Palazzo Pretorio e la città: cinque itinerari da non perdere fra giugno e settembre

“Ospedali”, come quelli che racconta la mostra “Il corpo e l’anima” in corso al Museo di Palazzo Pretorio fino al 14 settembre, e il concetto di “ospitalità” a Prato: gioca su questo risvolto etimologico la passeggiata tra i luoghi dell’antico “Misericordia e Dolce”, dal titolo Ospitalità a Prato, passeggiata nei luoghi dell’antico ospedale, in programma […]


Leggi tutto

Entro la fine del mese asfaltatura di 14 strade comunali per 900mila euro

Con l’arrivo della bella stagione è possibile iniziare i lavori di asfaltatura delle strade comunali. Come annunciato nei mesi scorsi dall’Amministrazione, entro la fine di giugno, subito dopo la conclusione della pulizia straordinaria della città, prenderà il via una prima tranche di lavori di asfaltatura di diverse strade della città, della collina e della montagna. […]


Leggi tutto

VAB, un’esercitazione antincendio boschivo al Poggetto

La mattina di domani, domenica 7 giugno, nel parcheggio del campo sportivo del Poggetto, si terrà un’esercitazione della VAB – Vigilanza Antincendi Boschivi Protezione Civile dei Comuni medicei. I volontari parteciperanno ad un momento di aggiornamento e ripasseranno le procedure inerenti le attività di antincendio boschivo, in particolare in materia di equipaggiamenti ed allestimento degli […]


Leggi tutto

Memorial Giampaolo Bardelli: arriva il premio antidoping per antonomasia

Si terrà domani pomeriggio, con inizio alle ore 15.30, nell’incantevole scenario del parco-giardino di Villa Cappugi a Pistoia, la cerimonia di premiazione del XXXI Memorial Giampaolo Bardelli: presenterà il giornalista-scrittore Gianluca Barni, con al fianco Renzo Bardelli, anch’egli giornalista-scrittore, storico sindaco della città di Giano oggi presidente del “Gruppo Sportivo Giampaolo Bardelli per lo sport […]


Leggi tutto

Va a gara la gestione dello stadio Nelli di Oste: c'è ancora tempo per presentare le offerte

Il Comune di Montemurlo ha pubblicato il bando per l’affidamento della concessione dell’impianto sportivo “Ado Nelli” di via Puccini a Oste e dei locali ristoro. Le offerte dovranno pervenire al protocollo del Comune di Montemurlo (via Montalese, 474 -59013 Montemurlo) entro le ore 12 del 24 giugno 2015, mentre la gara si svolgerà giovedì 25 giugno alle ore 10 […]


Leggi tutto

Bilancio 2015, lieve aumento delle aliquote la Tari per far quadrare i conti, ma la tassazione resta la più bassa in provincia

I tagli dei trasferimenti statali, le nuove normative in materia di bilancio e i danni del vento pesano sul bilancio di previsione 2015 per oltre 2,5 milioni di euro di minori risorse. Così quest’anno, per far quadrare i conti e mantenere invariato il livello dei servizi, il Comune di Montemurlo si trova costretto a rialzare leggermente […]


Leggi tutto

Festa dell’energia 2015 di Estra: raccolti 1.500 euro donati all’UNICEF

L’uso consapevole dell’energia passa anche dalla solidarietà. Anche quest’anno Estra ha scelto di sostenere, con il ricavato dalla distribuzione dei gadget durante la “Festa dell’Energia”, l’attività di una delle tante organizzazioni, enti e onlus di volontariato del territorio pratese. Grazie alla grande partecipazione (e generosità) dei cittadini sono stati raccolti, durante l’edizione 2015 della “Festa […]


Leggi tutto

Fauna selvatica: MonITRing 2015, positivo il monitoraggio della migratoria

Continua con successo, per il terzo anno consecutivo, l’attività di monitoraggio della migratoria da parte della Provincia di Pistoia tramite inanellamento scientifico. Obbiettivo del progetto è quello di analizzare gli spostamenti e verificare le consistenze delle popolazioni migratrici. Come in passato, anche quest’anno si è tenuto un campo di inanellamento delle specie ornitologiche, realizzato in […]


Leggi tutto

L’iniziativa 'That's Prato' fa il pienone in città

Montemurlo piace ai turisti e ai fiorentini che domenica scorsa sono arrivati numerosi nel Comune sotto la Rocca per scoprire piccoli gioielli del nostro patrimonio storico e artistico. Il merito è di “That’s Prato”, (il progetto per la valorizzazione dei beni artistici e delle produzioni tipiche della provincia di Prato, nato dalla collaborazione della Regione […]


Leggi tutto

Il gazebo per raccogliere le opinioni dei cittadini al mercato cittadino

Ha fatto tappa questa mattina al mercato cittadino il gazebo di “Tutti per Poggio”, il laboratorio di partecipazione promosso dall’amministrazione comunale, realizzato in collaborazione con LabCom – Ricerca e azione per il benessere psicosociale dell’Università di Firenze, per costruire insieme la Poggio a Caiano di domani. Obiettivo del progetto, aprire un dialogo con i cittadini, […]


Leggi tutto

Navetta tra gli aeroporti toscani, lo Shuttle si ferma anche a Prato e Montecatini

Il servizio di navetta diretta tra gli Aeroporti di Pisa e Firenze e Montecatini Terme è visibile sul sito internet www.shuttleaeroportuale.it Il servizio è anche visibile, per i turisti stranieri o italiani in arrivo, sul sito dell’Aeroporto di Pisa (www.pisa-airport.com), nella sezione “come arrivare” del menù principale. BIGLIETTI Il biglietto da Firenze Aeroporto a Montecatini […]


Leggi tutto

Torna il festival della solidarietà 'Trentavoltevolontariato': la manifestazione promossa dal Cesvot

Oltre 50 eventi, 40 associazioni coinvolte e migliaia di volontari impegnati per far conoscere le loro attività. Al via domani la terza edizione di ‘Trentavoltevolontariato – Festival della Solidarietà’ la manifestazione promossa e organizzata dalla delegazione Cesvot di Prato in programma fino al 5 luglio nella provincia pratese.  L’iniziativa, fortemente voluta dai vertici dell’ente, vuole ripetere lo stesso successo […]


Leggi tutto

Arriva in consiglio comunale il potenziamento del centro ippico 'La Querce'

Il consiglio comunale di Montemurlo nella prossima seduta di venerdì 5 giugno discuterà il potenziamento del maneggio “La Querce”. Il progetto unitario prevede due possibili soluzioni, entrambe ritenute conformi a quanto previsto dal regolamento urbanistico. Una prima ipotesi vede il mantenimento dell’attuale maneggio coperto e la realizzazione di uno nuovo di circa mille metri quadrati […]


Leggi tutto

Servizio di raccolta indumenti usati Porta a Porta: le date del secondo passaggio

CIS organizza sul territorio dei tre Comuni (Agliana, Montale, Quarrata) il secondo passaggio della raccolta domiciliare degli indumenti ed accessori di abbigliamento. Queste le prossime date in programma: 2° passaggio Comune di Agliana 8 giugno Comune di Montale 12 giugno Comune di Quarrata 15 giugno Sacchi, scatole di cartone o buste di carta contenenti gli […]


Leggi tutto

Al Circolo Mcl Ariston una serata di riflessione sulla Famiglia di oggi

Il Movimento Cristiano Lavoratori, l’Azione Cattolica e la Parrocchia di Casalguidi organizzano una serata di riflessione sul tema “La Famiglia oggi”. L’incontro, che si terrà venerdì 5 giugno alle ore 21,00 nel salone del Circolo Mcl Ariston, sarà guidato da don Roberto Breschi, Cancelliere Vescovile e Vicario Giudiziale del Tribunale Ecclesiale di Pistoia. Durante la […]


Leggi tutto

Al via lo spostamento degli uffici del decentramento di via Capitini alle Fornaci

Prosegue il piano di riorganizzazione della logistica degli uffici comunali. Venerdì 5 giugno avrà inizio il trasferimento dello sportello del decentramento (ex circoscrizione 2), situato alle Fornaci, da via Capitini a via Gentile, nel nuovo stabile realizzato nell’ambito del contratto di quartiere, dove già da alcuni mesi è trasferita la nuova sede del Centro Affidi. […]


Leggi tutto

Patrocinio legale a tre funzionari del Comune

Su richiesta dei Funzionari dei servizi Pubblica Istruzione, Formazione e Trasporti Integrati, Lavori Pubblici e Servizio Sociale, con deliberazione di Giunta Comunale n. 83 del 3 giugno 2015, l’Amministrazione ha concesso la possibilità di avvalersi del patrocinio legale dell’Ente, secondo quanto disposto dall’art. 67 del DPR 268/1987. Tale norma prevede infatti che “L’ente, anche a […]


Leggi tutto

Emanuele Pacini nominato fra i delegati della nuova ATC

Emanuele Pacini nominato fra i delegati della nuova ATC, che comprende la Provincia di Prato e la Città metropolitana di Firenze. Biffoni: “Una nomina che riconosce e valorizza il ruolo di Prato nell’intero ambito, frutto di una collaborazione che porteremo avanti”. Emanuele Pacini, consigliere provinciale con una lunga esperienza nel settore, è stato nominato fra […]


Leggi tutto

Orti sociali, il ricavato del mercatino ai terremotati del Nepal

Sarà devoluto in beneficenza per aiutare le popolazioni del Nepal colpite dal disastroso terremoto dello scorso 25 aprile il ricavato del mercatino curato dai coltivatori degli orti sociali del Comune di Poggio a Caiano che si è svolto domenica 17 maggio al Podere Le Buche, in occasione della festa di “Piccola Grande Italia” organizzata dall’amministrazione […]


Leggi tutto

Dagli e-book ai computer, moltissimi corsi a giugno in biblioteca

In biblioteca comunale arrivano i corsi organizzati di “Information Literacy” rivolti all’utenza di Montecatini Terme sull’uso delle nuove tecnologie, nell’ambito dell’attività della rete documentaria della Provincia di Pistoia. Ecco negli allegati tutti gli appuntamenti di giugno. Per potersi iscrivere e partecipare ai corsi in calendario è necessario essere iscritti alla Biblioteca, prenotando la partecipazione direttamente […]


Leggi tutto

Festa del 2 giugno nel Giardino Buonamici con la lettura degli articoli della Costituzione

Festa del 2 giugno nel Giardino Buonamici con la lettura degli articoli della Costituzione a cui hanno partecipato cittadini e studenti. Promossa dalla Provincia con la partecipazione di Anpi e Associazione 25 aprile “La Costituzione di tutti” ha animato il pomeriggio di oggi con l’aiuto delle note del Concerto cittadino Edoardo Chiti. Il presidente della Provincia Matteo Biffoni ha aperto il […]


Leggi tutto

Ospedale Santo Stefano, il CPAP: "Servono almeno 750 posti letto"

Quando si cominciò a parlare della costruzione di un nuovo Ospedale , subito, il nostro Comitato parlò della attenzione che andava riposta sulla capacità ricettiva del nuovo nosocomio e delle specializzazioni mediche che dovevamo conservare  , anzi aumentare. Riguardo al numero dei posti letto dicemmo che doveva essere di almeno 800 unità. Naturalmente non fummo presi in considerazione […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina