Il 2 giugno c'è il I° Festival del paesaggio, con i trattori e i banchi di Campagna Amica-Coldiretti

Pieve a Nievole, un piccolo/grande paese italiano: in meno di 13 chilometri quadrati di territorio accoglie quasi 10 mila residenti (760,22 ab./km²). Il comune valdinievolino il 2 giugno ha organizzato il I° Festival del paesaggio, a cui collabora Campagna Amica-Coldiretti. Il festival aderisce a ‘Piccola grande Italia’, una campagna rivolta ai piccoli comuni per la […]


Leggi tutto

Al giardino Buonamici si renderà onore al 2 giugno leggendo la costituzione

Gli articoli della Costituzione letti dai ragazzi e le ragazze della Consulta studentesca. Martedì 2 giugno la Provincia rende omaggio alla nascita della Repubblica italiana con un pomeriggio di festa da trascorrere nel giardino di palazzo Buonamici in compagnia della Costituzione, dei giovani e della musica. (in caso di pioggia l’appuntamento è nel salone consiliare). […]


Leggi tutto

Nuovo tariffario per la sosta nei parcheggi dei nuovi ospedali

Raggiunto l’accordo sulle tariffe dei parcheggi per tre dei 4 nuovi ospedali toscani (fa eccezione Lucca che ha già in fase di realizzazione alcuni parcheggi gratuiti nelle immediate vicinanze del nuovo ospedale, condizione che non permette la rimodulazione delle tariffe). L’intesa è stata definita nell’ambito della riunione di ieri, giovedì 28 maggio, tra i tre […]


Leggi tutto

Publiacqua al lavoro per la nuova rete fognaria: 1,8 milioni per collettare i reflui del Poggetto e di Ficarello

Sono in corso dal 13 maggio i lavori relativi al cosiddetto “Collettore Seano II° Lotto” per la realizzazione delle opere necessarie a portare a depurazione dei reflui civili e industriali di frazioni importanti e popolose dei Comuni Carmignano e Poggio a Caiano. Le opere in realizzazione sono state presentate questa mattina Marco Martini, Sindaco del […]


Leggi tutto

Nuovo look per le rotonde. Piantumazioni alle rotatorie in via Rosselli, ma gli interventi non terminano qui

A Montemurlo la primavera sboccia anche sulle rotonde, dove negli ultimi giorni il Comune ha provveduto a sistemare nuovi fiori che contribuiscono ad abbellire la città. Proprio stamani è terminata la piantumazione delle rose e di un albero di plumbago, che produce dei bellissimi fiori azzurri, sulla rotonda tra via Rosselli e la Montalese, di […]


Leggi tutto

Amministrazioni sempre più digitali, accordo anche in altre due città

La lista si allunga. Dopo Pistoia ed ancor prima Firenze, Massa Carrara e Lucca, anche Prato e Sesto Fiorentino hanno firmato stamani l’accordo per scambiarsi banche dati ed estendere i servizi on line. Uniti per un’amministrazione più digitale, a vantaggio di cittadini e imprese: un’amministrazione che grazie alla tecnologia scioglie il più possibile la burocrazia […]


Leggi tutto

Ferrovie: via ai lavori per raddoppio il Lucca-Pistoia

Risale alla meta dell’Ottocento – era la vecchia Ferrovia Maria Antonia – e per oltre un secolo e mezzo ha funzionato a binario unico, con evidenti conseguenze sui tempi e sull’affidabilità del servizio. Ma adesso, grazie anche ai 235 milioni investiti dalla Regione Toscana, il raddoppio della linea Lucca-Pistoia è realtà: i lavori per il […]


Leggi tutto

Consegnati i premi alle scuole vincitrici del Concorso di idee sull’ambiente promosso da Comune e Publiambiente

Grande partecipazione e tanto entusiasmo per la premiazione finale del Concorso di idee sulle buone pratiche ambientali promosso da Publiambiente e Comune di Pistoia. La cerimonia si è svolta questa mattina in via Panconi, presso l’Auditorium della Provincia alla presenza di circa 300 ragazzi, accompagnati dai rispettivi insegnanti. Grazie a questa iniziativa gli studenti delle […]


Leggi tutto

Dal Bene confiscato, al bene comune: premiati i progetti degli studenti

Nell’Aula Magna del Polo Scolastico “Ilaria Alpi” di Casalguidi, si è tenuta stamani la cerimonia conclusiva del progetto “Dal Bene Confiscato, al Bene Comune”. Si è trattato di una serie di laboratori ludico-didattici che hanno coinvolto studenti dell’Istituto comprensivo “E. Fermi” di Serravalle Pistoiese (le classi II A di Casalguidi e quella di Masotti, la […]


Leggi tutto

Giornata di mobilitazione sul tema delle Province, ecco l'assemblea del personale

Oggi a palazzo Buonamici, nella sede della Provincia di Prato, in occasione della giornata di mobilitazione nazionale delle Province si è tenuta l’assemblea del personale, alla quale sono stati invitati tutti i candidati al Consiglio e alla Presidenza della Regione Toscana. Rudy Russo del Pd, Gabriele Chiurli di Democrazia diretta e Paolo Pastacaldi del Movimento […]


Leggi tutto

Finalissima al Pozzale per i comici improvvisati tra Prato e All Star Firenze

Voglia di improvvisazione teatrale? Non perdetevi l’ultimo appuntamento dell’anno con la terza edizione della Champions L.I.F. il torneo delle Stelle! Venerdì 29 Maggio la comicità improvvisata della L.I.F. Lega Improvvisazione Firenze ti dà nuovamente appuntamento al Circolo Arci Pozzale di Empoli, per la sfida finale fra le squadre di Prato ed All Star Firenze. Inoltre, […]


Leggi tutto

Festa Medievale, fino a notte teatro e giochi nell'antico borgo

La FESTA MEDIEVALE organizzata dalla PRO LOCO di Larciano in collaborazione con l’amministrazione comunale quest’anno giunge alla sua 11ª edizione! Il Castello Medievale di Larciano è pronto a stupire ancora grazie al meraviglioso paesaggio che si può ammirare dall’alto della Torre, mentre invece nel Borgo Castellano una serie di eventi ci faranno vivere l’esperienza di una giornata […]


Leggi tutto

Il Giorno della Cicogna: eventi dedicati all'osservazione nei nidi del Padule di Fucecchio

Dopo secoli di assenza, la Cicogna bianca è tornata a nidificare in Toscana, grazie all’adozione di misure di protezione degli ambienti naturali ed a progetti di reintroduzione realizzati da associazioni e centri specializzati. Oltre alla coppia di Fucecchio, la prima ad insediarsi nella nostra regione già dal 2005, oggi nascono pulcini di cicogna anche in […]


Leggi tutto

Approvato il nuovo Statuto della Provincia: sarà un ente di area vasta con ruolo di coordinamento e sostegno per i Comuni

L’assemblea di palazzo Buonamici ha approvato ieri pomeriggio all’unanimità il nuovo Statuto della Provincia che ridefinisce competenze, organizzazione e obiettivi dell’amministrazione alla luce delle trasformazioni indotte dalla legge. Secondo lo Statuto come ente di area vasta la Provincia avrà un ruolo di coordinamento e sostegno per i Comuni e di concertazione con altri enti di governo di area vasta, ai consiglieri il presidente […]


Leggi tutto

A Chiesina è tempo di un'assemblea pubblica per discutere della rigenerazione urbana del centro

L’Amministrazione Comunale di Chiesina Uzzanese organizza un’assemblea pubblica, aperta a tutta la popolazione, per discutere apertamente della rigenerazione urbana e del recupero del centro di Chiesina. In particolare – come illustra l’Assessore Aldo Benedetti – il Comune di Chiesina Uzzanese partecipa ad un importante progetto in sinergia con la Regione e con Anci Toscana finalizzato alla […]


Leggi tutto

Una grande festa per il 25esimo compleanno di Pinocchio a Collodi

Come ogni anno la Fondazione Nazionale Carlo Collodi, l’istituzione culturale nazionale che opera a tutela e valorizzazione del marchio originale di Pinocchio di Collodi nel mondo, si appresta a festeggiare il Compleanno di Pinocchio! L’evento che riunisce adulti e bambini, è una grande giornata in festa che si svolge al Parco di Pinocchio a Collodi, un parco monumentale tra arte […]


Leggi tutto

Torna l'assedio alla Rocca nel fine settimana

La V edizione dell’Assedio alla Rocca si svolgerà sabato 30 e domenica 31 maggio a Serravalle capoluogo, evento organizzato dalla Pro Loco di Serravalle Pistoiese con la collaborazione del Comune di Serravalle Pistoiese e dell’Associazione Storici Associati di Pistoia. Quella di quest’anno sarà un’edizione arricchita e con tantissime novità, tra le quali ci saranno molte […]


Leggi tutto

Il Rotary premia anche la studentessa Debora Giovannelli con una borsa di studio da 520 euro

C’è anche una montemurlese tra i quindici studenti pratesi premiati dal Rotary Club Prato Filippo Lippi per l’ottimo rendimento scolastico. Si tratta della diciannovenne Debora Giovannelli di Bagnolo, studentessa all’ultimo anno del Liceo artistico “U. Brunelleschi” di Montemurlo, che ha ricevuto una borsa di studio del valore di 520 euro, come riconoscimento per il suo […]


Leggi tutto

Insediato il Comitato di Indirizzo Tecnologico 2015-2018 del Distretto Tecnologico Ferroviario Toscano

Si è insediato nei giorni scorsi a Pistoia il nuovo Comitato di Indirizzo Tecnologico, cuore del Distretto Tecnologico Ferroviario della Regione Toscana, e che ha mandato per il triennio 2015-2018. Secondo gli indirizzi della Regione Toscana, i componenti – ad oggi 8 più il Presidente – sono stati designati dalle Associazioni di Categoria Regionali (Daniele […]

Leggi tutto

La Bcc Vignole e Montagna Pistoiese promuove la giornata della previdenza integrativa

Un convegno sulla previdenza complementare, la consegna dei primi bonus bebè e lo spettacolo “Pop Economix” che ha riscosso grande successo in tutta Italia. Sono le iniziative organizzate dalla Bcc Vignole e Montagna Pistoiese, che si terranno il pomeriggio e la sera di giovedi 28 maggio, presso l’Auditorium Marcello “Cesare” Fabbri (via IV Novembre, 108, […]

Leggi tutto

Quattro giorni dedicati alle Harley Davidson: ecco il Tuscany Regional Rally

I quattro chapter toscani, Chianti, Firenze, Tirreno e Versilia tornano a Montecatini Terme per la 4° edizione del Tuscany Regional Rally, un evento in costante crescita e dall’elevato apprezzamento tra i cultori del mondo delle Harley Davidson. La location del raduno, ampia e ben organizzata, rimane quella delle passate edizioni , poco fuori dalla città […]


Leggi tutto

Fiori d'arancio per l'assessore Rossella De Masi

Grande emozione per il matrimonio dell’assessore del Comune di Montemurlo, Rossella De Masi, che oggi pomeriggio, sabato 23 maggio, è convolata a nozze con Alberto Tomei, geologo, originario di Firenze, ma pratese d’adozione e molto conosciuto in città per la sua attività professionale. La cerimonia si è svolta nell’ex-chiesino di Villa Giamari, da poco restaurato, ed è stata […]


Leggi tutto

Pistoia sud: un nuovo parco pubblico, piste ciclabili e percorsi pedonali, parcheggi e una viabilità di ricucitura con la città

Un parco pubblico di circa 15.000 metri quadri, nuovi parcheggi pubblici, percorsi ciclopedonali e una nuova viabilità di ricucitura della zona sud-est della città con la superstrada da un lato e la stazione ferroviaria, con il vicino parcheggio scambiatore di prossima realizzazione, il nuovo quartiere Ex Breda e la città storica, dall’altro. Questi alcuni degli […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina