Federico Pieragnoli (Confcommercio): “Chiusura negozio storico Toncelli, colpa della cattiva gestione della Sapienza”

Federico Pieragnoli (Direttore ConfcommercioPisa) ha diffuso questa dichiarazione sulla chiusura del negozio storico Toncelli. “La chiusura del negozio storico di Toncelli è l’ennesimo duro colpo inferto al commercio pisano, una perdita irreparabile per l’intera città, oltre che un esempio eclatante di malagestione da parte degli enti pubblici coinvolti. Per capire che la chiusura della Sapienza […]


Leggi tutto

Nuove regole per la Tenuta di San Rossore: ecco l'apertura infrasettimanale

Tra le priorità per il futuro dell’area protetta regionale è all’ordine del giorno un piano generale di riorganizzazione per migliorarne la fruibilità nel suo complesso, partendo proprio dalla ex tenuta presidenziale, dal 2000 gestita dall’Ente Parco su delega della Regione Toscana, con poteri diretti di regolamentazione degli accessi. Accorpamento dei servizi turistici, maggiore integrazione tra […]


Leggi tutto

I giovani si raccontano con 'Accenti in tour': il 24 ottobre tappa la Polo Tecnologico di Navacchio

Dopo i due eventi di presentazione di Accenti – autonomi racconti di Giovanisì che si sono svolti nei mesi scorsi con Niccolò Fabi, da settembre 2013 è partito un percorso sui territori e cioè ‘Accenti in tour’, che prevede dieci incontri nelle province toscane organizzati in collaborazione con gli sportelli mobili provinciali di Giovanisì. Durante […]


Leggi tutto

Cinque alloggi nell’ex centro di accoglienza notturna di Titignano

  Il Comune di Cascina ha ottenuto un finanziamento di 620mila euro dalla Regione Toscana per ristrutturare l’ex centro di accoglienza notturna di Titignano, in via Tosco Romagnola, di fronte all’istituto “Remaggi”. L’ex centro di accoglienza, che prima ancora era una scuola materna, sarà trasformato in una nuova struttura con cinque alloggi destinati a nuclei […]

Leggi tutto

Sui rii Frizzone e Tazzera l'intervento del Consorzio di Bonifica Auser Bientina

Prosegue l’impegno dei tecnici e degli operai del Consorzio di Bonifica Auser-Bientina, alle prese – dalle 4 di stanotte – con l’evento alluvionale che si è abbattuto sul nostro comprensorio. La situazione meteorologica sta adesso migliorando, e ciò fa ben sperare su un veloce superamento della condizione di criticità. In località Rigoli (comune di San […]


Leggi tutto

Maltempo, interventi su Ozzeri (confluenza col Serchio) e Fosso Lobaco. In azione dalle 4 del mattino

Nottata di lavoro per i tecnici e gli operai del Consorzio di Bonifica Auser-Bientina, che dalle quattro di stanotte sono sul territorio per fronteggiare l’intensa pioggia che si è abbattuta sul nostro comprensorio. Al momento attuale, il reticolo idraulico sembra comunque reggere egregiamente a fronte della tanta acqua precipitata: occorrerà adesso, naturalmente, monitorare l’evolversi dell’evento […]


Leggi tutto

Cartelli artistici e spazi in adozione: studenti, aziende e associazioni protagonisti con 'Il primo cittadino sei tu'

«A Cascina il primo cittadino sei tu!». Così Alessio Antonelli, sindaco di Cascina, ha aperto stamattina, sabato 19 ottobre 2013, l’inaugurazione dei nuovi cartelli ideati dagli studenti del liceo artistico Russoli e degli spazi pubblici adottati da aziende e associazioni del territorio. I nuovi cartelli sono stati inaugurati nella piazza tra via La Malfa e […]


Leggi tutto

Confcommercio: "Solo nel 2012 la guardia di finanza ha sequestrato 700mila prodotti falsi e denunciato 40 persone"

Pisa oggetto di indagine del Censis insieme ad altre nove località turistiche italiane, in tema di contraffazione e abusivismo commerciale. I dati dell’indagine saranno diffusi solo il prossimo 11 novembre, in occasione della Giornata di Mobilitazione Nazionale sull’abusivismo e la contraffazione promossa da Confcommercio Imprese per l’Italia.   Interpellato dal Censis, attraverso la compilazione di […]


Leggi tutto

Rossi scrive a Letta: "Pronti a ospitare Barack e Michelle Obama"

“Caro presidente, desidero congratularmi vivamente con te per l’esito positivo della visita appena compiuta negli Stati Uniti e dei colloqui con il presidente Obama”. Inizia così il messaggio che questa mattina il poresidente Enrico Rossi ha inviato al presidente del Consiglio Enrico Letta.   “Ho letto dell’apprezzamento e della fiducia che il presidente americano ti […]


Leggi tutto

Le sentinelle dell'Arno: la Provincia forma nuovi volontari

  Sentinelle dell’Arno. Sono i volontari della protezione civile che in periodi critici della piena del grande fiume toscano, scenderanno letteralmente in campo per assicurare la vigilanza degli argini e fornire fondamentali informazioni sull’evolversi dell’emergenza. Dopo l’esperienza maturata da circa due anni sul fiume Serchio, la Provincia di Pisa col settore difesa del suolo e […]


Leggi tutto

Il mondo dei non vedenti incontra la ricerca scientifica

Nell’ambito del convegno internazionale The Blind Brain, organizzato dall’Unità operativa di Psicologia clinica dell’Aoup diretta dal professor Pietro Pietrini, sabato 19 ottobre 2013 (inizio alle 10.00) nella sala consiliare del palazzo della Provincia di Pisa (piazza Vittorio Emanuele) si terrà la tavola rotonda dal titolo: ‘Neuroscienze e società. La ricerca sul cervello del non vedente […]

Leggi tutto

I Cobas: "La sesta porta non può ospitare la Polizia Municipale"

Oltre 17 milioni di euro, è questo l’ammontare (teorico) dei costi della Sesta porta: un bell’impegno per l’Amministrazione che non ha risparmiato nemmeno soluzioni funamboliche, come la cessione e poi il riacquisto, a fine dello scorso anno (per correggere precedenti scelte evidentemente errate), di porzioni dell’area destinate a SEPI.   L’area è destinata ad ospitare […]


Leggi tutto

Delegazione irachena in visita al parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli

Un delegazione irachena, costituita da funzionari amministrativi di alto livello e di docenti universitari, ha fatto visita nella giornata di oggi al Parco naturale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli; ad accompagnare i partecipanti all’iniziativa, che si inserisce nell’ambito di un progetto di cooperazione con l’Università di Firenze finalizzato alla istituzione di parchi in Iraq, […]


Leggi tutto

Chef Express 'sbarca' al Galilei: il gruppo investe 500mila euro

SAT Società Aeroporto Toscano Galileo Galilei S.p.A., che gestisce l’aeroporto di Pisa, e Chef Express S.p.A., società controllata al 100% dal Gruppo Cremonini, comunicano di aver raggiunto l’accordo, di durata decennale, per la gestione, a partire dal prossimo dicembre, di due punti di ristoro situati in area landside. Si tratta del bar-caffetteria “Mokà” e del […]


Leggi tutto

La città è 'smart': 2° nella sezione economia e 4° per qualità della vita

Pisa seconda sola a Milano nella sezione economia della classifica ICity Rate, rapporto annuale realizzato da Forum Pa per fotografare la situazione dellecittà italiane nel percorso verso città più intelligenti, più vicine ai bisogni dei cittadini, più inclusive e più vivibili. L’analisi ha riguardato 103 Comuni capoluogo, 95 gli indicatori suddivisi in sei diverse categorie: economia, ambiente, mobilità, governance, qualità della vita e […]

Leggi tutto

Manutenzione della segnaletica stradale, i Cobas: "Quanti soldi sono stati destinati alla Pisamo?"

Alcuni lavoratori hanno segnalato alla nostra organizzazione sindacale uno dei tanti provvedimenti fatti a favore di  Pisamo per la manutenzione della segnaletica stradale.  Manutenzione significa ridipingere le strisce pedonali, le aree di parcheggio, rimettere i cartelli dismessi o tolti per azioni vandaliche o per semplice sostituzione. Manutenzione vuol dire anche istallare nuova cartellonistica, spesso a seguito di […]


Leggi tutto

Nuovo regolamento per l'Agenzia Casa. Zambito: "Più possibilità per l'emergenza abitativa"

Modificato il regolamento dell’Agenzia casa del Comune di Pisa. Un cambiamento teso a venire incontro in maniera ancora più puntuale all’emergenza abitativa” “La modifica principale – ha così detto l’assessore comunale alla casa, Ylenia Zambito – è quella di estendere la possibilità di ricercare case da destinare all’emergenza abitativa consentendo la stipula di contratti di […]


Leggi tutto

Nidi comunali: il 21 ottobre servizio ridotto per sciopero del personale

Continua lo stato di agitazione nelle strutture educative comunali a gestione diretta determinato dalla violazione dell’accordo siglato nell’aprile 2011 con le rsu e le ooss, accordo che in questi due anni aveva permesso una buona gestione del servizio Negli asili nido  comunali si stanno verificando difficoltà e disservizi determinati dalle scelte dell’Amministrazione comunale che ha […]


Leggi tutto

Ex reattore nucleare del Cisam: Arpat attiva un piano straordinario di monitoraggio per lo smaltimento delle acque

Facendo seguito alla nostra notizia del 09/04/2013 in cui si descrivevano le fasi di smantellamento dell’ex reattore nucleare del CISAM di San Piero a Grado , nonché dell’iter autorizzativo per lo smaltimento delle “acque trattate” della piscina del reattore, entriamo oggi nel dettaglio del monitoraggio ambientale previsto da ARPAT. Il Programma 2013 della rete regionale per il controllo della radioattività […]


Leggi tutto

Illogica Allegria, l’assessore Danti acquista 28 biglietti e li distribuisce ai ragazzi delle comunità

Verso “L’illogica allegria”: l’assessore Dario Danti acquista 28 biglietti e li distribuisce ai ragazzi delle comunità “Casa del vento” e “Carlo del Prete” “Casa del Vento” e “Carlo Del Prete” sono comunità residenziali-educative a dimensione familiare per la tutela dei diritti dei minori stranieri e non. “Casa del Vento” è una comunità residenziale educativa a […]


Leggi tutto

Il Prefetto Francesco Tagliente all'Internet Festival: "Non possiamo ignorare i pericoli che arrivano dalla rete"

Dal 10 al 13 Ottobre si è tenuto a Pisa l’Internet Festival 2013, un appuntamento che richiama appassionati della Rete e dell’Informatica da tutta Italia ed offre decine di conferenze, anche interattive, workshops, installazioni artistiche, giochi ed altre attività. Quest’anno, tra le numerose iniziative dedicate alla scuola e al settore dell’ “Education” in genere, è […]

Leggi tutto

Fronteggiare l'emergenza casa: al via il progetto 'Abitare Sociale'

Il Comune di Cascina all’inizio di quest’anno ha sottoscritto un progetto di collaborazione con l’Auser territoriale di Firenze denominato “Abitare Sociale “, al fine di  fronteggiare l’emergenza abitativa nel territorio cascinese. Il comune, unitamente alle modalità di intervento tradizionali, sta cercando di mettere in atto politiche  abitative alternative, che possano contribuire ad alleviare il disagio […]

Leggi tutto

Miele del Parco, una raccolta eccezionale al girasole con glucosio tra il 30 - 40%

Il Parco regionale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli è terra privilegiata per molte aziende agricole, che dalla naturalità dei luoghi e dalle attività agricole, condotte spesso con metodi biologici o improntati alla sostenibilità ambientale, riescono a trarre grandi benefici; tra esse, alcuni apicoltori locali, che realizzano produzioni di grande pregio, già conosciute dagli amanti […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina