Presentazione di UBORA, il progetto che unisce bioingegneri europei e africani

  Martedì 17 gennaio, alle ore 11.00, al Rettorato dell’Università di Pisa (in Lungarno Pacinotti 43), sarà presentato alla stampa UBORA, il progetto di ricerca coordinato dall’Ateneo pisano e finanziato dall’Unione Europea con un milione di euro, che ha come finalità la creazione di una piattaforma virtuale tra bioingegneri europei e africani. Nell’occasione saranno presenti […]

Leggi tutto

Tecnologie digitali, opportunità per laureati con tre borse di ricerca

Dalla collaborazione tra Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e GE Oil & Gas arrivano nuove opportunità per laureati di talento, che desiderano fare attività di ricerca nel campo delle tecnologie digitali. L’azienda ha finanziato tre borse di ricerca, di durata annuale, alla cui assegnazione possono concorrere laureati, in possesso di diploma specialistico o magistrale, in […]


Leggi tutto

Dagli scarti di bucce di arancia oli essenziali e pectina utilizzabili dall’industria cosmetica e alimentare

Dalle bucce di arancia oli essenziali e pectina impiegabili nell’industria cosmetica, profumiera e alimentare. I ricercatori del Thermolab del dipartimento di Chimica e Chimica industriale dell’Università di Pisa e dell’Istituto INO CNR di Pisa hanno messo a punto un innovativo processo estrattivo che permette di ottenere dalle biomasse di scarto prodotti di elevato interesse commerciale. […]


Leggi tutto

Il latte di asina amiatina sostituto ideale per i bambini allergici al latte vaccino

Buono e nutriente, il latte di asina amiatina è un sostituto ideale per i bambini allergici al latte vaccino. E’ questo quanto emerge dalle ricerche condotte al dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa dove da alcuni anni si studiano le proprietà nutraceutiche di questo alimento e la filiera produttiva legata agli asini Amiatini, una […]


Leggi tutto

Liceo 'Marconi', l'inaugurazione a La Scala della nuova sede temporanea

“Non c’è più niente che mi lega a te”, canta Christian Riccetti dal palco dopo l’inaugurazione della nuova sede del liceo ‘Marconi’ a La Scala (San Miniato), e sembra proprio un ammonimento degli studenti verso la vecchia sede dell’Interporto di San Donato. Un nuovo corso, un nuovo anno dentro l’anno scolastico, una nuova pagina della […]


Leggi tutto

Università, cento iscritti per il corso di alta formazione in Giustizia costituzionale

Sono circa cento gli iscritti alla sesta edizione del corso di alta formazione in “Giustizia costituzionale e tutela giurisdizionale dei diritti” che si terrà a Pisa dal 16 gennaio al 3 febbraio 2017. Il corso, organizzato dal dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa con il coordinamento scientifico del professor Roberto Romboli durerà tre settimane, con […]


Leggi tutto
Anna Grassellino

Laureata a Pisa e premiata da Obama: complimenti ad Anna Grassellino

Tra i 102 scienziati che pochi giorni fa hanno ricevuto dal presidente uscente Barack Obama il PECASE, il massimo riconoscimento che il governo degli Stati Uniti offre a giovani e promettenti professionisti nel settore della ricerca scientifica, ci sono anche tre i italiani, Guglielmo Scovazzi, Marco Pavone e Anna Grassellino, quest’ultima laureata all’Università di Pisa […]


Leggi tutto

Un corso per gli imam sui diritti e doveri della Costituzione

C’è anche Pisa tra le sei università italiane coinvolte nell’organizzazione di un corso di formazione su diritti e doveri della Costituzione italiana rivolto agli imam e ai ministri di culto di altre religioni senza intesa – ossia la legge che riconosce pubblicamente le confessioni religiose – presenti in Italia. Il corso partirà a breve nella […]


Leggi tutto

'.itContest', in palio 1000 euro per la prorpria scuola

L’Istituto di Informatica e Telematica del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa (Iit-Cnr) festeggia i 30 anni dalla nascita del Registro .it, l’anagrafe italiana dei nomi a dominio .it, con “.itContest”, un concorso aperto a tutte le classi delle scuole primarie e alla prima classe delle scuole secondarie di rimo grado italiane. Per partecipare al […]


Leggi tutto

Iscrizioni alle scuole d'infanzia dal 23 gennaio

Il Comune di Cascina comunica che le iscrizioni per le scuole dell’infanzia pubbliche (statali e comunali) saranno aperte dal 23 gennaio al 6 febbraio 2017. I moduli di iscrizione alle scuole dell’infanzia potranno essere scaricati dal sito comunale e degli istituti comprensivi o ritirati, dal 20 gennaio 2017, presso le seguenti sedi: alla scuola primaria […]

Leggi tutto

Enti locali, dalla scuola Sant’Anna e Legautonomie un corso di formazione per amministratori under40

Alla politica e all’amministrazione degli enti locali è dedicato il nuovo corso di alta formazione, promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa con l’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) e da Legautonomie, rivolto principalmente agli amministratori degli enti locali che non abbiano ancora compiuto i 40 anni, e che ricoprano una delle funzioni descritte nell’avviso del […]


Leggi tutto

Cinquantacinque anni dalla prima laurea in Ingegneria elettronica a Pisa: attestato a Bruno Pellegrini

Il 18 dicembre del 1961 l’Università di Pisa conferiva la prima laurea in Ingegneria elettronica a Bruno Pellegrini, diventato successivamente ordinario di Elettronica presso la facoltà di Ingegneria dell’Ateneo pisano e attualmente professore emerito presso il dipartimento di Ingegneria dell’Informazione. In occasione della ricorrenza del 55esimo anniversario dell’evento, la prorettrice vicaria Nicoletta De Francesco ha […]


Leggi tutto

Nuovo Centro di riabilitazione sportiva, l'Università di Pisa cerca un immobile

L’Università di Pisa ha recentemente istituito il Centro dipartimentale di Medicina Riabilitativa “Sport and Anatomy” con lo scopo di promuovere e incentivare studi e ricerche scientifiche in ambito medico-riabilitativo, erogare servizi in tale ambito e garantire un costante aggiornamento dei metodi di cura e delle tecnologie e la crescita professionale degli studenti del corso di […]


Leggi tutto

Il progetto 'Lab4MEMS' vince un importante premio europeo per l’innovazione

L’Innovation Award ECSEL premia per il secondo anno consecutivo un progetto di ricerca nel settore dell’elettronica per l’Industria 4.0 a cui partecipa l’Università di Pisa, attraverso il laboratorio SEED del Centro Servizi Logistici di Livorno e il dipartimento di Ingegneria dell’Informazione. ECSEL, il partenariato pubblico-privato per la leadership europea nel settore dell’elettronica (Joint Undertaking on […]


Leggi tutto

Diritto del lavoro, 10 anni di cambiamenti: si rinnova il corso di formazione

Stipula e gestione degli accordi sindacali, ristrutturazioni e crisi aziendali, esternalizzazioni, nuove forme di collaborazione, inquadramento professionale e nuove mansioni: sono numerose le novità che interessano il diritto del lavoro, caratterizzato negli ultimi anni da frequenti aggiornamenti di carattere normativo. Per offrire un adeguato supporto formativo sulle innovazioni di carattere normativo introdotte nell’ultimo decennio, la […]


Leggi tutto

Gli studenti del Russoli realizzano alcuni disegni natalizi per le pensiline di attesa del bus

Nel quadro delle iniziative promosse con le scuole pisane, CTT Nord ha coinvolto alcune classi del Liceo Russoli di Pisa. Gli studenti hanno ideato e realizzato alcuni disegni in tema natalizio, che l’azienda ha collocato presso sei pensiline di attesa del bus. Le decorazioni per le pensiline sono state realizzate grazie al contributo di IGP DECAUX, che ha riprodotto gratuitamente i […]


Leggi tutto

Legalità negli appalti pubblici, il corso di alta formazione alla Sant'Anna

“Il diritto degli appalti pubblici: profili amministrativi, penali ed etici” è il corso di alta formazione promosso da Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna, con il coordinamento scientifico della docente di diritto penale Gaetana Morgante, le cui iscrizioni sono state prorogate a lunedì 30 gennaio 2017. Le lezioni sono previste fino a […]


Leggi tutto

Delegazione del Kenya in visita alla Sant'Anna

Le relazioni tra Italia e Kenya si consolidano grazie alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, dove si è recata in visita una delegazione del parlamento del paese africano, durante la missione europea suddivisa nelle ulteriori tappe di Ginevra (Svizzera) e Barcellona (Spagna). Per la tappa italiana, la scelta della Scuola Superiore Sant’Anna confermano l’importanza e […]


Leggi tutto

Corso sul nuovo codice degli appalti pubblici: cultura della legalità alla Sant'Anna

“Il diritto degli appalti pubblici: profili amministrativi, penali ed etici” è il corso di alta formazione promosso da Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) della Scuola Superiore Sant’Anna, con il coordinamento scientifico della docente di diritto penale Gaetana Morgante, le cui iscrizioni sono state prorogate a lunedì 30 gennaio 2017. Le lezioni sono previste fino a […]


Leggi tutto

Neolaureata all’Università di Pisa vince la prima edizione del “Premio Valeria Solesin”

Anna Bertoncini, neolaureata all’Università di Pisa, ha vinto la prima edizione del “Premio Valeria Solesin” per tesi magistrali istituito dalla Fondazione Lavoroperlapersona. Ispirato agli studi e ai progetti della giovane ricercatrice veneziana che ha perso la vita il 13 novembre 2015, nell’attentato al Bataclan a Parigi, il riconoscimento vuole valorizzare il talento femminile come fattore […]


Leggi tutto

Doppio appuntamento al Parco tecnologico di Navacchio per innovatori e startupper

Quest’anno il Polo di Navacchio  ha organizzato due momenti dedicati agli imprenditori, agli startupper, agli innovatori, ma anche a tutti coloro che sono interessati a scoprire le attività in corso e quelle future del Parco Tecnologico. Martedì 20 dicembre ore 11.30 presso l’ Auditorium dell’ Incubatore del  Polo Tecnologico di Navacchio si terrà il tradizionale  brindisi con […]


Leggi tutto

Osservatorio internet permanente nel settore agroalimentare al Cnr di Pisa

Il settore agroalimentare è uno dei pilastri dell’economia italiana. Questa situazione, però, trova riflesso sulla rete? Le aziende sfruttano le potenzialità e i benefici che Internet offre? Esiste un digital divide nel settore? Questi sono alcuni quesiti dai quali è partita la nascita di “FINe”, ovvero Food in the NEt observatory. L’osservatorio nasce da una […]


Leggi tutto

Cardiologia, nuove prospettive di cura per amiloidosi: se ne parla alla Sant'Anna

Si aprono nuove possibilità di cura per l’amiloidosi cardiaca, una malattia considerata rara ma che tale non è se ben “ricercata” grazie alle conoscenze acquisite tramite la ricerca. Proprio all’amiloidosi cardiaca, causata dai depositi di una proteina anomala, l’amiloide, nel tessuto cardiaco, che rendono difficile il corretto “lavoro” del cuore, è dedicato il convegno di sabato […]


Leggi tutto

Immigrazione, l' accoglienza a confronto: da Francia, Regno Unito, Germania, Svezia al 'modello Toscana'

I modelli europei di accoglienza dei rifugiati e dei richiedenti asilo saranno messi a confronto durante il convegno conclusivo del progetto “Accoglienza, lavoro, integrazione”, finanziato da Foncoop, in programma lunedì 21 dicembre dalle ore 9.15 nell’aula magna della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Riferimenti teorici, normativi e buone prassi sono presentati da docenti universitari, ricercatori, […]


Leggi tutto

Riconoscimento per il docente di malattie dell'apparato cardiovascolare della Sant'Anna

Riconoscimento dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin per un docente della Scuola Superiore Sant’Anna. Michele Emdin, professore associato di malattie dell’apparato cardiovascolare, sarà insignito con l’attestato di benemerenza al merito della sanità pubblica in occasione della cerimonia che si terrà giovedì 15 dicembre alle ore 12.00 in Prefettura, a Pisa. Il riconoscimento sarà conferito a […]


Leggi tutto

Lucy era poligama? Lo studio internazionale apre nuove prospettive

Nuove orme di ominini scoperte a Laetoli, nella Ngorongoro Conservation Area in Tanzania, aprono prospettive inedite sullo studio del comportamento sociale dell’Australopithecus afarensis, la stessa specie della famosa Lucy, rivoluzionando l’immagine “romantica” che abbiamo dei nostri antenati vissuti 3.6 milioni di anni fa. Lo studio, pubblicato sulla rivista eLife, è stato condotto dalla Scuola di […]


Leggi tutto

Pacchetto scuola, pubblicata la graduatoria definitiva

Il Comune di Cascina informa che è stata approvata la graduatoria definitiva per l’assegnazione del cosiddetto “Pacchetto scuola”, per l’anno scolastico 2016-2017. Si tratta di contributi per sostenere le spese di frequenza scolastica (come libri, materiali didattici, servizi scolastici) destinati a studenti in condizioni socio-economiche più difficili. La graduatoria è consultabile sul sito internet del […]


Leggi tutto

'Sport and Anatomy' a Pisa: con Di Marzio, Ulivieri e altri si parla di calcio e preparazione atletica

La suggestiva Gipsoteca di Arte Antica di Pisa ha ospitato la presentazione dei master “Sport and Anatomy”  dell’Ateneo pisano, giunti quest’anno alla nona edizione. Il giornalista Gianluca Di Marzio ha coordinato la giornata, coinvolgendo gli ospiti sul tema al centro del dibattito: “Evoluzione delle tecniche di preparazione atletica nel calcio” Il confronto, molto tecnico, è stato arricchito dall’esperienza professionale […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina