L'Ipsia Pacinotti all'università: due ore di lezione alla facoltà di ingegneria

Dai banchi delle superiori all’aula dell’Università. Le classi 5 MTB e 5 MTC dell’Ipsia Pacinotti di accompagnate dai docenti Maurizio Carbone e Marilena Altamura hanno assistito insieme agli studenti dell’Università di Pisa a una lezione di 2 ore alla facoltà di ingegneria col professor Davide Poli. Tema dell’incontro: “Le principali caratteristiche del sistema elettrico”. Ecco i […]


Leggi tutto

Alla Sant'Anna verrà presentata la nuova laurea magistrale in sicurezza internazionale

Martedì 24 maggio alle ore 12.00 presso la sede centrale della Scuola Superiore Sant’Anna (piazza martiri della libertà 33 a Pisa) si tiene la conferenza stampa per presentare la nuova laurea magistrale in sicurezza internazionale promossa dall’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa con la Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento […]


Leggi tutto

Sicurezza internazionale, una nuova laurea magistrale tra Sant'Anna e l'ateneo di Trento

Martedì 24 maggio alle ore 12.00 presso la sede centrale della Scuola Superiore Sant’Anna (piazza martiri della libertà 33 a Pisa) si tiene la conferenza stampa per presentare la nuova laurea magistrale in sicurezza internazionale promossa dall’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa con la Scuola di Studi Internazionali dell’Università di […]


Leggi tutto

L'Ipsia Fascetti contro le mafie: palestra intitolata a Nicola Campolongo

Il 25 maggio 2016, alle ore 9.50 alle ore 10.50, l’IPSIA “Giuseppe Fascetti” in relazione alla partecipazione al concorso “Il silenzio è dolo. Siamo l’Italia che sceglie il coraggio”, indetto dall’associazione nazionale Avviso Pubblico, intitolerà con l’affissione di una targa la palestra a Nicola Campolongo, detto Cocò, il bambino di appena tre anni ucciso il […]


Leggi tutto

Asili nido comunali, pronte le graduatorie provvisorie

Il Comune di Cascina ha pubblicato le graduatorie provvisorie per l’accesso ai servizi di asilo nido comunale. Le graduatorie sono consultabili sul sito internet del Comune nella categoria “Scuola” cliccando sulla relativa notizia. Eventuali ricorsi possono essere presentati entro le ore 12 del 26 maggio 2016, a mano e in carta libera, con una copia […]


Leggi tutto

Il ministro Giannini in visita al laboratorio Kek di Tsukuba in Giappone

In occasione del G7 dedicato alla scienza e tecnologia, lo scorso 16 maggio la ministra Stefania Giannini ha visitato il laboratorio KEK a Tsukuba, in Giappone, dove gli scienziati italiani dell’Università di Pisa e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) stanno conducendo degli importanti esperimenti nel campo della fisica delle particelle. La ministra è stata […]


Leggi tutto

Mario Enrico Pè nuovo preside della Classe accademica di Scienze sperimentali

La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ha scelto il nuovo preside della Classe accademica di Scienze sperimentali. A seguito della procedura elettorale Mario Enrico Pè, ordinario di genetica, è stato eletto per il triennio 2016 2019, riportando la maggioranza assoluta dei voti validi espressi. Al prof. Mario Enrico Pè sono subito arrivate le felicitazione e […]


Leggi tutto

Ecco la nuova laurea magistrale congiunta con l’Università di Trento in sicurezza internazionale

  Rischi e responsabilità della ricerca accademica nelle aree di crisi del mondo, con un pensiero rivolto a Giulio Regeni, e una panoramica sui “foreign fighters”, i militanti europei o comunque occidentali che combattono all’estero nelle fila di milizie che utilizzano metodi terroristici in conflitti non convenzionali, come in Siria. Questi due temi, oggetto di […]


Leggi tutto

Laboratori didattici al polo Carmignani sui confini culturali

Il Progetto Rebeldìa e Africa Insieme organizzano una due-giorni di seminari e laboratori dal titolo “Superare la marginalità abbattendo i confini”, che si terrà venerdì 20 e sabato 21 maggio presso il polo Carmignani. “Da tempo sentiamo l’esigenza – dicono gli attivisti – di riflettere sui tanti confini che l’Europa erige ogni giorno. Ci sono […]


Leggi tutto

Al Museo di Storia Naturale ecco la mostra 'Bestiale' a cura di Giorgio Levi

Venerdì 20 maggio, alle ore 16:30, presso il Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa, sarà inaugurata l’eccezionale mostra “Bestiale”, a cura di Giorgio Levi: opere di più artisti e delle più svariate forme espressive, dalla ceramica alla pittura alla fotografia. “La mia ambizione” afferma Levi “è quella di offrire eventi in cui si combinano […]


Leggi tutto

Test antidroga del capello innovativo, il brevetto arriva dall'Università pisana

“Metodo e dispositivo per analisi di droghe d’abuso su materiale cheratinico”: è questo il nome ufficiale dell’innovativo test antidroga del capello appena brevettato all’Università di Pisa. L’invenzione è frutto del lavoro di una équipe costituita dal professore Mario Giusiani, professore di Tossicologia Forense dell’Ateneo pisano, dal dottore Fabio Stefanelli, assegnista di ricerca del Dipartimento di […]


Leggi tutto

Alla ricerca delle radici della botanica occidentale nell’antico Egitto: il saggio della professoressa Betrò

La botanica occidentale affonda le sue radici nell’antico Egitto, ben prima cioè dell’epoca greca o romana. E’ questa la tesi del saggio “Gli erbari dell’antico Egitto” che la professoressa Marilina Betrò dell’Università di Pisa ha scritto per il volume “Naturalia e Artificialia: Le piante e i fiori d’Egitto nell’esperienza museografica degli scavi e degli erbari” […]


Leggi tutto

Internet of Things Hackathon, il trionfo di un team dell'ateneo

Un team studenti dell’Università di Pisa si è classificato primo all’Internet of Things Hackathon, un evento-maratona nel campo dell’informatica dove tecnologia e talento incontrano le esigenze del mondo industriale. La competizione, organizzato da Var Group e sponsorizzata da Dell, si è svolta a Cervia dal 4 al 6 maggio. L’obiettivo della competizione era di individuare […]


Leggi tutto

Italian Master Startup Award, due pisane tra le finaliste

Jos Technology e SpaceDys, due spin off dell’Università di Pisa, sono arrivate fra le dodici finaliste dell’Italian Master Startup Award, un riconoscimento promosso dal 2007 che premia l’operato di giovani imprese hi-tech nate dalla ricerca accademica e che quest’anno è stato assegnato ad ABINSULA, spin-off dell’Università di Sassari. Jos Tecnology, una startup nata nel 2013 […]


Leggi tutto

Informatica, ricerca economica e statistica collaborano per indagare sulle attività illegali

Informatica, ricerca economica e statistica collaborano per indagare la portata economica e la diffusione delle attività illegali, intrecciando i modelli e le tecniche tipiche della ricerca economica e della statistica economica con le informazioni che una disciplina relativamente giovane come la linguistica computazionale può offrire, riuscendo ad automatizzare il trattamento di big data testuali. A […]


Leggi tutto

Olimpiadi della Chimica: all’Università la cerimonia di premiazione degli studenti vincitori della selezione regionale

  La mattina di sabato 14 maggio al dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell’Università di Pisa saranno premiati gli studenti che hanno passato le selezioni regionali delle Olimpiadi della Chimica. Alla cerimonia saranno presenti il direttore del dipartimento professore Roger Fuoco, la professoressa Maria Minunni, presidente della sezione toscana della Società Chimica Italiana (SCI), […]

Leggi tutto

La Sant’Anna 'cinguetta' in inglese: attivato l’account Twitter @SantAnnaPisa

Un nuovo account Twitter per raccontare al mondo le sfide, i successi, la vita di una delle dieci migliori giovani università al mondo, secondo la rivista inglese Times Higher Education. La comunicazione ‪#social della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si amplia e vuole parlare sempre più al mondo, contribuendo al processo di internazionalizzazione che, da sempre, ne […]


Leggi tutto

Lo storico del fascismo Emilio Gentile ospite alla Normale

L’articolo 52 della Costituzione italiana, tuttora vigente, recita: “La difesa della Patria è sacro dovere del cittadino”. Con questa espressione perentoria, la Costituzione conferisce alla patria, entità politica, una sua sacralità, imponendo al cittadino il dovere di difenderla. Anche gli inni nazionali di Stati laici, che contengono un’invocazione a Dio affinché benedica la nazione, le […]


Leggi tutto

Riabilitazione degli arti inferiori più efficace: ecco come

La riabilitazione degli arti inferiori diventa più gradevole e più efficace grazie alla realtà virtuale. Oggi è possibile muoversi immersi nello scenario rilassante della natura o in una città della Toscana anche senza uscire di casa, pedalando su una bicicletta da camera, a cui è stato applicato un cicloergometro virtuale – strumento che misura vari […]


Leggi tutto

Progetto 'Amica' sviluppato dalla Sant'Anna: 140 studenti a contatto con le incisioni

140 studenti di licei toscani si avvicinano al mondo della ricerca grazie alla realtà virtuale, con un progetto sostenuto dalla Fondazione TIM e realizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. AMICA, acronimo per “AMbienti virtuali Immersivi per la Comunicazione delle maestrie dell’Artigianato”  arriva nei licei di Pisa e di Grosseto grazie ai ricercatori della Scuola […]


Leggi tutto

Un dibattito sui candidati per il ruolo di rettore dell'Università

Come organizzazioni di riferimento per studenti, dottorandi e assegnisti e personale tecnico-amministrativo, abbiamo interesse che la campagna per le elezioni del nuovo Rettore del nostro Ateneo sia caratterizzata da un fertile dibattito che interessi tutti i soggetti che vivono l’università e ne affronti le peculiari problematiche e criticità. E’ infatti proprio in questo momento che […]


Leggi tutto

Convegno a ingegneria, ecco 'Internet in Italia: storia passata e prospettive future'

“Internet in Italia: storia passata e prospettive future” è titolo del convegno che si svolgerà martedì 10 maggio dalle 14,30 alla Scuola di Ingegneria dell’Università di Pisa in largo Lucio Lazzarino. L’incontro è organizzato in occasione dell’attivazione primo nodo internet in Italia di cui si è appena festeggiato a Pisa il trentennale. Nel corso del […]


Leggi tutto

Startup innovative, la Sant'Anna protagonista a Napoli

“Le startup Innovative: una risorsa per il sistema Paese” è il convegno organizzato lunedì 9 maggio a Napoli dalla Fondazione Ricerca & Imprenditorialità, che vede la Scuola Superiore Sant’Anna tra i promotori, in collaborazione con la Regione Campania e con l’Università Federico II e al quale hanno partecipato Pierdomenico Perata, rettore della Sant’Anna, che ha […]


Leggi tutto

La cyber-guerra simulata dalla Nato ha con sé esperti dell'ateneo pisano

Trasporti, industrie e per la prima volta anche droni. Erano questi gli ingredienti principali di “Locked Shield 2016”, la più grande simulazione di cyber-defense al mondo che si è appena conclusa al Cooperative Cyber Defense Centre of Excellence della NATO a Tallin, in Estonia. Quest’anno hanno partecipato 19 nazioni e per l’Italia, accanto ai militari […]


Leggi tutto

Alla Gipsoteca di arte antica una riflessione sull’università con il Senatore Walter Tocci

Una riflessione sull’università con il Senatore Walter Tocci, membro della 7ª Commissione permanente Istruzione pubblica, beni culturali. L’incontro è lunedì 9 maggio alle 16 alla Gipsoteca di arte antica dell’Università di Pisa (piazza San Paolo all’Orto, 20). A dialogare con il Senatore i professori dell’Ateneo pisano Andrea Bonaccorsi, Roberta Cella, Giuseppe Petralia, Paolo Rossi, Bruno […]


Leggi tutto

Salute e sicurezza nell'alternanza scuola-lavoro: conferenza all'Ipsia 'Fascetti'

La sicurezza nell’alternanza scuola-lavoro sarà il tema della conferenza stampa che si terrà presso l’aula Magna delll’Ipsia Fascetti nella mattinata di sabato 7 maggio, con orario 9,30 -11. Dopo una breve presentazione del dirigente scolastico dell’Istituto, ingegner Enrico Valli, il prof. Luciano Bartalini illustrerà il percorso avviato dal Fascetti insieme all’IIS (Istituto Italiano per la Sicurezza) che […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina