biancalani

Il Consiglio regionale condanna manifestazioni di odio e insulti a don Biancalani

Solidarietà nei confronti di don Massimo Biancalani e condanna delle “manifestazioni di brutalità e incitazioni all’odio che nascondono il limite della dialettica e del normale dibattito politico”. Passa a larga maggioranza in Consiglio regionale una mozione del Partito democratico, che si schiera a fianco del parroco di Vicofaro, a Pistoia, dopo le “offese e manifestazioni […]


Leggi tutto

Ius soli, Biffoni approva: "Una legge di buonsenso che è già nei fatti"

“Più che legge sullo ius soli, si tratta semplicemente della riforma del diritto di cittadinanza. Non c’entra niente con la discussione sugli sbarchi, sui profughi, sull’accoglienza. E’ oggettivamente un’altra cosa, e io mi auguro che il Parlamento riesca ad approvarla”. E’ il pensiero di Matteo Biffoni, presidente di Anci Toscana, delegato nazionale Anci all’immigrazione e […]


Leggi tutto

Camminata ludico-motoria per scoprire i luoghi più belli del Montalbano

Domenica 17 settembre 2017 a Lamporecchio si terrà la prima edizione di “Passo dopo Passo – una comunità in movimento”, una camminata ludico-motoria per stare insieme e vivere alcuni dei luoghi più suggestivi del Montalbano. Nata dall’idea di alcuni giovani imprenditori e con l’aiuto di numerose associazioni locali, Passo dopo Passo è un’iniziativa aperta a […]


Leggi tutto

Disabili, presentato accordo di collaborazione tra SdS Valdinievole e Comitato Paralimpico Toscana

La Società della Salute della Valdinievole e il Comitato Regionale Paralimpico hanno siglato un accordo di collaborazione al fine di potenziare nella Zona Valdinievole la partecipazione dei soggetti disabili  ad attività motorie e sportive, favorendo e supportando gli spostamenti dal domicilio ai Centri SportHabile e a tutte quelle strutture dove si pratica attività sportiva per […]


Leggi tutto

Maciste contro Tutti, 25 anni dopo: Prato accoglie i 'fedeli alla linea'

Sono passati ben 25 anni da quel significativo concerto al Festival delle Colline di Prato, dove ‘Maciste contro Tutti’ sancì il definitivo passaggio dai CCCP ai CSI, assieme ai compagni di viaggio Ustmamò e Disciplinatha. “Siamo ancora vivi e siete ancora vivi”, commenta Gianni Maroccolo dal palco del Teatro Politeama Pratese (location obbligatoria per le […]


Leggi tutto

Special Olympics a Montecatini, Fanucci invita l'oro olimpico Campriani

L’onorevole Edoardo Fanucci ha invitato il fiorentino Niccoló Campriani, oro olimpico a Londra e a Rio de Janeiro nella specialità Tiro a segno, a Montecatini Terme per Special Olympics del prossimo anno. “Venerdì sera – conferma Fanucci – ho partecipato ad un’iniziativa a Firenze insieme al Ministro dello Sport Luca Lotti. Ho avuto il piacere […]


Leggi tutto

Legati da una cintola, CPAP: "Grande risonanza per Prato"

E’ stata inaugurata oggi, 9 settembre, la mostra “Legati da una Cintola”, una mostra storica, che rappresenta per la città di Prato un momento di grande risonanza sia a livello locale che nazionale e mondiale. La Cintola è il vero ‘Brand’ di Prato. Simbolo religioso per eccellenza, ma che accomuna anche i non credenti che riconoscono in tale reliquia il  […]


Leggi tutto

La scomparsa di Morando Bacchereti: il ricordo dell’amministrazione comunale

L’amministrazione comunale di Poggio a Caiano esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Morando Bacchereti. Conosciuto da tutti affettuosamente come ‘Stoppino’, ha lasciato una profonda impronta nella ristorazione locale. Morando, originario di Campi Bisenzio, scelse il nome di ‘Il tramway’ per la sua Trattoria, perché di fronte al suo locale terminava la corsa la […]


Leggi tutto

Biblioterme ospita lo scrittore Wu Ming 2

Il 25 settembre Biblioterme ospiterà un ospite di eccezione Wu Ming 2 noto autore di romanzi che fa parte fin dalle origini del collettivo di scrittori che col nome Luther Blissett ha pubblicato il romanzo “Q “ e messo a segno alcune beffe passate alla storia, raccontate nel volume Totò, Peppino e la guerra psichica 2.0. All’alba del […]

Leggi tutto

Pps a San Marcello, lavori spediti

“Proseguono speditamente i lavori per realizzare l’ampliamento del Punto di Primo Soccorso (PPS) e di adeguamento statico ai carichi verticali nel presidio della Montagna e confermiamo che termineranno nel gennaio 2018”, dichiara il direttore sanitario del presidio dottor Giacomo Corsini che nei giorni scorsi ha effettuato, assieme all’ingegnere Ermes Tesi e alla dottoressa Giuditta Niccolai […]


Leggi tutto

Montecatini, i dati del turismo visti dal web

Assohotel Confesercenti attraverso il proprio consorzio Toscana Turismo & Congressi presenterà la prossima settimana l’avvio di un importante progetto realizzato anche grazie al contributo del Comune. All’incontro, in programma mercoledì 13 settembre alle 11 in sala consiliare del municipio, parteciperà Mirko Lalli, Ceo and fondatore di Travel Appeal, che presenterà una fotografia aggiornata della città […]


Leggi tutto

'Freaky Deaky', la musica elettronica torna al Castello dell’Imperatore

Dopo il successo dell’anno scorso, Freaky Deaky torna al Castello dell’Imperatore e raddoppia. Questa volta saranno infatti due i giorni dedicati interamente alla musica elettronica, all’interno di una location storica della nostra città, in cui arte, storia, musica e tecnologia si fonderanno per dar vita a due feste uniche. Un percorso trasversale nel mondo della […]


Leggi tutto

Due ballerini aglianesi sulla scena internazionale

Per due giovani promesse aglianesi nella danza classica si aprono le porte di un percorso di studio e perfezionamento presso accademie di livello internazionale. Pietro Coda, 13 anni, e Matilde Marini, 20 anni, già allievi della scuola “Danzarte” diretta da Elisabetta Bresci, sono risultati vincitori di borse di studio e hanno già avuto accesso a […]


Leggi tutto

Assedio alla Villa Medicea, quando l'Arciduchessa festeggiò a Poggio a Caiano

A Poggio a Caiano, in provincia di Prato, avrà luogo il 15, 16, 17 settembre prossimi la 33^ edizione dell’Assedio alla Villa, manifestazione che riporta in vita il passato e le atmosfere del Rinascimento. L’evento infatti ripercorre il momento in cui l’Arciduchessa Giovanna d’Asburgo, figlia dell’imperatore Ferdinando I° d’Asburgo, arrivò alla Villa Medicea di Poggio […]


Leggi tutto

Buffet della Liberazione rimandato per maltempo, il cibo non consumato dato ai bisognosi

Sarà distribuito ai bisognosi il cibo del buffet offerto dalla sezione soci Unicoop Firenze in occasione dell’iniziativa della luminaria in piazza del Duomo, il primo degli appuntamenti per la ricorrenza della Liberazione di Pistoia. L’appuntamento, a causa del maltempo, non si è svolto e pertanto il buffet preparato per i musicisti delle due bande cittadine […]


Leggi tutto

Si inaugura la mostra Libri tra i libri di Anselm Kiefer

Sarà inaugurata domani venerdì 8 settembre alle 18.30 la mostra Anselm Kiefer a Pistoia. Libri tra i libri del grande artista tedesco Anselm Kiefer. Nell’anno di Pistoia Capitale italiana della Cultura un gruppo di opere significative dell’artista faranno bella mostra di sé nella biblioteca San Giorgio nella quale è presente dal 2007 l’opera Die Grosse […]


Leggi tutto

Cresce il reparto ipovedenti alla biblioteca di Monsummano Terme

La biblioteca Giuseppe Giusti continua ad incrementare il patrimonio librario della sezione “Ipovedenti”, costituita da libri a grandi caratteri dedicata appositamente ai lettori con deficit visivi, dovuti a malattie o all’età, e indicata come sussidio per la dislessia. Si tratta di edizioni speciali con caratteri altamente leggibili, su carta ad elevato contrasto e priva di riflessi che […]


Leggi tutto

Razze autoctone a riscio abbandono: in arrivo contributi dalla regione

Sono molte le razze autoctone toscane che vengono custodite dagli agricoltori e che rappresentano un patrimonio di biodiversità di grande valore. Si ricordano le bovine Calvana, Garfagnina, Maremmana, Pisana, Pontremolese e Romagnola; le ovine Appenninica, Garfagnina Bianca, Pecora dell’Amiata, Pomarancina, Zerasca e Massese; la Capra della Garfagnana; gli equini e asinini: Maremmano, Monterufolino, Cavallo Appenninico […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina