I Cobas: "Misericordia: il sindaco aiuti i licenziati a ritrovare lavoro"

I Cobas tornano a parlare della vicenda dalla Misericordia di Pisa con questo comunicato nel quale dà voce ai dipendenti dell’associazione. Molto si è detto e scritto sulla Misericordia, sicuramente tardivi sono gli interventi del Sindaco che avrebbe potuto e dovuto fare molto di più, per esempio intervenire sulle associazioni di volontariato, sulla società della […]


Leggi tutto

Il Comune punta su “Abitare solidale”. Presente l'assessore al welfare, Fernando Mellea

Martedì 12 novembre 2013, alle 15, presso la sala grande della biblioteca comunale di Cascina, in viale Comaschi 67, si terrà l’incontro di sensibilizzazione sul progetto “Abitare solidale” organizzato dall’Auser di Firenze e dal Comune di Cascina. Il Comune di Cascina ha infatti sottoscritto il progetto con l’Auser territoriale di Firenze per fronteggiare l’emergenza abitativa […]

Leggi tutto

Green urbanism sulla costa tirrenica, a San Rossore convegno e dibattito

A partire dalle 9.30 di domenica 10 novembre, presso la Sala Gronchi della Tenuta di San Rossore, si terrà l’incontro “Green urbanism, applicazioni possibili per la costa tirrenica”, momento di confronto e di discussione tra portatori d’interesse e istituzioni della costa tirrenica che stanno lavorando allo sviluppo di politiche ecosostenibili e alla ricerca di finanziamenti […]


Leggi tutto

All'Ospedale Cisanello un convegno per parlare del trattamento delle neoplasie polmonari

Sabato 9 novembre all’Ospedale di Cisanello si terrà un convegno dal titolo: “Percorsi diagnostici e terapeutici nelle neoplasi polmonari”, cui intervengono numerosi professionisti dell’Aoup, per analizzare a 360° i percorsi assistenziali all’interno del territorio della macro area nord-ovest e la loro integrazione nell’ottica dello sviluppo tecnico-scientifico. L’argomento cardine su cui saranno essenzialmente focalizzate le presentazioni […]

Leggi tutto

Cavallo denutrito, arriva la denuncia dopo la segnalazione dell'IHP: "Ma la Procura non dispone il sequestro"

A seguito delle segnalazioni di alcuni cittadini, nelle scorse settimane abbiamo verificato la presenza di un cavallo a Vecchiano, in località Filettole, in condizioni di grave dimagramento ed incuria. Detenuto in un piccolissimo recinto, ai margini di un bosco, senza cibo né acqua a disposizione, circondato da rifiuti e rottami di ogni genere.   Il […]


Leggi tutto

Il Municipio dei Beni Comuni a Bruxelles: "Con la nostra attività l'ex Colorificio ha prodotto una miriade di ricchezza"

  L’ intervento del Municipio dei Beni Comuni al laboratorio su “Come creare incentivi per ridurre lo spreco e promuovere un miglior uso delle risorse” a Bruxelles durante il Responding Together – Painting Europe L’ex Colorificio Toscano era un fabbrica abbandonata, vuota, inutilizzata. L’atto di liberazione condotto da centinaia di cittadini – un’ atto di […]


Leggi tutto

Assemblea nazionale di Wedding Planner, in 2mila in città

Sono giunti a Pisa provenienti da tutta Italia, da Milano a Bari,da Genova a Napoli, per partecipare all’Assemblea Nazionale di Wedding Planner Italia WPI presso ConfcommercioPisa. Sono i professionisti dell’organizzazione di eventi e matrimoni, 2.000 in tutta la penisola, circa 200 nella sola Toscana. Offrono ai giovani sposi l’opportunità di ottimizzare al meglio il budget […]


Leggi tutto

Autodromo: cittadini e comitato dicono no all'adeguamento dei livelli acustici

Nella mattinata del 31/10/2013, una rappresentanza di cittadini di Latignano, con il comitato anti autodromo, ha incontrato il vicesindaco di Cascina Catelani per discutere il prossimo adeguamento dei livelli acustici sul territorio cascinese prevista dal comune per il 12 novembre. I rappresentanti presenti hanno espresso le loro perplessità su tale adeguamento ritenendo che la modifica […]


Leggi tutto

Il Comune di Cascina dedica una strada al ciclista Ettore Meini

Sabato 9 novembre 2013, alle ore 11, il Comune di Cascina dedicherà una strada al ciclista Ettore Meini. Saranno presenti Alessandro Ribechini, assessore allo sport di Cascina, Daniele Garibaldi e i ragazzi della scuola di Mountain bike Aritìmi, Roberto Spadoni, presidente del Comitato provinciale pisano della Federazione ciclismo, Franco Paternesi, promotore dell’iniziativa, Sergio Casarosa, presidente […]

Leggi tutto

Al festival del film di Roma arriva il cortometraggio del fotografo Enzo Cei

Si chiama “Nato prematuro” ed è il cortometraggio girato da Enzo Cei, fotografo pisano, che è stato selezionato in concorso all’VIII edizione del Festival internazionale del Film di Roma, in programma dall’8 al 17 novembre (Auditorium Parco della Musica) e che verrà proiettato martedì 12 novembre alle 22,30 nella sala Petrassi (Parco della Musica, viale […]


Leggi tutto

L'associazione 'Rinascita' presenta il volume 'Cattolici nel centro - destra' ad opera di Stefania Fuscagni

Venerdì 8 novembre 2013, alle 17:30, presso il Cafè Foyer del Teatro Verdi di Pisa, in via Palestro, n. 40, l’associazione “Rinascita Pisana” presenta la pubblicazione “Cattolici nel Centro-Destra”, ad opera di Stefania Fuscagni, consigliere regionale della Toscana, in collaborazione di Lucia Tanti, consigliere provinciale di Arezzo. Ne parlerà con le due autrici il giornalista, […]


Leggi tutto

I Cobas delusi in parte dal servizio di Report sulla Misericordia: "Dove sono finiti i lavoratori?"

Bella trasmissione quella di Report sulla Misericordia, trasmissione costruita sulla documentazione prodotta dai lavoratori ai quali tuttavia il giornalista dedica solo una piccola menzione. Anche la presenza di un consigliere comunale nella trasmissione (non poteva essere coinvolto, invece, qualche lavoratore che conosce direttamente il problema vivendolo sulla sua pelle?) è sembrata studiata a tavolino in […]


Leggi tutto

Il comitato di Sant'Ermete: "Stanchi di aspettare, è il momento di lottare"

Il presidio permanente di Sant’Ermete ha inviato questo comunicato stampa Dopo i numerosi appelli e richieste di attenzione inoltrate da noi abitanti del quartiere di Sant’Ermete, siamo arrivati a oggi, 5 novembre 2013, giorno in cui era previsto l’incontro con le istituzioni della città.   Quest’appuntamento era stato programmato nell’arco dell’ultimo mese per trovare delle […]


Leggi tutto

Coldiretti: "Le arachidi della val di Cornia a Geo&Geo"

Le noccioline americane Made in Val di Cornia a “Geo & Geo”. Sta appassionando il paese la storia di Marco e Stefania, i primi in Toscana a scommettere sulla filiera delle arachidi, che dopo il Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione promosso da Coldiretti che si è tenuto a Cernobbio nelle scorse settimane, sono stati chiamati […]


Leggi tutto

Responding Together, Gilda Farrel: "L'occupazione del Colorificio è stato un atto di cittadinanza"

La seconda giornata di “Responding Together” – conferenza promossa dal Consiglio d’Europa che ha raccolto al suo interno il meglio delle iniziative dei cittadini europei volte alla riduzione della povertà, delle diseguaglianze e dello spreco di risorse umane e materiali – si è aperta con le parole pronunciate da Gilda Farrell (Chef de division, Recherche […]


Leggi tutto

I Cobas: "Per noi l'accordo con i sindacati sui servizi educativi non è scaduto"

Nei giorni scorsi, durante il Consiglio Comunale, l’amministrazione  ha ribadito che la intesa con i sindacati sui servizi educativi del 2011 è decaduta. In stile Marchionne la Giunta dichiara nullo un accordo senza neppure confrontarsi con il Sindacato e  insaputa delle stesse educatrici.Questa è la fotografia delle relazioni sindacali al Comune di Pisa Per noi Cobas l’accordo 2011  non è scaduto, neanche formalmente, […]


Leggi tutto

Usi eccessivi e non equi della Terra, una conferenza internazionale promossa da Interpoli con gli allievi della Sant'Anna

Il pianeta Terra è uno eppure la sua “condivisione” e il suo sfruttamento non sono equi e, soprattutto, l’accesso alla terra intesa come terreno per le coltivazioni e per il sostentamento è regolamentato in maniera tale da renderlo agevole e possibile per tutti? E quanto potrà essere utilizzata la Terra, senza “ferirla” ancora e in […]

Leggi tutto

Una due giorni dedicata all'estetica: ecco 'Crea Bellezza'

Si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione di “Crea bellezza”, giunta alla 11° edizione, organizzata da CNA Pisa. Una bellezza meno ostentata e più attenta alla salute, al benessere autentico del cliente, che per dirla con le parole dell’Assessore provinciale allo sviluppo economicoGraziano Turini: “Salverà il mondo”. Con queste parole infatti l’Assessore ha […]

Leggi tutto

Il Municipio dei Beni Comuni sbarca al Consiglio d'Europa

Si è aperta questa mattina (lunedì 4 novembre) la prima sessione plenaria di “Responding Together”, conferenza promossa dal Consiglio d’Europa che ha raccolto al suo interno il meglio delle iniziative dei cittadini europei volte alla riduzione della povertà, delle diseguaglianze e dello spreco di risorse umane e materiali. Il Municipio dei Beni Comuni, attraverso l’esperienza […]


Leggi tutto

Celebrazioni del 4 novembre, momenti di cordoglio a Marina e poi alla Sala Regia del Comune

Questa mattina il Prefetto di Pisa Francesco Tagliente, il Sindaco Marco Filippeschi, il Presidente della Provincia Andrea Pieroni, insieme alle massime Autorità Civili e Militari e alle rappresentanze delle Associazioni d’Arma e Combattentistiche, ha partecipato alle celebrazioni connesse alla ricorrenza del 4 novembre, 95esimo anniversario della fine del primo conflitto mondiale, la festa delle Forze […]


Leggi tutto

Dopo il caso del ristoratore suicida l'appello della Provincia: "E' attivo il servizio Sos Lavoro"

La Provincia di Pisa è vicina alla famiglia del ristoratore di Riparbella che si è tolto la vita in un momento di disperazione perché travolto dai debiti e a tutti coloro che si trovano in situazioni di difficoltà. Per rendere ancora più concreta tale vicinanza e più concreto l’aiuto dell’amministrazione provinciale, l’assessore provinciale al lavoro […]


Leggi tutto

Competitività delle imprese e qualità ambientale, in campo la Sant'Anna con il progetto Prefer

Conciliare la qualità ambientale dei prodotti e la competitività delle imprese che, in Toscana, danno vita agli anelli fondamentale della filiera nel settore della moda, concentrata nelle province di Firenze e di Pisa, e di quella cartacea, a cavallo tra Lucca e Pistoia. E’ l’obiettivo principale del nuovo progetto “Prefer”, acronimo di “Product environmental footprint”, […]


Leggi tutto

Manifestazione dei bancarellai, il Comune: "Confronto solo se rispettano le regole"

Dopo la manifestazione indetta dai bancarellai, il Comune di Pisa ha diffuso una nota stampa. “Solo alcune doverose precisazioni in merito a quanto hanno sostenuto gli organizzatori della manifestazione, per ristabilire la verità dei fatti”, è la premessa del municipio; questo, invece, il testo. 1. Gli operatori di piazza del Duomo hanno assegnati spazi nella […]


Leggi tutto

Municipio dei Beni Comuni a Strasburgo per uno workshop sulla creazione di incentivi e il riuso delle risorse ambientali

Lunedì 4 e martedì 5 novembre l’esperienza dell’ex Colorificio Liberato raggiungerà Strasburgo e il Consiglio d’Europa per prendere parte attiva a “Responding Together. Citizens engagement in reducing poverty and inequalities”, in quanto esperienza paradigmatica di buone pratiche. La delegazione del Municipio dei Beni Comuni che raggiungerà la città francese, infatti, avrà il compito di moderare […]


Leggi tutto

Il prefetto Francesco Tagliente alla commemorazione dei defunti. Un omaggio anche alla tomba di Giovanni Gronchi

Questa mattina il Prefetto di Pisa Francesco Tagliente, il Sindaco Marco Filippeschi e le massime Autorità civili e militari insieme alle Associazioni d’Arma e combattentistiche, hanno commemorato i Defunti. In particolare, presso il cimitero suburbano sono stati ricordati i caduti della I e II Guerra Mondiale con la deposizione di corone e resa degli onori. […]


Leggi tutto

Occupazione de La Mattonaia: da mister Pagliari ai fiori, una giornata per la riqualificazione del complesso abbandonato

Prosegue l’occupazione de La Mattonaia da parte del Municipio dei Beni Comuni Nei cinque giorni di ingresso all’interno del complesso comunale abbandonato abbiamo ricevuto moltissime visite da parte dei cittadini che risiedono nel quartiere, che oggi hanno positivamente risposto al nostro invito partecipando a questa giornata di recupero del giardino del chiostro.  Molte le famiglie […]


Leggi tutto

Il municipio dei beni comuni: "Dopo lo sgombero torniamo al lavoro"

Il Municipio dei Beni Comuni ha presentato quest’oggi (giovedì 31 ottobre) il “suo” progetto per l’area di via Montelungo, dove sorge l’ex Colorificio Toscano, teatro nella giornata di sabato 26 ottobre dello sgombero e del sequestro da parte delle forze di polizia di tutte le attività che in quella sede quotidianamente si svolgevano. “Il nostro progetto – spiegano dal […]


Leggi tutto

I 'professionisti' di matrimoni arrivano in città da tutta Italia: ecco l'assemblea dei 'wedding planner'

Professionisti e organizzatori di matrimoni di tutta Italia, convocati a Pisa per l’assemblea nazionale di Wedding Planner Italia. L’appuntamento è fissato per il prossimo 4 novembre, alle ore 15, presso la sede di ConfcommercioPisa. Spiega la presidente nazionale, fresca di elezione, Giulia Bertucelli: “Sarà l’occasione per presentare il nuovo consiglio direttivo di WPI e per […]


Leggi tutto

Gli abitanti di S.Ermete replicano al sindaco: "Nessuna prevaricazione da parte nostra"

Gli abitanti di Sant’Ermete scrivono questa lettera aperta al sindaco Filippeschi   Noi cittadini di Sant’Ermete vogliamo entrare nel merito della contestazione avvenuta lunedì sera al Circolo Arci Salvadori di S.Ermete e anche sulle dichiarazioni del sindaco Filippeschi e le assessori alla casa e alla salute Zambito e Capuzzi pubblicate dalla stampa locale. Da diversi […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina