Sgombero forzato dell ex-colorificio, Usb vigili del fuoco: "Non riscuote la nostra approvazione né tanto meno il nostro appoggio"

Usb vigili del fuoco esprime massima solidarietà a cittadini e associazioni coinvolti in questi giorni nello sgombero dell ex-colorificio a Pisa. La manifestazione di oggi a Pisa ha dimostrato, se ancora ce ne fosse bisogno, la bontà ed il valore sociale del progetto portato avanti da volontari ed associazioni nell’area occupata dell’ex-colorificio. Lo sgombero forzato, disposto e […]


Leggi tutto

La Sms Bibliosi rivolge ai bambini: al via la settimana dedicata a 'Nati per leggere'

L’esposizione “Mostri selvaggi in mostra”, cinquanta illustrazioni realizzate da altrettanti disegnatori per celebrare il mezzo secolo dall’uscita di “Nel paese dei mostri selvaggi”, il libro di Maurice Sendak, letto lo scorso anno anche dal presidente degli Stati Uniti Barack Obama alla Casa Bianca in occasione della festa dell’Egg Roll Monday , e che ancora oggi […]

Leggi tutto

Al Book Festival si mangia 'tipico': i 4 ristoranti usano prodotti locali

Ristorazione veloce, economica e soprattutto di qualità al Pisa Book Festival. Grazie all’impegno di ConfRistoranti ConfcommercioPisa e ai quattro ristoranti pisani che cogestiscono il punto ristoro a Palazzo dei Congressi: La Pergoletta, il Fantasma dell’Opera, Osteria da Bernardo e Fattoria Lischeto. Daniela Petraglia, presidente Confristoranti racconta la sfida: “Siamo all’interno di una bella e importante […]


Leggi tutto

Alla Leopolda il viaggio tra i sapori del territorio: al via il Food and Wine Festival

Torna alla Stazione Leopolda, dal 22 al 24 novembre, Pisa Food and Wine Festival: l’appuntamento organizzato dalla Camera di Commercio di Pisa in collaborazione con le Associazioni di categoria pisane, il Consorzio Toscana Sapori, l’Istituto professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione Matteotti di Pisa, l’Associazione giovani cuochi di Pisa ed il patrocinio del […]

Leggi tutto

Cena di solidarietà per la vedova del ristoratore suicida. All'Osteria del Viandante istituzioni ed enti insieme per dire basta alle tragedie della crisi

I componenti del “Servizio di Ascolto e sostegno ” partecipano compatti all’ iniziativa di solidarietà per Giovanna Temperanza, la moglie del ristoratore di Riparbella, oberato da debiti, che la mattina del 3 novembre si è tolto la vita. Presenti tutte le Istituzioni alla Cena di solidarietà  organizzata  dal Prefetto di Pisa Francesco Tagliente all’Osteria del Viandante […]


Leggi tutto

Ex reattore Cisam, l'Arpat: "I limiti di rilascio sono ampiamente rispettati"

Nei giorni scorsi il CISAM ha trasmesso alle amministrazioni competenti i risultati delle analisi del primo lotto di acque trattate provenienti dalla piscina dell’ex reattore nucleare del CISAM, destinato ad essere scaricato il 15 novembre nel Canale dei Navicelli. La tabella che segue mostra i risultati di queste analisi a confronto con i limiti di […]


Leggi tutto

Dalla giunta via libera al bilancio, addizionale Irpef allo 0,2. In 11 anni debito pubblico ridotto di 100 milioni di euro

Anche quest’anno il Comune di Pisa sarà fra i pochi Comuni in Italia ad approvare il bilancio entro il 31 dicembre. E, salvo ripercussioni nel corso del 2014 derivanti dalla Legge di stabilità, mantiene l’addizionale Irpef allo 0,2 per tutte le fasce di reddito. Lo fa anche se poche sono finora le certezze derivanti dal […]


Leggi tutto

Centenario dell’industria geotermoelettrica: se ne parla in un convegno

Più di 100 persone, tra storici, addetti del settore e studenti, hanno partecipato al convegno “Il centenario dell’industria geotermoelettrica. La geotermia in Italia: dal passato al futuro”, organizzato dall’Unione Geotermica Italiana e svoltosi questo pomeriggio a Pisa presso l’Aula Magna dell’Università di Ingegneria.  Dopo i saluti e l’introduzione del Presidente dell’Unione Geotermica Italiana, Walter Grassi, […]


Leggi tutto

Lettere per 1.200 cittadini che non hanno pagato le multe: il Comune batte cassa

Il Comune di Cascina sta inviando in queste settimane le lettere di avviso ai cittadini per il mancato pagamento delle contravvenzioni al codice della strada per l’anno 2011 e parte del 2012. Complessivamente, saranno 1.200 i contribuenti coinvolti, per la maggior parte residenti nel territorio della Provincia di Pisa. Si tratta di una prassi che […]


Leggi tutto

Viabilità, il presidente della Provincia di Pisa Pieroni: "Necessario intervenire sui punti più critici. Saline sia un nodo fondamentale"

“C’è bisogno di Provincia. Anche nel recente convegno patrocinato dalla Fondazione Crv sull’economia e la viabilità nel volterrano è emersa questa istanza.  In una fase in cui il dibattito parlamentare sul futuro degli enti provinciali sta entrando nel vivo con forti preoccupazioni per le conseguenze del ddl Delrio qualora venisse approvato il testo presentato, anche […]


Leggi tutto

Sant'Ermete, un incontro pubblico per discutere dell'assegnazione dei 23 alloggi popolari vuoti

“Dopo le ripetute richieste di incontro, indirizzate al Comune, per discutere le problematiche socio-abitative del nostro quartiere, convochiamo nuovamente un tavolo di discussione con le istituzioni interessate. Lo Spazio Popolare Occupato di Sant’Ermete invita, a seguito del comunicato nel quale si esplicitava la volontà di assegnare i 23 alloggi popolari vuoti di Sant’Ermete, la Società […]


Leggi tutto

La Fondazione approva il documento programmatico previsionale: confermate le risorse erogate per 12 milioni

La Deputazione della Fondazione Pisa, avvalendosi anche del preventivo parere positivo espresso dall’Assemblea dei Soci della stessa Fondazione, ha approvato all’unanimità il Documento Programmatico Previsionale 2014-2016 ed il correlato Documento Previsionale 2014 così come predisposti dal Consiglio di Amministrazione. Nei Documenti previsionali è confermato l’impegno della Fondazione verso tre settori di intervento che lo Statuto […]

Leggi tutto

La Fondazione ARPA e Bocelli sostengono la candidatura della città a Capitale Europea della cultura

La Fondazione ARPA, fondata dal Prof Franco Mosca e il cui presidente onorario è il cantante Andrea Bocelli, ha partecipato attivamente alla stesura del progetto di candidatura di Pisa a Capitale Europea della cultura e formalmente inviato il suo appoggio alla candidatura. Fra le iniziative proposte dalla Fondazione, inserite nel programma degli eventi 2019, merita […]


Leggi tutto

Parco di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli dichiarato 'zona umida di importanza internazionale'

Undicimila ettari del territorio del Parco naturale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli, corrispondenti a quasi la metà della sua estensione, sono stati dichiarati – a seguito della pubblicazione, sulla Gazzetta ufficiale del 12 novembre, dell’apposito Decreto del Ministro dell’ambiente – “zona umida di importanza internazionale” ai sensi della Convenzione RAMSAR, insieme ad altri sei […]


Leggi tutto

Al via la ristrutturazione del centro immigrati: camere più ospitali, nuovi bagni, laboratori e uno sportello informazioni

Al primo piano un vero e proprio appartamento con camere più ospitali (dove prima c’erano camerate a 4 letti), cucina e bagni nuovi, moderni, funzionali. Al piano terra un centro servizi con sportello informazioni e laboratori. È il progetto per la ristrutturazione del centro di accoglienza per gli immigrati di via Garibaldi «Da quando è […]

Leggi tutto

Torna "Incontriamoci in villa"

La Adsi sezione Toscana Villa Pisane organizza il sesto appuntamento di “Incontriamoci in Villa” IL GRANDUCATO DI TOSCANA: UN ABUSO PAPALE. L’incontro è in programma venerdì 15 novembre 2013 alle 19.30 presso Villa di Corliano Via Statale Abetone 50 Rigoli San Giuliano Terme, Pisa. Politica e dititto nobiliare, un evento poco noto del XVI secolo. […]


Leggi tutto

Occupazione della residenza in via Francesco da Buti, il Comune: "Nessuna giustificazione"

Il comunicato congiunto di Amministrazione Comunale e ARDSU – Comune di Pisa ed Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (ARDSU) considerano inaccettabile l’occupazione dell’immobile di via da Buti destinato a residenza studentesca universitaria. L’immobile costruito da Comune e di proprietà di quest’ultimo, a seguito della convenzione con l’ARDSU, sarà infatti destinato a residenza […]


Leggi tutto

Fondi Rustici della Belvedere presentato alla Confartigianato. Macelloni presenta il suo piano per Peccioli

Si è tenuto ieri mattina alle ore 11, presso la sede provinciale di Confartigianato Imprese Pisa, l’incontro dal titolo “Fondi Rustici, un grande bene comune”. All’iniziativa hanno partecipato diversi imprenditori e artigiani associati alla confederazione di Pisa. Dopo una breve introduzione del Presidente di Confartigianato, Romano Pucci, sull’importanza della valorizzazione del territorio locale, Renzo Macelloni, […]


Leggi tutto

La città protagonista al festival 'Ecomondo' di Rimini grazie al 'People Mover'

Pisa e i suoi progetti di mobilità sostenibile protagonista nei giorni scorsi al festival “Ecomondo” di Rimini, una delle più importanti manifestazioni europee dedicate alla green economy. L’amministratore unico di Pisamo Alessandro Fiorindi, infatti, è stato invitato a presentare le tante innovazioni prodotte negli ultimi anni all’ombra della Torre nell’ambito del convegno dedicato a “Le […]


Leggi tutto

Ex reattore Cisam di San Piero a Grado, valori nella norma secondo le analisi dell'Enea

In riferimento alle analisi in corso sulle acque trattate della piscina dell’ex reattore nucleare di San Piero a Grado (analisi preventive effettuate in ordine al loro scarico attraverso il depuratore biologico di Pisa Sud), il Cisam-Centro interforze studi applicazioni militari, responsabile del processo di smaltimento, ha trasmesso i risultati delle misure radiometriche che l’Enea-Agenzia nazionale […]


Leggi tutto

Polo Carmignani, in vista del corteo assemblea cittadina e 'Colorificio Tour' "per spiegare a tutta Italia il nostro reingresso"

È prevista per mercoledì 13 novembre a partire dalle ore 21 presso il Polo Carmignani l’assemblea cittadina indetta dal Municipio dei Beni Comuni per spiegare le tappe e lo svolgimento del corteo nazionale che sabato 16 novembre attraverserà le strade del centro di Pisa in direzione di via Montelungo dove sorge l’ex Colorificio Liberato. “Una […]


Leggi tutto

L'Associazione stampa contro Monciatti, governatore della Misericordia e patron di ReteVersilia

E’ grave e inaccettabile che ai fatti e alle dichiarazioni riportate da un’inchiesta giornalistica si risponda non con i fatti – in un contesto di civile confronto – ma con le querele per diffamazione. E’ con questo giudizio che l’Associazione Stampa Toscana accoglie la notizia dell’azione decisa dal governatore della Misericordia Roberto Monciatti – nonché […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina