Giulio Deangeli, dall’Italia a Cambridge per un periodo di studio e ricerca

Nuovi riconoscimenti internazionali per gli allievi della Scuola Superiore Sant’Anna che si mettono in luce anche all’Università di Cambridge. In particolare, un allievo del secondo anno di scienze mediche, Giulio Deangeli, si è aggiudicato una delle 21 borse di studio “Amgen Scholars”, finanziate dall’omonima multinazionale americana nel settore delle biotecnologie, per effettuare un periodo di […]


Leggi tutto

Matricolandosi, partono le iscrizioni all'Università

Da mercoledì 27 luglio 2016 è aperto al Polo Fibonacci, in via Buonarroti 4, “Matricolandosi”, il centro per le immatricolazioni che, insieme allo sportello “Welcome International Students!” (WIS!), accoglie ogni anno gli studenti italiani e internazionali che scelgono di iscriversi all’Università di Pisa. Oltre al centro servizi che fa ormai parte della tradizione dell’Ateneo, è […]


Leggi tutto

Studio delle mummie: inizia un corso di perfezionamento

È iniziato il primo corso di perfezionamento post-laurea sullo Studio delle mummie dell’Università di Pisa. Il corso, che si svolgerà dal 25 luglio al 5 agosto 2016, è il frutto della collaborazione tra la Divisione di Paleopatologia dell’Università di Pisa, che da molti anni si occupa di questo settore, il Centro di Documentazione Baronio Vincenzi di Borgo Cerreto (Perugia), […]


Leggi tutto

Nuove strategie di protezione dall'aterosclerosi dalla Sant'Anna

Arrivano dalla ricerca italiana nuove strategie di protezione dall’aterosclerosi, nota come la principale causa di eventi cardiovascolari ischemici acuti nel cuore come in altri organi e trovano subito il riconoscimento su una rivista del gruppo Nature. Scientific Report, pubblicazione open access di Nature, riporta lo studio condotto al Laboratorio di Medicina Critica Traslazionale (Trancrilab) dell’Istituto […]


Leggi tutto

Dal Lions Club donazione di 10mila euro a un giovane scienziato del Sant'Anna

Dal Distretto Lions 108 LA arriva alla Scuola Superiore Sant’Anna una donazione di 10mila euro destinati a sostenere un giovane ricercatore nello studio della proteina Mical, per bloccare l’insorgenza delle metastasi, immobilizzandole. Con l’approvazione del Consiglio di amministrazione della Scuola Superiore Sant’Anna è stata così ufficializzata l’accettazione di una donazione di 10.000 euro offerta dal […]


Leggi tutto

Master internazionale sulla sicurezza nel cibo: arriva Healthyfood

Sarà attivato dal prossimo anno accademico 2016-17 il master internazionale, unico in Italia, “Healthyfood: Production, Gastronomy and Marketing”, frutto della collaborazione tra l’Università di Pisa, la Camera di Commercio di Pisa e la Fondazione Campus. Il master avrà durata annuale (60 CFU) con lezioni tenute in inglese e potranno accedere al master studenti con laurea […]


Leggi tutto

Posata la prima pietra della nuova residenza universitaria a San Cataldo

Stamani mattina è stata depositata simbolicamente dal Presidente del DSU Toscana Marco Moretti e dal Sindaco del Comune di Pisa Marco Filippeschi la prima pietra del cantiere per la costruzione della nuova residenza universitaria di proprietà dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario in località San Cataldo che sarà costruita fra via Luzzato ed […]


Leggi tutto

Tim e Scuola Sant'Anna presentano il progetto di ricerca SMOOTI

Il progetto di ricerca SMOOTI è un concreto esempio di collaborazione tra università e industria secondo il paradigma della “open innovation”, che mette a valore le più avanzate competenze accademiche per migliorare la salute e la sicurezza dei lavoratori grazie all’ausilio delle nuove tecnologie, in particolare di quelle indossabili. Durante la conferenza stampa sarà data […]


Leggi tutto

Donata al CNR una struttura per le attività di ricerca neuroscientifiche

Da un’intuizione scientifica del Prof. Lamberto Maffei, nel 2007 prese avvio il progetto di ricerca nell’ambito delle neuroscienze denominato ‘Train the Brain’.   La ricerca, che ha visto il coinvolgimento degli Istituti di Neuroscienze e di Fisiologia Clinica dell’Area della Ricerca del CNR di Pisa, intendeva verificare la possibilità di rallentare la progressione della demenza […]


Leggi tutto

Dieci contributi da 1000 euro per iscriversi alla laurea magistrale in Ingegneria nucleare

Il corso di laurea magistrale in Ingegneria nucleare (Nuclear Engineering) dell’Università di Pisa, i cui insegnamenti sono impartiti in lingua inglese ormai da qualche anno, sta incentivando le iscrizioni di studenti con un titolo triennale conseguito in Italia. Quest’anno, a scopo promozionale, vengono banditi 10 contributi da 1000 euro ciascuno per studenti con un adeguato […]

Leggi tutto

Università, ecco uno studio sui pesci palla e i cambiamenti climatici

Numerose specie ittiche invasive si stanno diffondendo nei nostri mari a causa dei fenomeni di “meridionalizzazione” e “tropicalizzazione” delle acque legati ai cambiamenti climatici. Fra queste, alcune specie di pesci tossici invasivi, e in particolare i pesci palla, sono diventate oggetto di un progetto di ricerca finanziato dal Ministero della Salute a cui partecipa anche […]


Leggi tutto

Il Centro Piaggio vince il premio innovazione a SMAU

Lo scorso 8 luglio, nell’ambito dell’edizione fiorentina di SMAU, il Centro di Ricerca “E. Piaggio” dell’Università di Pisa si è aggiudicato il premio SMAU Innovation, conferito a progetti altamente innovativi nel campo dei processi di produzione o della governance. Il Centro di Ricerca dell’Ateneo pisano è stato premiato per il progetto SAFE QUARRY, finanziato dalla Regione […]


Leggi tutto

Notte dei Ricercatori 'Bright 2016': attivi i social e in lavorazione il cartellone di eventi

È già in moto la macchina organizzativa per la Notte dei Ricercatori, che torna anche quest’anno in Toscana con “BRIGHT 2016”, il grande evento in programma il prossimo 30 settembre in tutto il territorio regionale. L’iniziativa, che si svolge contemporaneamente in circa 300 città di 24 paesi d’Europa, torna nella sua prossima edizione inquadrandosi in […]


Leggi tutto

Due studenti dell’Istituto alberghiero Matteotti premiati dal vicesindaco Paolo Ghezzi

Stamani lunedì 11 luglio il vicesindaco Paolo Ghezzi ha ricevuto nella Sala delle Baleari, i due studenti dell’Istituto alberghiero Matteotti Nicola Dini e Ibrahimi Ermal, il professor Valerio Vittori e il Preside dell’Istituto Salvatore Caruso, per consegnare ai ragazzi e al professore un premio come riconoscimento per aver partecipato alla competizione culinaria che ha portato […]


Leggi tutto

Università: referendum costituzionale, al Sant'Anna incontro con Emanuele Rossi

Un incontro per far conoscere la riforma costituzionale approvata dal Parlamento e che in ottobre sarà sottoposta a referendum, mettendone in luce gli aspetti principali e le possibili conseguenze applicative, entrando nel merito dei contenuti è in programma per martedì 12 luglio alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, con inizio alle 18, in aula magna. […]


Leggi tutto

I lemuri, l’anello mancante nell’evoluzione del comportamento umano: ecco il libro dei ricercatori dell'università di Pisa

Sono l’anello mancante (o semplicemente dimenticato) per capire l’evoluzione del comportamento umano. Si tratta dei lemuri, primati che condividono con noi un lontano antenato comune e che per la loro peculiarità rappresentano il modello ideale per far luce su comportamenti finora ritenuti esclusivi delle scimmie, delle grandi antropomorfe (e nostri). E’ questa la tesi centrale […]


Leggi tutto

Apre la Summer school: ospiti Maria Chiara Carrozza e Mady Delvaux-Stehres

Lo sviluppo e la regolazione della robotica portano implicazioni di carattere giuridico, etico, economico da approfondire durante la prima scuola estiva internazionale “The regulation of robotics in Europe: legal, ethical and economic implications”, promossa in Italia su questi temi, grazie a un progetto formativo “Jean Monnet”, finanziato dalla Commissione europea con il programma Erasmus+. La […]


Leggi tutto

Enki Stove, la start up che 'brucia' senza inquinare

L’idea è nata nell’inverno 2011, quando due studenti fuorisede sardi a Pisa, per risparmiare sulla bolletta del gas, si misero a studiare una soluzione più economica per produrre calore e riscaldare la loro casa. Oggi quell’idea si è trasformata in impresa, con più precisione nella start up Enki Stove con sede a Livorno, che progetta, produce e […]

Leggi tutto

Formazione e primo incontro fra 30 docenti di diritto internazionale grazie alla Scuola Sant'Anna

Lunedì 4 luglio firmato l’atto di collaborazione da parte del rettore Pierdomenico Perata e del generale Li Lemin; il coordinatore di questo progetto di relazioni internazionali Andrea de Guttry: “Accordo suggella partnership triennale e conferma capacità del nostro paese di offrire consulenza ad altissimo livello” Grazie alla Scuola Superiore Sant’Anna si consolidano le relazioni tra […]


Leggi tutto

I bambini della scuola Collodi al Royal Holloway College

Un gruppo di 25 bambini delle classi V A, V B, V C della scuola primaria “C. Collodi” di Pisa ha intrapreso una gita con destinazione Inghilterra: una meta decisamente fuori dagli schemi delle classiche gite di classe che riguardano le scuole elementari. Sono state infatti quattro temerarie maestre, Maria Tundo, Laura Orlandi,  Donatella Listi […]


Leggi tutto

Comune e Università firmano il protocollo nazionale Anci-Crui

È stato presentato nella Sala Regia di Palazzo Gambacorti, venerdì 1° luglio 2016, il “Patto attuativo” tra il Comune e l’Università di Pisa, che recepisce e fa proprio il modello adottato nello scorso settembre dall’Associazione Nazionale dei Comuni d’Italia (ANCI) e dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI). Il documento è stato sottoscritto dal […]


Leggi tutto

Miglior tesi sulla mafia, Laura Mascaro riceve il premio Amato Lamberti

È stato assegnato a una laureata dell’Università di Pisa la terza edizione del premio nazionale “Amato Lamberti” destinato agli autori delle migliori tesi di laurea sul contrasto alla criminalità organizzata. Laura Mascaro, che ha conseguito il titolo nel febbraio 2016 presso il dipartimento di Storia e Civiltà del sapere, è stata selezionata tra decine di […]


Leggi tutto

Ecco N2Lab, il primo laboratorio dedicato alla microneurografia e microneurostimolazione

Nasce a Pisa N2Lab, il primo laboratorio congiunto dedicato alla microneurografia e microneurostimolazione, grazie alla convenzione firmata fra Istituto di Fisiologia Clinica dell’Area della ricerca di Pisa del Consiglio nazionale delle ricerche (Ifc-Cnr), Scuola Superiore Sant’Anna, Fondazione toscana “Gabriele Monasterio”, AOUP-Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana e Università di Pisa. Si tratta della prima concreta realizzazione integrata che […]


Leggi tutto

Libri di testo per le scuole primarie: ecco le librerie convenzionate

Sul sito internet www.comune.cascina.pi.it è disponibile l’elenco delle librerie convenzionate alla fornitura gratuita dei libri di testo per i bambini residenti nel Comune di Cascina che nell’anno scolastico 2016/2017 frequenteranno le scuole primarie. Si tratta di dieci librerie dislocate in tutto il territorio, di cui si forniscono indirizzo, numeri di telefono e email. Per ordinare […]


Leggi tutto

Arriva la nuova generazione di protesi robotiche degli arti superiori: progetto europeo coordinato anche dalla Sant'Anna

Realizzare nuove protesi di arto superiore, in grado di migliorare in maniera sensibile la vita quotidiana delle persone con amputazioni, grazie a una nuova interfaccia uomo-macchina che permette il controllo naturale dei movimenti e che rende più facile il recupero delle percezioni tattili del paziente. È la sfida principale del progetto di ricerca europeo “DeTOP” […]


Leggi tutto

#mobiwtih_it, Cnr e studenti delle scuole superiori assieme per la green mobility

Dieci studenti dell’Istituto tecnico commerciale “Pacinotti”  e del Liceo “Buonarroti” di Pisa, si sono ritrovati a lavorare fianco a fianco con i ricercatori dell’Istituto di Informatica e Telematica del Cnr (Iit-Cnr)e  dell’ Istituto di Scienze e Tecnologie dell’Informazione (Isti-Cnr)  per la promozione di una campagna di divulgazione e reclutamento di utenti all’interno del progetto Europeo […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina