Riapre l'impianto sportivo di Pescia, Vanni: "Risultato né facile né scontato"

Dopo il periodo di chiusura imposto da mille difficoltà legate all’affidamento delle gestioni precedenti,  domenica 15 Ottobre, con un taglio del nastro fissato per le ore 10.00, è stato riaperto l’impianto sportivo Marchi e da lunedì 16 l’impianto natatorio riprende l’attività per la stagione sportiva 2017/2018. La piscina Marchi torna alla piena fruibilità degli studenti […]


Leggi tutto

La città ricorda Ugo Schiano, ucciso durante una manifestazione operaia

Lunedì 16 ottobre alle 11 in via Cavour a Pistoia sarà commemorato Ugo Schiano, ucciso 69 anni fa durante una manifestazione operaia. Sarà presente il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi che, insieme alla figlia di Ugo Schiano, alle associazioni combattentistiche, alle rappresentanze sindacali territoriali  e a una rappresentanza degli operai dell´azienda Hitachi, ricorderà il giovane operaio. La commemorazione partirà alle 11 da sotto il loggiato […]


Leggi tutto

Isola felina, il Partito Democratico porta la proposta in Consiglio comunale

Un’isola felina, gestita dalle realtà del territorio, per il controllo dei felini e la prevenzione del randagismo. E’ la proposta che il gruppo consiliare del Partito Democratico ha avanzato alla Giunta attraverso una mozione di cui si è discusso nella Commissione Ambiente proprio ieri. “Si tratta di una proposta che faceva parte del nostro programma […]


Leggi tutto

Appuntamento a Montecatini international Short Film

Appuntamento a palazzo del Pegaso, lunedì 16 ottobre alle 12.30, per il “Montecatini international Short Film Festival” (Misff).   Alla conferenza stampa in sala Barile, a presentare il festival internazionale del cortometraggio, interverranno Eugenio Giani, presidente del Consiglio regionale;Marcello Zeppi, presidente Misff; Giovanni Bogani, direttore Artistico Misff; Simone Gagliardi, presidente commissione Cultura di Montecatini Terme; Fabio Spennato,presidente MT City Farm. L’evento, che […]


Leggi tutto

Il Pistoia Blues torna su 4 giorni. Per la prima volta un avviso rivolto a soggetti interessati a realizzare concerti estivi

Il Pistoia Blues torna alla formula originaria e cioè su 3 o 4 quattro giorni consecutivi di un fine settimana della prima metà di luglio. L’altra novità è che il Comune vuole raccogliere proposte di enti, associazioni e società interessate a realizzare concerti e rassegne musicali durante il periodo estivo, in città, attraverso un avviso […]


Leggi tutto

Domani appuntamento con ‘Puliamo il Mondo’ e la ‘Festa d’Autunno’

Doppio appuntamento domani a Poggio a Caiano con gli eventi organizzati dal Comune. La mattina si svolgerà, in collaborazione con Legambiente, l’edizione 2017 di ‘Puliamo il Mondo’, un’occasione per contribuire a curare il decoro dei nostri spazi verdi, familiarizzare con la bellezza del nostro territorio e riflettere sulla necessità della sua tutela. Il programma dell’iniziativa […]


Leggi tutto

Abiti usati, riparte la raccolta Alia nel Pratese

Dopo l’appuntamento primaverile, da lunedì 16 ottobre 2017, torna il servizio di ritiro domiciliare degli abiti usati di Alia. Saranno effettuati due passaggi “porta a porta” del personale addetto, il primo entro il mese di ottobre, il secondo entro il mese di novembre. Nei giorni precedenti al ritiro saranno lasciati al domicilio delle utenze i sacchi da utilizzare per […]


Leggi tutto

Pistoia sicura, centottanta nuove telecamere in centro

Centottanta telecamere ad alta risoluzione installate nelle piazze e nelle vie del centro storico, nei principali parchi della città, alle Fornaci, nell’area della Galleria Nazionale e nei punti considerati più problematici dal punto di vista della percezione della sicurezza, come il parcheggio di Porta al Borgo e piazza Oplà. E’ il sistema di videosorveglianza, collegato […]


Leggi tutto

I desideri dei ragazzi pistoiesi al centro di una ricerca: i risultati saranno presentati al Bolognini

Grande voglia di essere ascoltati, di partecipare e dare il proprio contributo. E’ questo in sintesi quanto emerge da una ricerca realizzata dall’Associazione Studiamente di Pistoia su un campione di 1056 adolescenti (di età compresa tra i 14 e i 19 anni) e 573 adulti. I risultati dello studio saranno presentati sabato 14 ottobre con l’iniziativa La cultura dell’adolescenza che prenderà il […]


Leggi tutto

Giovani Fratres al meeting nazionale di Montecatini Terme

Grande trepidazione a Montecatini Terme (PT) che si prepara ad accogliere, Sabato 14 e Domenica 15 Ottobre p.v. un centinaio di Giovani Volontari Fratres, provenienti da tutta l’Italia, presso l’Hotel Settentrionale Esplanade, per il loro 4° Meeting Nazionale dal particolare e significativo titolo “#GenerAzioni in BuOna collABorazione”. La due giorni, organizzata nella bellissima e celebre […]


Leggi tutto

Dieci anni di gonews.it, Giani: "Grazie di cuore per il lavoro svolto"- Ascolta l'audio

Dieci anni di Gonews.it, dieci anni di informazione, articoli, notizie e servizi. Il 10 ottobre 2017 il nostro giornale ha raggiunto un importante traguardo e per festeggiarlo il direttore Elia Billero ha coinvolto parte dei suoi collaboratori in una diretta radiofonica dagli studi di Radio Lady. Aneddoti, curiosità e interviste hanno accompagnato la trasmissione ‘Sognando […]


Leggi tutto

Corso per muretti a secco, come ricostruire la campagna giardino del Montalbano

Ricostruiamo la campagna-giardino è un corso per la ricostruzione di muretti a secco,  livello base, tenuto da un muratore esperto nel settore della ricostruzione dei muretti a secco, ossia Maurizio Bertolini. Si rivolge a tutti, uomini e donne, agricoltori e/o piccoli proprietari che intendano acquisire competenze nell’approcciarsi al rifacimento e costruzione dei muretti a secco […]


Leggi tutto

I Volterra tornano nella città etrusca: l'evento con l'ultimo ramo della storica famiglia

Dopo 600 anni la famiglia Volterra torna a Volterra! L’ultimo ramo della storica famiglia ebraica insediatasi a Volterra agli inizi del 400 il cui capostipite fu Meshullam/Bonvventura da Volterra. I Volterra hanno rappresentato molto nei commerci e nella cultura della città, possedevano una iblioteca sconfinata tra cui l’unica Bibbia in ebraico (la Bibbia di Volterra) […]


Leggi tutto

Ospite d'eccezione a La Magia, dal Giappone per un saggio sulle ville medicee

Stamattina la Villa medicea La Magia è stata visitata da un ospite d’eccezione. Si tratta del professore Noriaki Matsumoto docente della facoltà di Comunicazione Internazionale dell’Hannan University di Osaka. Storico dell’arte e studioso dei Medici, il professore sta predisponendo un saggio sulle Ville Medicee, riconosciute “patrimonio dell’umanità” dall’Unesco. Proprio al fine dell’elaborazione del suo saggio, il professor […]


Leggi tutto

Sinfonia Promusica, a Pistoia la presentazione di Floema

Venerdì 13 ottobre alle ore 21 il Teatro Manzoni di Pistoia ospita la presentazione al pubblico del progetto Floema, la nuovissima iniziativa con cui la Fondazione Pistoiese Promusica vuole offrire a tutti la possibilità di accogliere la musica nella propria quotidianità, non solo come ascoltatori ma anche come protagonisti del “fare musica insieme”, attraverso incontri […]


Leggi tutto

L'assessora Saccardi inaugura Elisuperficie della Montagna pistoiese

“Si conclude oggi un percorso avviato dall’amministrazione comunale precedente, sostenuto dai consiglieri regionali della zona e realizzato con l’intervento dell’Azienda Sanitaria, per mettere ulteriormente in sicurezza la popolazione della Montagna dal punto di vista dei soccorsi”. Queste la parole dell’assessore regionale al diritto alla salute Stefania Saccardi che stamattina ha inaugurato il sito di atterraggio […]


Leggi tutto

Dal Rotary Club Prato uno scooter in dono alla polizia municipale di Montemurlo

Si arricchisce il parco mezzi della polizia municipale di Montemurlo, che recentemente ha ricevuto un’importante donazione dal Rotary Club Prato: uno scooter 200. Ieri, al comando della polizia municipale in via Toscanini, si è svolta la consegna ufficiale del mezzo alla presenza del presidente del Rotary Club Prato, Alberto Baldi, dell’assessore alla polizia municipale, Rossella De Masi, del […]


Leggi tutto

gonews.it compie 10 anni: numeri stratosferici e uno speciale su Radio Lady per festeggiare

gonews.it nasce il 10 ottobre 2007, agli albori dei giornali online. L’idea di fare un quotidiano esclusivamente su internet nell’area di Empoli e dell’Empolese Valdelsa pareva una pazzia. Da maggio dello stesso anno la redazione (già legata a Radio Lady) era in piena attività per poter essere online con un archivio già considerevole di articoli […]


Leggi tutto

Cure2Children, 3mila euro raccolti dalla cronocoppie

Dopo l’annullamento forzato di un anno fa, una splendida giornata di sole ha fatto da cornice all’ottava edizione della Cronocoppie Cure2Children “Ricordando Luca”, promossa dalla C.A Montemurlo (ciclisti amatori Montemurlo) con il patrocinio del Comune di Montemurlo, che si è corsa sabato scorso, 7 ottobre in centro a Montemurlo. Gli sforzi della macchina organizzativa, che […]


Leggi tutto

Christian Giagnoni è campione d'Italia di hand-bike, soddisfazione a Montemurlo

Ce l’ha fatta. Christian Giagnoni si riconferma per il secondo anno consecutivo campione d’Italia di handbike nella categoria MH4. La grande notizia è arrivata ieri, domenica 8 ottobre, con la vittoria assoluta a Verona nell’ottava tappa del Giro d’Italia. « Ancora una volta il nostro Christian ha dimostrato che la tenacia è più forte di […]


Leggi tutto

Anci Toscana in trasferta a Vicenza, 60 i primi cittadini presenti

Folta e qualificata la delegazione toscana che parteciperà all’Assemblea nazionale Anci in programma a Vicenza dall’11 al 13 ottobre: si sono iscritti finora una sessantina di amministratori. E saranno molti anche i sindaci toscani che interverranno alle sessioni ufficiali dell’Assemblea, che si aprirà mercoledì pomeriggio alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella e vedrà […]


Leggi tutto

Reati, nel 2016 aumento record a Prato

Il Sole 24 ore ha stilato la mappa dei reati provincia per provincia. In Italia sono circa 7mila quelli commessi ogni giorno. I dati si riferiscono a reati commessi nel 2016 e sono stati forniti dal dipartimento per la Pubblica sicurezza del Ministero dell’Interno. La tendenza della criminalità influenza la percezione della sicurezza sul territorio. […]


Leggi tutto

Continuano i lavori di ristrutturazione e riqualificazione del cimitero comunale di Lamporecchio

Proseguono dopo i primi interventi degli ultimi mesi , sulle parti più vecchie e bisognose delle strutture cimiteriali. Il cimitero  del capoluogo, per collocazione, strutture e vetustà degli edifici  necessiterebbe di un ingente investimento sia per quanto riguarda la manutenzione che per il parziale abbattimento delle barriere architettoniche. Per la manutenzione,  abbiamo iniziato, già lo […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina