'Il nostro Novecento', un libro per valorizzare il patrimonio culturale pistoiese

  Valorizzare il rilevante patrimonio storico-artistico, architettonico e culturale del Novecento presente sul territorio dei Comuni di Pistoia, Montale e Quarrata. E’ questo l’obiettivo del volume “Pistoia, Montale, Quarrata: il nostro Novecento” (Polistampa, 2017, 64 pagine), una raccolta di atti e conferenze che si sono svolte dal 2015 al 2016 con un calendario di attività […]


Leggi tutto

'Leggere, raccontare, incontrarsi': a Pistoia tornano le presentazioni in biblioteca

Nel mese di settembre inizia un nuovo ciclo di “Leggere, raccontare, incontrarsi…”, la serie di incontri che ogni anno nelle sedi di biblioteca San Giorgio e biblioteca Forteguerriana si ripropone con due appuntamenti, uno primaverile e uno autunnale. Il primo incontro si tiene nella Sala Bigongiari della biblioteca San Giorgio giovedì 28 settembre alle 17, […]


Leggi tutto

Delegazione di studenti americani a Pistoia: "Tradizione pluriennale"

Dai primi giorni di settembre una delegazione composta da ventuno studenti e due docenti dell’Aegean Center for the Fine Arts (centro dell’Egeo per le Belle Arti) si trova in visita a Pistoia. Il programma del soggiorno prevede escursioni guidate alla città e ai suoi monumenti, lezioni di arte, visite nei capoluoghi di provincia toscani e appuntamenti istituzionali, tra […]


Leggi tutto
Vaccini

Vaccini e scuola, il metodo toscano funziona nell'Asl Centro: documentazione solo per il 17,7% dei bambini

Ha funzionato il percorso di semplificazione rivolto alle famiglie e concretizzatosi grazie all’accordo tra Ufficio Scolastico regionale, ANCI e Azienda Sanitaria per l’attuazione del nuovo decreto sulle vaccinazioni: solo per 8.306 bambini, residenti nei territori di Empoli, Firenze, Prato e Pistoia, con un’età compresa tra 0 e i 6 anni, si è reso necessario produrre […]


Leggi tutto

Montecatini patrimonio Unesco: una mattinata di discussione alle Terme Excelsior

Una Maratona dell’ascolto aperta alla città per confrontarsi e condividere indicazioni e proposte sul tema della candidatura a patrimonio mondiale UNESCO. Montecatini Terme, insieme ad altre dieci città termali europee (Karlovy Vary, Mariánské Lázně, Frantiskovy Lazne in Repubblica Ceca; Bath nel Regno Unito; Baden Baden, Bad Kissingen, Bad Ems in Germania; Baden bei Wien in […]


Leggi tutto

Rolling Stones, bye bye Toscana

Solo oggi i Rolling Stones sono ripartiti sul loro aereo privato, con tanto di ‘marchio’ della linguaggia, dall’aeroporto ‘Galilei’ di Pisa. Il loro soggiorno in Toscana (lo staff e i musicisti hanno visitato anche Carmignano e Prato, come riportato dal quotidiano ‘La Nazione’) è durato poco meno di una settimana per la data unica a […]


Leggi tutto

Tutti i numeri del successo di Prato è spettacolo

Settembre è stato davvero un mese da ricordare a Prato: grande soddisfazione per gli eventi musicali e per le numerose iniziative disseminate in città, ovunque è stata registrata grande partecipazione e interesse. Tra le iniziative che hanno riscosso maggior apprezzamento citiamo il concerto Maciste contro tutti, la Piazza dei Piccoli (che si conferma un punto […]


Leggi tutto

Guardia farmaceutica, ok alla turnazione in Valdinievole

A seguito della costituzione del bacino omogeneo di utenza del servizio farmaceutico dello scorso anno e valutato il primo periodo sperimentale del servizio effettuato fra i comuni di Lamporecchio, Larciano, Monsummano e Pieve a Nievole, da ottobre 2017 verrà modificata la modalità di effettuazione dei turni di guardia farmaceutica delle farmacie operanti sul territorio comunale. […]


Leggi tutto

Lavoro, 'Settimana Mondiale della Sicurezza', le iniziative di Essity in Toscana

Oggi, Essity, azienda globale leader nell’igiene e nella salute con i suoi brand TENA, Tork, Tempo, Nuvenia, Libero e Demak’Up, dà il via per il terzo anno consecutivo alla “Settimana Mondiale della Sicurezza”, iniziativa organizzata a livello mondiale che si propone di sensibilizzare i propri dipendenti sull’importanza della sicurezza sul posto di lavoro. Dal 25 […]


Leggi tutto

Sds Valdinievole, nuove regole per semplificare l'accesso ai servizi

Regole più semplici ed eguaglianza nei criteri di accesso ai servizi forniti per tutti i cittadini della Valdinievole. Sono queste le caratteristiche principali del nuovo “Regolamento dei Servizi, delle Prestazioni e degli Interventi Sociali, Socio-Assistenziali e Socio-Sanitari della Società della Salute della Valdinievole”. “Dal primo ottobre – spiega il Presidente della Sds Pier Luigi Galligani […]


Leggi tutto

Raddoppio ferrovia Serravalle, sindaco Lunardi: "Piena soddisfazione per andamento lavori"

“All’indomani del sopralluogo nel cantiere, da parte dell’assessore regionale ai trasporti e alle infrastrutture, Vincenzo Ceccarelli e del capo coordinatore dei lavori Ing. Divenuta, voglio esprimere piena soddisfazione per l’andamento dei lavori per il raddoppio della ferrovia tra Pistoia e Lucca che procedono secondo il cronoprogramma stabilito. Si tratta di un progetto importantissimo per creare […]


Leggi tutto

Etica e deontologia a Pistoia il convegno di ordini e collegi professionali

In Italia i professionisti iscritti in ordini e collegi sono circa 2,2 milioni, con una capacità produttiva che genera il 15% del PIL nazionale. Per questo 14 ordini e collegi professionali di Pistoia e dell’intera regione hanno deciso di organizzare un convegno sulla cultura e l’etica delle professioni, aperta alla cittadinanza, che ha luogo stamani […]


Leggi tutto

Cinema e cibo, a Pistoia una mostra che lega la settima arte a quella culinaria

Da “Alice nel paese delle meraviglie” a “La grande abbuffata”, da Totò a Alberto Sordi, una mostra gustosa che esplora il legame tra la settima arte e un’altra espressione artistica: quella culinaria. Lunedì 25 settembre alle 11.00 presso il ConadSuperstore di Viale Adua a Pistoia inaugura “Cinema & Cibo”, 22 immagini che raccontano l’incontro tra […]


Leggi tutto

'Puliamo il mondo', a Montemurlo hanno partecipato settanta richiedenti asilo

Erano quasi settanta i ragazzi, tutti richiedenti asilo, ospitati nei due Cas, centri di accoglienza di Montemurlo, che questa mattina hanno risposto all’appello del Comune e hanno partecipato all’iniziativa “Puliamo il mondo” con grande entusiasmo e volontà. Il ritrovo è stato fissato alle ore 9 nei pressi di via Lamarmora per la distribuzione delle tipiche […]


Leggi tutto

Pegaso Design, una piccolissima azienda con clienti speciali come Papa Francesco

Una piccola azienda, con appena quattro dipendenti, ma con clienti molto “particolari”. È la Pegaso Design di via Palermo a Montemurlo, specializzata nell’allestimento di veicoli speciali come le ambulanze, i mezzi per i servizi sociali delle associazioni di volontariato, le auto per le persone disabili e quelle della polizia locale. Una piccola eccellenza del territorio […]


Leggi tutto

Meno nascite in Toscana, esperti a confronto a Pistoia

“Perché i bambini sono preziosi?” Questa è l’interrogativo che ha dato avvio all’incontro tenutosi oggi (venerdì 22 settembre) nella Sala Maggiore del Palazzo Comunale di Pistoia, organizzato da Società Italiana di Pediatria e dal Comune, iniziativa che si inserisce nel programma di Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017. I bambini sono preziosi non solo per […]


Leggi tutto

Ferrovia Pistoia-Montecatini, Ceccarelli: "In linea con i tempi e per un servizio migliore"

“Ho potuto constatare di persona che i lavori per il raddoppio della ferrovia Pistoia-Lucca procedono nei tempi stabiliti. Entro la fine del 2019 avremo stazioni più moderne, l’innalzamento dei marciapiedi e un servizio migliore per i passeggeri, caratterizzato da una maggiore capacità, una migliore fluidità e regolarità dell’offerta. Penso ad esempio al treno veloce in […]


Leggi tutto

Cartelli informativi per informare delle infrazioni ai semafori di Pistoia

Il Comune di Pistoia sta installando nuovi cartelli informativi per automobilisti e motociclisti ai semafori in cui nel maggio 2017 la precedente amministrazione ha posizionato i rilevatori di infrazioni in grado di trasmettere alla Polizia Municipale anche la violazione dell’articolo 41, comma 11, del Codice della Strada, ovvero il superamento della linea di arresto con […]


Leggi tutto

Al teatro Manzoni di Pistoia in scena le marionette 'Hansel e Gretel'

Per la gioia di grandi e piccini, torna a Pistoia, sabato 23 settembre (ore 21) al Teatro Manzoni, la Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli, con Hansel e Gretel, in occasione della quinta edizione di “Infanzia e città”, che l’Associazione Teatrale Pistoiese dedica, nell’anno di Pistoia Capitale Italiana della Cultura, a Pinocchio e ai suoi […]


Leggi tutto

Roadshow Runcard Fida, a Prato due giorni di sport e sana alimentazione

Arriva domani a Prato il “Roadshow Runcard Fida”, la due giorni all’insegna dello sport e della sana alimentazione con tante attività per grandi e piccoli. Sabato 23 e domenica 24 Settembre la centralissima Piazza Duomo si trasformerà in un villaggio dove sportivi, famiglie, cittadini e turisti potranno cimentarsi in attività, degustazioni, e molto altro ancora. […]


Leggi tutto

Padule di Fucecchio, 52 itinerari didattici per il prossimo anno scolastico

Parte la ventiseiesima edizione del Laboratorio per l’Educazione Ambientale, gestito dal Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio Onlus e frequentato negli anni da almeno 75.000 studenti. Anche per l’anno scolastico 2017-18 il laboratorio offre ai docenti interessati numerose possibilità di incontri in classe, visite guidate ed itinerari naturalistici e storico-ambientali nel […]


Leggi tutto

Alle Scuderie Medicee l’incontro promosso da Anci Giovani Toscana sull’Agenda Digitale

Farà tappa anche alle Scuderie Medicee il percorso di Anci Giovani Toscana sull’Agenda Digitale Toscana, per promuovere e discutere sui territori le possibilità e lo sviluppo dell’innovazione tecnologia nelle pubbliche amministrazioni, offerte dalla Regione Toscana. Il progetto, che poi continuerà la sua diffusione in tutta la Toscana, è nato nel quadro del percorso partecipativo avviato […]


Leggi tutto

Alla Filarmonica 'G.Verdi' ripartono i corsi di musica

La Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Montemurlo, con il patrocinio del Comune, informa che sono aperte le iscrizioni per i corsi di musica in partenza a ottobre. L’offerta formativa per questa nuova stagione è davvero ricca. La scuola propone, infatti, corsi di basso, canto, chitarra (classica ed elettrica), clarinetto, sassofono, oboe, percussioni (batteria ed altri), flauto […]

Leggi tutto

Al via la seconda edizione del premio giornalistico Estra per lo sport

Dopo il successo della passata edizione, Estra S.p.A, multiutility a partecipazione pubblica, in collaborazione con l’Unione Stampa Sportiva Italiana (USSI) e SG Plus Ghiretti & Partners, torna in campo con il Premio giornalistico “Estra per lo Sport: raccontare le buone notizie”, un riconoscimento per i giornalisti delle Regione Toscana che mettono in luce lo sport […]


Leggi tutto

Pistoia, un 'Concerto d’autunno' per riaprire lo scrigno della Terrazza Grandonio

Da giardino a cinema all’aperto ed adesso luogo “pulsante” della musica, per animare la città ed avvicinare i cittadini al patrimonio pubblico. Si terrà domenica 24 settembre – a partire dalle ore 21 – il “Concerto d’Autunno” della Banda Borgognoni, diretta da Carlo Cini, nella Terrazza Grandonio di Palazzo De’ Rossi, sede della Fondazione Cassa […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina