Al 'Sant’Anna business game' 60 studenti europei sfidano i dirigenti di grandi aziende

Arriva in Italia il “Sant’Anna business game”, promosso da “Jebe”, acronimo di “Junior enterprise business & engineering” (associazione di “studenti consulenti” che vogliono avvicinare mondo della formazione e delle imprese), con la partecipazione di 60 allievi di talento, provenienti dalle migliori università europee, che si danno appuntamento venerdì 18 e sabato 19 novembre alla Scuola […]


Leggi tutto

Ingegneria biomedica in Africa: l’Europa finanzia due progetti coordinati dall’Università

Sono due i progetti coordinati dall’Università di Pisa che l’Europa ha finanziato per lo sviluppo della bioingegneria in Africa. Il primo, denominato ABEM (African Biomedical Engineering Mobility), ha lo scopo di incentivare la mobilità tra le università africane, utilizzando il programma Erasmus come modello. Il secondo, che si chiama UBORA, ha come finalità la costruzione […]


Leggi tutto

Dall’Italia alla Silicon Valley grazie alla Sant'Anna: partito il 'talento' Arash Gholamzadeh Nasrabadi

Dall’Italia, grazie alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, alla Silicon Valley, con l’obiettivo di approfondire gli studi in economia e management e apprendere le strategie per accelerare il successo sul mercato della propria idea di impresa, che sta muovendo i primi (promettenti) passi come start up dell’Istituto TeCIP (Tecnologie della Comunicazione, Ingormazione, Percezione) del Sant’Anna. […]


Leggi tutto

Legalità a scuola, il Comune incontra i ragazzi

Una giornata con la scuola al centro, dedicata agli studenti, ai genitori, all’ascolto, alla legalità. Sabato 19 novembre il Comune di Vicopisano e il Comune di Calci, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Ilaria Alpi, hanno organizzato una giornata su questi importanti temi nell’aula magna della scuola, a partire dalle 10.00. “I ragazzi e questi argomenti […]


Leggi tutto

Tra i resti della famiglia Guinigi una protesi dentale di quattro secoli fa

Già da alcuni anni i paleopatologi dell’Università di Pisa si occupano dello studio osteoarcheologico dei resti umani appartenenti alla famiglia Guinigi, l’antica casata di Lucca la cui tomba si trova nell’omonima cappella all’interno del complesso conventuale di San Francesco. Durante la pulizia e il restauro dei resti scheletrici rinvenuti mescolati all’interno della tomba collettiva dei […]


Leggi tutto

E-schoolapius innova l'educazione digitale con l'insegnamento a distanza

La didattica della medicina incontra le nuove tecnologie e, grazie a internet, la nuove “aule virtuali” possono contenere un numero di studenti decisamente più ampio rispetto a quelle tradizionali. Per incoraggiare la diffusione delle lezioni online il Ministro dell’istruzione, università, ricerca (Miur) ha bandito il concorso “TalentItaly. La sfida della open education”, che ha individuato […]


Leggi tutto

Con la Fondazione Volterra Ricerche passi avanti nella ricerca biomedica

Si arricchiscono la ricerca biomedica, con particolare attenzione a quella in biorobotica, e l’innovazione in Toscana grazie alla “Fondazione Volterra Ricerche onlus” che si presenta, in maniera ufficiale, venerdì 18 novembre alle 9.30, presso il Centro studi Santa Maria Maddalena, nella città etrusca, in provincia di Pisa. Nella fondazione la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa […]


Leggi tutto

Il Direttore della Normale Barone all'Arsenale per presentare Interstellar

Ritorna anche in questa stagione dell’Arsenale il ciclo di appuntamenti dedicati a “I film della vita”, che vede protagoniste personalità del mondo della cultura, dell’informazione e delle arti chiamate a raccontare il film che più hanno amato. Mercoledì 16 alle 20.30 sarà ospite del Cineclub il Prof. Vincenzo Barone, nuovo Direttore della Scuola Normale Superiore […]


Leggi tutto

Funghi, il progetto per decontaminare il suolo

Decontaminare il suolo utilizzando funghi e batteri  appositamente selezionati  in base alla loro capacità di metabolizzare le sostanze inquinanti. Dopo una sperimentazione triennale, riparte il progetto Bio ResNova del dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa grazie ad un nuovo finanziamento della Fondazione Pisa che vedrà coinvolte anche aziende del territorio che si occupano di smaltimento […]


Leggi tutto

Con 'Impresa Giovani' under 29 a lezione per trasformare la loro idea imprenditoriale

  Un corso di formazione gratuito, suddiviso in due parti, rivolto a 23 aspiranti imprenditori, di età non superiore ai 29 anni, per acquisire le nozioni necessarie ad avviare un progetto d’impresa o un attività di lavoro autonomo, insieme agli strumenti per gestire l’attività imprenditoriale, attraverso formazione in aula, consulenza e affiancamento nella fase di […]


Leggi tutto

Immagini radiologiche, il convegno per il nuovo Rispacs

Nell’Azienda USL Toscana nord ovest, prima in Toscana, è possibile condividere tutte le immagini radiologiche indipendentemente dal luogo della loro effettuazione grazie alla messa in rete del sistema Ris-Pacs (sistema integrato Risolution-Synaps) su tutto l’ambito aziendale e anche con l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana. Per illustrare questo sistema, in grado di collegare in tempo reale ospedali distanti […]


Leggi tutto

Opportunità per giovani cardiologi dal bando per ricordare Vera Srebot

E’ stato pubblicato il bando per concorrere all’assegnazione del premio “Vera Srebot” per giovani medici interessati a presentare un progetto di ricerca in ambito sperimentale o clinico nel settore della cardiologia, indetto in memoria di una giovane e brillante specialista cardiologa prematuramente scomparsa nel 2014, promosso dalla Fondazione Vera nel cuore onlus, dalla Fondazione Toscana […]


Leggi tutto

Carceri, come 'liberare' i diritti 'detenuti': incontro promosso da Istituto Dirpolis. Ospite Cosimo Ferri

“Il carcere in Italia. Diritti detenuti” è il titolo dell’incontro in programma sabato 12 novembre alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa (inizio ore 15.00 in aula magna), su iniziativa di Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna, RotarACT Gruppo Maestrale, Associazione L’AltroDiritto. I promotori condividono attenzione e sensibilità verso i temi oggetto dell’incontro, legati al […]


Leggi tutto

Tornano le conferenze di divulgazione scientifica della Normale

“Vi racconto la scoperta che mi ha cambiato la vita”, il ciclo di conferenze di divulgazione scientifica della Scuola Normale Superiore, riprende nell’anno accademico 2016/2017 con 7 appuntamenti. Si comincia mercoledì 9 novembre con l’intervento di Vincenzo Barone dal titolo “Scienza dell’Arte o Arte della Scienza: verso una nuova dimensione del sapere”. Il professor Barone, […]


Leggi tutto

I mini chip per l’Industria 4.0 'pensano' in italiano e sbancano Kickstarter

Nel mondo dell’Internet of things sono sempre più diffusi i prodotti programmabili grazie a Zerynth  la startup tecnologica fondata da quattro ricercatori dell’Università di Pisa, che questa volta “sbanca” Kickstarter grazie alla partnership con Redbear, il produttore dei mini chip “Nano 2” e “Blend 2” destinati all’Industria 4.0. In soli tre giorni il prodotto powered by […]


Leggi tutto

Cavalli e umani: quando il cuore batte all’unisono

Per la prima volta un gruppo di etologi e ingegneri dell’Università di Pisa ha misurato la sincronizzazione indotta dalla stimolazione emotiva nell’interazione fra esseri umani e cavalli, mettendo a confronto i rispettivi ritmi cardiaci rilevati grazie ad un sistema indossabile realizzato con un tessuto sensorizzato. Gli esiti della ricerca sono stati documentati in tre articoli […]


Leggi tutto

Sant'Anna, inizia il master universitario di I livello 'Vini italiani e mercati mondiali'

Apertura della nuova edizione, la seconda, per il master universitario di I livello “Vini italiani e mercati mondiali”, promosso da Associazione italiana sommelier (Ais), con Scuola Superiore Sant’Anna, Università di Pisa, Università per Stranieri di Siena. L’inizio delle attività didattiche è previsto alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa per giovedì 10 novembre, alle ore 15.00 […]


Leggi tutto

Studente dell’Università progetta il recupero del orto-frutteto del Granduca Leopoldo

Un piano per recuperare l’orto-frutteto del Granduca Leopoldo II di Lorena e per realizzare un giardino delle letture nell’area dell’ex ILVA di Follonica. Autore del progetto è Kun Sang, studente della laurea magistrale del dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali dell’Università di Pisa, che ha illustrato la sua proposta al Museo Magma di Follonica […]


Leggi tutto

Il professor Pucci insignito del titolo di Fellow della Royal Society of Chemistry

Il professore Andrea Pucci del dipartimento di Chimica e Chimica e Industriale dell’Università di Pisa è stato insignito del titolo di Fellow della Royal Society of Chemistry (RSC), l’associazione scientifica nel campo della chimica più importante a livello mondiale che ha sede a Londra e a Cambridge. Andrea Pucci, che si occupa di scienza dei […]


Leggi tutto

Con il 'Sant’Anna business game' lavorare in azienda (non) è un gioco

Arriva in Italia il “Sant’Anna business game”, promosso da “Jebe”, acronimo di “Junior enterprise business & engineering” (associazione di “studenti consulenti” che vogliono avvicinare mondo della formazione e delle imprese), con la partecipazione di 60 allievi di talento, provenienti dalle migliori università europee, che si danno appuntamento venerdì 18 e sabato 19 novembre alla Scuola […]

Leggi tutto

Al via il corso di alta formazione sulla tutela dei diritti dei migranti

Partirà venerdì 4 novembre il corso di alta formazione “Tutela dei diritti dei migranti” promosso dal Cisp, il Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace dell’Università di Pisa, e il Cesvot, il Centro di servizi al volontariato della Toscana. Lavoro, scuola, libertà religiosa e sanità saranno i temi al centro delle lezioni, che saranno tenute da […]


Leggi tutto

Paolo Mancarella entra in carica come rettore dell’Università

Si è insediato martedì 1° novembre il nuovo rettore dell’Università di Pisa, Paolo Mancarella, professore ordinario di Informatica, eletto lo scorso mese di giugno al secondo turno di votazioni. Paolo Mancarella sarà in carica per il sessennio 2016-2022. Dalla stessa data, entrano in funzione anche i nuovi direttori dei 20 dipartimenti dell’Ateneo, in carica per […]


Leggi tutto

Inaugurato a San Piero a Grado il Green Data Center

Infrastrutture di rete sempre più potenti, razionalizzazione degli spazi, risparmi economici e riduzione dell’impatto ambientale. È con questi obiettivi che l’Università di Pisa ha realizzato il Green Data Center che è stato inaugurato giovedì 27 ottobre a San Pietro a Grado (PI) in Via Livornese 1291. Alla cerimonia sono intervenuti il rettore Massimo Augello e […]


Leggi tutto

Bilancio finale per i due anni di Consiglio comunale dei ragazzi

Il Consiglio comunale dei ragazzi ha presentato all’Amministrazione comunale il bilancio delle proprie attività a due anni dal suo insediamento. Ad incontrare i ragazzi nella sala consiliare in municipio sono stati Elena Meini, presidente del Consiglio comunale, e gli assessori Edoardo Ziello e Sonia Avolio. “Prendere parte al Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze […]


Leggi tutto

Due neolaureati in ingegneria vincono un premio per la tesi magistrale

Claudio Migliorini e Cristiano Alocci, neolaureati in ingegneria all’Università di Pisa, hanno vinto ad ottobre un premio per la loro tesi magistrale messo in palio dal Centro Internazionale di Aggiornamento Sperimentale-Scientifico (CIAS), un ente senza fini di lucro che opera nel campo dell’ingegneria civile. I due neolaureati sono arrivato ex aequo nella sezione “Ponti e […]


Leggi tutto

Cromology al 'Sant’Anna Jobfair 2016' per per nuove assunzioni e nuovi stage

Cromology Italia, azienda leader nel settore delle vernici, parteciperà venerdì 28 ottobre al Sant’Anna Jobfair 2016,  primo job meeting delle scuole di eccellenza italiane organizzato dalla prestigiosa scuola universitaria superiore toscana. Attualmente, le posizioni aperte, per laureati e neolaureati, sono per le aree: acquisti, assistenza tecnica clienti, ricerca e sviluppo. Possibilità di stage per vendite, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina