Giannini a Montecatini per un film di Virzì, premiato con l'Airone d'oro

Lunedì Giancarlo Giannini inizierà a girare ‘Notti magiche’ a Montecatini Terme. Il film avrà la regia di Paolo Virzì e Giannini lo ha definito come un quasi- horror, una commedia e giallo. Oggi, 21 ottobre, Giannini è stato premiato nell’ambito della rassegna Montecatini international short film festival con l’Airone d’oro, in occasione della quale ha tenuto […]


Leggi tutto

84enne sventa truffa a Pistoia

Un uomo che si è spacciato per un avvocato, ha tentato di truffare due anziani di Pistoia. Il falso avvocato aveva contattato la moglie 77enne, con la ormai classica scusa dell’incidente  stradale in cui sarebbe rimasto coinvolto il figlio e la richiesta dei soldi per risolvere la situazione. Mercoledì scorso la dionna, come ha poi […]


Leggi tutto

Domenica di vento in tutta la Toscana

Allerta vento forte domani a Firenze. Lo segnala il centro funzionale regionale nel nuovo bollettino di valutazione delle criticità per la zona che comprende sia il Comune di Firenze che quelli di Bagno a Ripoli, Fiesole, Greve in Chianti, Impruneta, Lastra a Signa, Pontassieve, San Casciano in Val di Pesa, Scandicci e Tavarnelle Val di […]


Leggi tutto

Marisa Laurito e Iva Zanicchi in anteprima a Montecatini con 'Due donne in fuga'

Un testo di successo, in Francia, soprattutto a Parigi. Due attrici grandiose Marisa Laurito e Iva Zanicchi, che lo interpretano come fosse stato scritto per loro, Due donne in fuga…tratto da Le fuggitive, tra le più esilaranti commedie del repertorio del contemporaneo Pierre Palmade, scritta con l’amico Christophe Duthuron. La pièce adattata da Mario Scaletta […]


Leggi tutto

Smog, siccità e tanto sole: l'autunno caldo visto dal meteorologo Gordon Baldacci

Abbiamo intervistato il meteorologo di gonews.it Gordon Baldacci sulla situazione climatica attuale. L’allarme smog è già partito lungo la Pianura padana, la Toscana invece sta beneficiando di un sole limpido forse ancora troppo estivo. Sentiamo il parere di Gordon: In Nord Italia si parla già di emissioni di pm10 fuori limite. In Toscana come si […]


Leggi tutto

Derby Empoli-Montecatini, si preannunciano emozioni forti

Per Montecatiniterme Basketball arriva il primo derby della stagione. Sabato sera i rossoblù saranno di scena a Empoli (ore 21), contro una Computer Gross che in casa sa essere avversario molto pericoloso e rispettabile. Un complesso di ottima caratura quello allenato da Giovanni Bassi, che ha in Giarelli e Potì le novità più importanti, dopo […]


Leggi tutto

Medaglia del presidente della Repubblica a Poggio a Caiano

Il prefetto di Prato, dott.ssa Rosalba Scialla, ha consegnato al sindaco di Poggio a Caiano Marco Martini ed all’assessore alla cultura Giacomo Mari, la medaglia di rappresentanza conferita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla mostra organizzata dall’amministrazione comunale, dedicata ai pittori Soffici e Rosai. La cerimonia si è svolta oggi, venerdì 20 ottobre, nei […]


Leggi tutto

Aeroporto e termovalorizzatore, Lotti punzecchia Rossi: "Con questo programma ci siamo presentati agli elettori"

“Ci siamo presi come impegno anche l’intervento all’aeroporto di Firenze e al termovalorizzatore della Piana Fiorentina. Erano nel programma del presidente Rossi, mi auguro che presto possano avere delle risposte concrete perché con questo programma ci siamo presentati agli elettori e mi auguro che venga realizzato”. Così Luca Lotti, ministro dello sport, è intervenuto all’evento […]


Leggi tutto

Servizio civile regionale, due posti disponibili nel Comune di Lamporecchio

Nelle scorse settimane la Regione Toscana ha emanato l’avviso per la selezione di 1764 giovani da impiegare nei progetti di servizio civile regionale. Il bando rientra nell’ambito di Giovanisì, il programma regionale per l’autonomia dei giovani. Il Comune di Lamporecchio ha nuovamente aderito al bando partecipando all’interno del progetto “Start Urp Bis” a cura di […]


Leggi tutto

A Montemurlo una mostra per salvare San Giusto al Pinone

L’arte per salvare l’arte. Si apre sabato 21 ottobre alle ore 17 al centro espositivo “Il Borghetto “ di Bagnolo (via Bagnolo di sopra, 24) la mostra collettiva “San Giusto al Pinone. Suggestioni dall’Abbazia”, a cura di Ilaria Magni e Riccardo Farinelli con l’organizzazione di Franco Bertini e Cinzio Cavallarin e il patrocinio del Comune di Montemurlo. In mostra […]

Leggi tutto

Turismo Avventura, in Toscana il Summit Mondiale 2018

And the winner is… Tuscany! Arriva a tarda notte l’annuncio che l’edizione 2018 del Adventure Travel World Summit, il più importante evento internazionale dedicato al turismo avventura, si terrà in Toscana e, più precisamente, a Montecatini Terme dal 15 al 18 ottobre 2018. A comunicarlo pubblicamente è Chris Doyle, Executive Director-Europe di ATTA Europe, dal palco di Salta, Argentina, dove il Summit si tiene quest’anno e dove […]


Leggi tutto

Giallo al Museo di Artimino: in azione piccoli detective

Avventure in corso nelle sale del Museo archeologico di Artimino, domenica 22 ottobre (ore 11) attende i più piccoli (età consigliata dai 6 ai 12 anni) un avvincente appuntamento fra arte e divertimento con ‘Giallo al Museo’. I partecipanti saranno coinvolti in una indagine poliziesca fra le opere della collezione e saranno chiamati a scoprire indizi e risolvere […]


Leggi tutto

L'Accademia della Bugia in trasferta a Cassino

  Dopo i gemellaggi con Francia e Belgio, l’Accademia della Bugia di Le Piastre si sposta nel Lazio. Gli organizzatori del Campionato Italiano dedicato ai meno sinceri sono stati chiamati a Cassino, all’interno della manifestazione “ANTICOntemporaneo”, che si tiene proprio all’ombra della famosa abbazia. Da venerdì 20 a domenica 22 ottobre Ala manifestazione piastrese sarà […]


Leggi tutto

Edilizia scolastica, esperienze positive in Toscana. Però metà delle spese di quanto stanziato

Quello dell’edilizia scolastica in Italia è un patrimonio ampio, diffuso e, in gran parte, antico. In questo panorama però non mancano alcune esperienze positive, innovative e sostenibili che possono essere replicate e fungere da stimolo al grande progetto di riqualificazione di cui il patrimonio edilizio scolastico avrebbe bisogno. La Toscana è uno di questi esempi. […]


Leggi tutto

Attacchi di panico, la cultura del benessere al Museo Marini

La vitalità artistica della Fondazione Marino Marini di Pistoia contagia spazi, emozioni ed esperienze da condividere anche sul tema della cultura del benessere e della salute. Si terrà domani giovedì 19 ottobre alle ore 18 un nuovo appuntamento del ciclo “La cultura del benessere”, promosso dalla Fondazione Marino Marini. Protagonista della serata il medico Lorenzo […]


Leggi tutto

Michelangelo Ciolini da Montemurlo è diventato ufficiale dei carabinieri a 21 anni

Con il giuramento domenica scorsa a Roma alla scuola ufficiali, alla presenza del Comandante generale dell’Arma, Giulio Del Sette, il giovane montemurlese, Michelangelo Ciolini corona il sogno di una vita e diventa sotto tenente dei Carabinieri. Il sindaco del Comune di Montemurlo, Mauro Lorenzini, ha appreso con grande gioia la notizia e si è voluto […]


Leggi tutto

Babbo Natale torna a Montecatini Terme

Con oltre 1500 prenotazioni in un solo mese e il sold out di alcune categorie di pacchetti turistici per il ponte dell’Immacolata (il prossimo 8 Dicembre), La Casa di Babbo Natale si candida a riconfermarsi evento di punta della stagione invernale a Montecatini Terme, sua sede naturale da ormai sei edizioni. Numeri che già segnano […]


Leggi tutto

Ilaria Luciano è il nuovo segretario comunale a Serravalle Pistoiese

Dal 1 ottobre si è insediata con la carica di Segretario comunale la Dottoressa Ilaria Luciano. Classe 1971, laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, vanta una lunga esperienza nell’attività di programmazione e controllo nonché nelle funzioni di coordinamento e di vigilanza delle strutture comunali. La Dottoressa Luciano, in precedenza ha […]


Leggi tutto

PAF Performance Art Festival 2017: gli appuntamenti di ottobre

PAF Performance Art Festival 2017 gli appuntamenti di ottobre: VENERDÌ 20 OTTOBRE Museo Marino Marini Pistoia ore 18:00 LABIRINTO-MINOTAURO: UN MITO DA SVELARE Conferenza dell’antropologo Claudio Giorgetti SABATO 21 OTTOBRE Collezione Gori-Fattoria di Celle, Santomato-Pistoia dalle 9 alle 10.30 primo gruppo (max 15) dalle 11 alle 12,30 secondo gruppo (max 15) SUI SENTIERI DEL MITO […]


Leggi tutto

Nel Palazzo comunale la mostra 'La città in guerra. Cittadini e profughi a Pistoia dal 1915 al 1918'

Dal 20 ottobre al 19 novembre sarà visitabile la mostra “La città in guerra. Cittadini e profughi a Pistoia dal 1915 al 1918”, allestita nelle sale Affrescate del Palazzo comunale, a cura dell’Associazione “Storia e città” e dall’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea. La mostra rientra nel calendario di Pistoia Capitale italiana della Cultura […]


Leggi tutto

Ex Lazzi, il vicesindaco Rucco annuncia un nuovo polo della sicurezza

Nel corso del consiglio comunale sulla sicurezza di lunedì sera, il vicesindaco Ennio Rucco ha annunciato che Montecatini Parcheggi e Servizi è ormai pronta per gli investimenti relativi alla ristrutturazione dei locali (e quindi dei parcheggi dell’area ex Lazzi) e che a seguito di ciò l’amministrazione intende dare indirizzi per realizzare un nuovo polo di […]


Leggi tutto

A Pistoia la giornata mondiale del WFP sulla Lotta alla Fame nel Mondo

In occasione della giornata mondiale per l’alimentazione, CNA Toscana Centro sostiene e ospita a Pistoia, città della cultura 2017, il progetto World Food Programme che ha l’obiettivo di accendere i riflettori sulla lotta alla fame nel mondo. L’iniziativa, sponsorizzata da CNA di concerto con World Food Programme, Comune di Pistoia, Nucleo di documentazione della Croce Viola di […]


Leggi tutto

Scatta obbligo di indicare l'origine del latte Made in Italy in etichetta

Molte le novità per il latte toscano in questo scorcio del 2017. Dopo la lunga battaglia sulla trasparenza portata avanti da Coldiretti scatta definitivamente l’obbligo di indicare obbligatoriamente in etichetta l’origine del latte e dei prodotti lattiero-caseari come burro, formaggi, yogurt per impedire di spacciare come Made in Italy i prodotti ottenuti degli allevamenti stranieri. […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina