Alla Rocca nuova la 2^ edizione di Cultura in Movimento

Dopo il successo dello scorso anno, domenica 14 giugno (dalle 16.00 alle 20.00), torna “Cultura in Movimento”, alla Rocca Nuova di Serravalle capoluogo. L’evento è promosso dalle Associazioni Pistoiesi Aiko – Maylto – Centro Studi Chen Taiji Pistoia, in collaborazione con il Comune di Serravalle Pistoiese – Assessorato alla Cultura. Una manifestazione all’insegna dello sport […]


Leggi tutto

Il Parco culturale Dino Campana diventa realtà, c'è la firma

Il Parco culturale Dino Campana diventa realtà. La firma che ne decreta l’istituzione sarà apposta dal Comune di Marradi e da quello di Scandicci, dove rispettivamente il poeta ebbe i natali e concluse la sua esistenza, e dal Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi in occasione del convegno “Parco culturale Dino Campana-Leggere il paesaggio guidati dalla […]


Leggi tutto

Il cinema estivo quest’anno si sposta all’aperto. Aperto il bando per cercare l'organizzatore a Villa Baldi Papini

Il cinema all’aperto si sposta nello spazio all’aperto compreso tra la Villa Baldi Papini e la scuola Roncalli. La nuova arena estiva troverà così collocazione in un’area centrale e facilmente accessibile tramite la rampa da vicolo dei Pappagalli  verso via delle Pentole (lato Porta al Borgo). Per realizzare l’iniziativa, in programma dal 10  luglio al […]


Leggi tutto

Primo insediamento del Comitato di Gestione dell’Ambito territoriale di caccia Firenze-Prato

Si è tenuta martedì 9 giugno la prima seduta del nuovo Comitato di Gestione dell’Ambito Territoriale di Caccia Firenze-Prato i cui componenti sono stati tutti nominati dal Sindaco metropolitano Dario Nardella. Il consigliere delegato alla Caccia della Metrocittà Alessandro Manni (che è peraltro Sindaco di San Godenzo) ha salutato il nuovo insediamento esprimendo ampia soddisfazione […]

Leggi tutto

Anticorruzione nella Sanità, 1500 dipendenti già formati su trasparenza, legalità ed etica pubblica

Efficienza gestionale, cultura della legalità, etica pubblica e trasparenza, sono le quattro parole chiave che hanno messo in atto un profondo cambiamento nell’agire quotidiano degli operatori sanitari della provincia di Pistoia.  In che modo lo spiega  il responsabile della  prevenzione della corruzione dell’AUSL 3 di Pistoia, il dottor Felice Marra che, insieme ai collaboratori della sua unità operativa, […]


Leggi tutto

'Sindaci allo specchio', è la volta di Marco Martini: "Nonostante i tagli, gran parte del bilancio è stato investito nel sociale"

Marco Martini, di 62 anni, dirigente di un’azienda di informatica, è sindaco di Poggio a Caiano dal 2008. Ha iniziato il primo mandato nel 2008 e nel 2013 è stato rieletto per il secondo mandato con il 53,2% di voti con una lista di centro sinistra, formata da Pd, Sel, Rifondazione Comunista, Partito Socialista e […]


Leggi tutto

Cinque Grifoni avvistati nell'alta Valle del Sestaione nel progetto di monitoraggio della fauna

Alle ore 10.30 di Venerdì 5 giugno cinque Grifoni hanno sorvolato per una decina di minuti l’alta Valle del Sestaione, provenienti da ovest e diretti verso nord est. L’osservazione di questa specie nel territorio pistoiese non ha precedenti ed in Toscana sono pochissime le segnalazioni recenti, quasi sempre riferite a soggetti isolati. A compiere la […]


Leggi tutto

Negli studi di Radio Lady si parla di 'Appunti di Rock' con due degli autori: Andrea Gozzi e Michele Mingrone

Protagonista il rock, questo pomeriggio, martedì 9 giugno, della trasmissione Liberi Tutti condotta su Radio Lady da Irene Rossi. Con gli ospiti Andrea Gozzi e Michele Mingrone si è infatti parlato del volume appena uscito ‘Appunti di Rock 2’. Il libro, curato da Andrea Gozzi e  al quale ha collaborato anche la nostra speaker,  si compone […]


Leggi tutto

L'istituto comprensivo rispetta l'ambiente: ecco i progetti dalla materna alle medie

Tutti insieme per imparare a rispettare l’ambiente e utilizzare meglio le sue risorse. L’istituto comprensivo di Montemurlo ha presentato ieri sera alla Sala Banti le attività svolte durante l’anno in materia ambientale. Coinvolti tutti gli studenti, dalla scuola dell’infanzia alle medie che, secondo una modalità oramai collaudata, hanno lavorato in maniera trasversale su vari progetti […]

Leggi tutto

La Nobilità, le alleanze matrimoniali e le dimore: incontro all'Archivio Storico

Un viaggio affascinante nella memoria storica della città di Pescia e nella sua tradizione aristocratica sarà offerto a tutti gli interessati il giorno 13 Giugno 2015 alle ore 16.30 (Pescia – Archivio di Stato, P.zza XX Settembre n° 3), durante il convegno: “La nobiltà pesciatina, le alleanze matrimoniali e le dimore” organizzato dalla sez. Valdinievole […]


Leggi tutto

La città a Milano al taglio del nastro del Fuori Expo

C’erano anche il sindaco di Montemurlo, Mauro Lorenzini e l’assessore alla promozione del territorio, Giuseppe Forastiero, questa mattina al taglio del nastro del Fuori Expo, la manifestazione per la promozione e la valorizzazione delle aziende toscane promossa dalla Regione con la Camera di Commercio di Prato e i Comuni della provincia. Nella suggestiva cornice dei chiostri dell’Umanitaria, in centro […]


Leggi tutto

Approvate le modifiche al regolamento sugli impianti sportivi

Nella seduta di lunedì 8 giugno l’assemblea consiliare ha approvato le modifiche al regolamento comunale per la concessione in uso e l’affidamento in gestione degli impianti sportivi comunali, comprensivo degli emendamenti accolti. La delibera è stata votata da 26 consiglieri e approvata con 18 voti favorevoli (Partito Democratico, Spirito Libero, Insieme per Pistoia, Federazione della Sinistra, 5 contrari (Gruppo […]

Leggi tutto

C'è ancora tempo per iscriversi al laboratorio di partecipazione 'Tutti per Poggio'

C’è ancora tempo per iscriversi alla prima tappa di “Tutti per Poggio”, il laboratorio di partecipazione promosso dall’amministrazione comunale, realizzato in collaborazione con LabCom – Ricerca e azione per il benessere psicosociale dell’Università di Firenze, per costruire insieme la Poggio a Caiano di domani. Si terrà infatti questo sabato, 13 giugno, dalle 9 alle 13, […]


Leggi tutto

Il Comune rinegozia i mutui e recupera risorse per la manutenzione delle strade

Il consiglio comunale di Montemurlo, nell’ultima seduta di venerdì scorso, ha approvato con i voti favorevoli del Pd la rinegoziazione dei mutui con la Cassa Depositi e Prestiti; contrari il Movimento Cinque Stelle, Rilanciare Montemurlo e Fratelli d’Italia. Il debito per mutui del Comune di Montemurlo si dilaziona così da venti a trent’anni e concede un po’ […]


Leggi tutto

Giochi, spettacoli e premi per la festa di Acque Tour

Sono stati oltre 500 i bambini e i ragazzi di varie classi delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria inferiore che quest’oggi presso il Teatro Era a Pontedera hanno preso parte alla manifestazione conclusiva di Acque Tour, il progetto di educazione ambientale che ogni anno Acque SpA, il gestore idrico del Basso Valdarno, organizza e mette […]


Leggi tutto

Estate nei Parchi 2015: ecco il campo natura nel Padule di Fucecchio per ragazzi dagli 8 ai 13 anni

Nell’ambito del progetto “Estate nei Parchi 2015”, realizzato con il contributo della Regione Toscana, il Centro di Ricerca, Documentazione e Promozione del Padule di Fucecchio Onlus organizza per la prima volta un campo natura sul Padule di Fucecchio e le altre aree protette della provincia di Pistoia rivolto ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni. […]


Leggi tutto

'Rifiutiamoci': la Cna invita ad un incontro sulla Tari a Villa Smilea

La CNA dell’Area Vasta Metropolitana di Firenze, Prato e Pistoia organizza per giovedì 11 Giugno l’iniziativa “RIFIUTIamoci – TARI TUTTO DA RIFARE”. L’evento è finalizzato a sensibilizzare le pubbliche amministrazioni locali sulle problematiche relative all’attuale tassa sui rifiuti (TARI), un’imposta che grava in modo iniquo su cittadinanza e imprese a causa della disparità di regolamenti […]


Leggi tutto

Cesvot, tutto pronto per 'TrentaVolteVolontariato - Festival della Solidarietà'

Prosegue il calendario di eventi organizzati dalle associazioni pratesi nell’ambito di ‘TrentaVolteVolontariato – Festival della Solidarietà’ promosso e organizzato dalla delegazione Cesvot di Prato. Tre quelle messe in campo dal circolo di Prato di Legambiente Volontariato. Mercoledì 10 giugno alle 18,30 nella sede della delegazione di Prato del Cesvot in via Buozzi, 78/80 si terrà […]


Leggi tutto

Bullettino postale, completata una digitalizzazione a disposizione di tutti

Sono stati necessari appena quattro mesi per maturare l’idea, raccogliere i fondi volti a finanziarla e poi concretizzarla. Oltrepassando ogni più rosea aspettativa. Ed ora parte del progetto di digitalizzazione del “Bullettino postale” è stato completato: sul sito dell’Istituto di studi storici postali onlus (questa la pagina precisa: www.issp.po.it/fonti/uffici.htm) sono presenti tutti gli elenchi ministeriali […]


Leggi tutto

Bilancio di previsione 2015: il calendario delle assemblee con i cittadini. Si parte con Bagnolo

Come ogni anno in vista dell’approvazione del bilancio di previsione, l’amministrazione comunale ha programmato una serie di assemblee aperte ai cittadini durante le quali condividere e spiegare le scelte fatte. Il primo appuntamento è per giovedì 11 giugno ore 21 al Circolo “Gino Gelli” (via Montalese) a Bagnolo, per proseguire poi venerdì 12 giugno ore 21 al salone parrocchiale di […]


Leggi tutto

Oltre il Giardino, apre il suggestivo spazio verde di palazzo Buonamici

Per godersi le sere d’estate riparte OLTRE IL GIARDINO 2015 nel suggestivo spazio verde racchiuso all’interno di palazzo Buonamici, teatro negli anni di innumerevoli eventi di grande successo e ormai appuntamento fisso dell’estate pratese. Lunedì 8 giugno alle 11 presentano alla stampa il programma del mese di giugno il vice presidente della Provincia Emiliano Citarella, […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina