di protezione civile comunale e che coinvolgerà i cittadini poggesi nell’individuazione dei rischi sul territorio e delle soluzioni concrete alle emergenze. Il progetto, finanziato in parte […]


Leggi tutto

'Non facciamolo chiudere', assemblea in difesa del Centro di Ricerca del Padule

“Non facciamolo chiudere” è il titolo dell’iniziativa che le associazioni ambientaliste, hanno organizzato per mercoledì 19 luglio alle ore 21, presso la Sala Consiliare del Comune di Monsummano Terme (Piazza del Popolo) In pratica un appello a tutti i cittadini a venire a difendere la Riserva Naturale del Padule di Fucecchio e le strutture ad […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina