Università, sul satellite UNISAT-5 un pannello solare sviluppato da un giovane ricercatore

Sul satellite UNISAT-5 lanciato in orbita il 21 novembre dalla base russa di Yasny c’è anche un dispositivo sperimentale progettato e realizzato all’Università di Pisa: si tratta di un pannello solare di nuova concezione la cui caratteristica principale è di essere a “basso costo” grazie a un innovativo metodo di installazione delle celle solari. Il […]


Leggi tutto

Ritorna il Job Meeting. Opportunità per giovani laureati, laureandi e imprenditori

Ritorna il Job Meeting a Pisa, organizzato da Cesop Communication e in collaborazione con il Servizio Job Placement dell’Università di Pisa, struttura promossa dall’Ateneo per facilitare l’inserimento professionale dei giovani laureati. Job Meeting PISA 2013 si svolgerà, dalle 9.00 alle 17.00 di mercoledì 27 Novembre, presso il Palazzo dei Congressi di Pisa, sito in Via […]


Leggi tutto

Una cena di solidarietà al Circolo Arci di Pisanova per sostenere la popolazione sarda

1 minuto di silenzio sentito e partecipato ha dato inizio alla seduta del Consiglio Comunale del 21 novembre che ha così voluto testimoniare solidarietà alle popolazioni sarde colpite dal nubifragio e dall’alluvione. E’ intervenuta a nome del Sindaco e della Giunta l’assessore Sandra Capuzzi che ha letto la lettera inviata da Marco Filippeschi, rivolta ai […]


Leggi tutto

Al Polo di Navacchio un convegno sui gruppi di auto-aiuto per i disturbi psichiatrici

Al Polo di Navacchio un convegno sui gruppi di auto-aiuto per i disturbi psichiatrici, per esporre teorie, metodologie, tecniche, esperienze e i risultati ottenuti nei gruppi attivi sul territorio pisano a partire dal 2000, promossi dall’Associazione l’Alba con la supervisione della salute mentale adulti dell’ASL5. Nel corso dell’incontro si parlerà anche degli importanti rapporti con […]

Leggi tutto

Sfratti per morosità incolpevole, il Prefetto potrà decidere di graduare gli interventi delle forze dell'ordine

I casi di sfratto per morosità incolpevole saranno posti all’attenzione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, per valutare l’adozione di misure di graduazione programmata dell’intervento della forza pubblica. Questa la decisione presa, oggi, dal Prefetto di Pisa Francesco Tagliente nel corso di una specifica riunione a Palazzo Medici in attuazione della nuova legge, […]


Leggi tutto

Giornata Nazionale degli Alberi, gli alunni delle scuole si improvvisano giardinieri

In occasione del tradizionale appuntamento con la Giornata Nazionale degli Alberi, gli alunni di alcune scuole pisane (Betti-Carducci-Fibonacci) si sono improvvisati giardinieri e insieme al vicesindaco Paolo Ghezzi hanno piantato nuove piantine nel giardino delle Fibonacci: 24 allori, 2 corbezzoli e 2 lecci, regalati dalla Guardia Forestale e un corbezzolo grande offerto da Terra Uomini […]

Leggi tutto

I Cobas: "Invitiamo Cecchi e Capuzzi a un confronto"

I Cobas invitano l’amministrazione comunale e la società della salute a un confronto pubblico con questo comunicato Abbiamo letto la replica alla nostra denuncia ma non troviamo alcuna smentita alla notizia che i posti letto a disposizione di immigrati con regolare permesso di soggiorno saranno in numero minore rispetto al passato. A ciò si aggiunga l’assenza […]


Leggi tutto

Il cardinal Betori in visita alla Stella Maris: "Questi ambienti e queste storie non possono non toccare il cuore del pastore"

Una serata davvero importante per la IRCCS Fondazione Stella Maris, che ieri, 19 novembre, ha ricevuto la visita del cardinal Giuseppe Betori e del vescovo di San Miniato, mons. Fausto Tardelli. I due presuli sono stati accompagnati in visita ai reparti dell’Istituto, per prendere visione dell’eccezionale lavoro che la fondazione svolge quotidianamente nella cura delle […]


Leggi tutto

Problematiche dei lavoratori del servizio viabilità della Provincia, il presidente Pieroni fa il punto della situazione

“I lavoratori del Servizio viabilità della Provincia svolgono un’attività essenziale e delicata, in condizioni nel complesso non agevoli; ne siamo consapevoli e, anzi, ne accogliamo pienamente le ragioni, cercando si soddisfarne le legittime istanze: ma nel quadro di profonda difficoltà per gli enti locali, di cui tutti siamo vittime”. Così, per la stessa Provincia, il […]


Leggi tutto

I Cobas: "Nessun impegno serio ed esigibile assunto da Sepi"

In assenza di controlli… le fusioni di SEPi…(un esempio del delirio padronale pubblico da capitalismo finanziario ) Anni fa avevamo pubblicamente denunciato una gestione dirigenziale della SEPi spa al di fuori del contratto di servizio approvato dal Consiglio Comunale, e dalle sue minime forme di indirizzo e controllo improntate ad un etica tipica del servizio […]


Leggi tutto

Il Siulp diserta la manifestazione contro la legge di stabilità: "Per dare un segnale occorre fare un passo indietro"

Il SIULP PISA ha da sempre ritenuto che solo l’impegno e la responsabilità di tutti i soggetti interessati alla sicurezza possano garantire il risultato auspicato dai cittadini, a maggior ragione in un momento così difficile in cui la coesione sociale sembra essere dimenticata da molti e la povertà rappresenta l’unico elemento che accomuna i più, […]


Leggi tutto

La Usb replica a Marconcini sull'Ato Toscana

Usb e Cobas replicano con questo intervento al presidente di Geofor Marconcini. Le dichiarazioni del presidente Geofor non sono certo nuove e vanno nella direzione di spianare la strada a una società non interamente pubblica con il privato “con capacità imprenditoriali e competenze tecniche” chiamato a gestire la società.    I fatti degli ultimi anni dimostrano che […]


Leggi tutto

Solidarietà del Consorzio di Bonifica Auser-Bientina alle popolazioni sarde

“Piena solidarietà e vicinanza alle popolazioni sarde, che in queste ore stanno affrontando l’ennesima drammatica emergenza che si abbatte sul territorio del nostro Paese”. Così il commissario del Consorzio di Bonifica Auser-Bientina, Ismaele Ridolfi, a proposito del fenomeno alluvionale che sta sconvolgendo la Sardegna. “Questo episodio, l’ennesimo, ci dimostra una volta di più quanto ormai l’eccezionalità […]


Leggi tutto

I Cobas: "Case per l'emergenza abitativa alla Mattonaia"

Partiamo dal progetto dell’Amministrazione Comunale di scambiare il complesso (400 metri quadrati di fondi commerciali, 11 appartamenti) con opere pubbliche in città. L’Amministrazione, al momento della ultima occupazione, ha ribadito che la mancata vendita del complesso avrebbe avuto ripercussioni negative sulla città.Tuttavia bisognerebbe porsi una altra domanda, ossia chi ha interesse a comprare la Mattonaia? […]


Leggi tutto

Tutta la provincia di Pisa unita contro i tagli e Santa Croce annuncia l'aumento dell'Imu per salvaguardare i servizi educativi e sociali

“Gli enti locali tra tagli alle risorse e servizi da erogare”. Questo il significativo titolo dell’iniziativa svoltasi martedì 19 novembre nella sala conferenze dell’Unione Valdera a Pontedera e a cui hanno partecipato i rappresentanti di undici comuni della provincia di Pisa: i sindaci Simone Millozzi (Pontedera), Paolo Panattoni (San Giuliano Terme), Osvaldo Ciaponi (Santa Croce sull’Arno). […]


Leggi tutto

Dopo l'esondazione del fiume Serchio nel 2009 ricostruito da Anas il tratto di strada statale 'Aurelia' in località Migliarino

L’Anas oggi ha riaperto al traffico la strada statale 1 “Aurelia” in località Migliarino, nel comune di Vecchiano, in provincia di Pisa (dal km 343,469 al km 345,031). Il tratto è stato interamente ricostruito per circa 1,5 chilometri in seguito agli allagamenti causati dall’esondazione del fiume Serchio, durante l’alluvione del dicembre 2009, che avevano pregiudicato […]


Leggi tutto

Anche il Comune scende in campo contro il taglio degli Intercity e dei Frecciabianca sulla linea Tirrenica

«Va rivista la decisione di tagliare gli “Intercity” e i “Frecciabianca” della linea Tirrenia, altrimenti siamo pronti a dare battaglia schierandoci a fianco della Regione». Scende in campo anche il Comune di Pisa contro la decisione annunciata nei giorni scorsi dall’amministratore delegato di Trenitalia Vincenzo Soprano. Lo fa tramite l’Assessore comunale alla mobilità Davide Gay  […]


Leggi tutto

La Siria e i rapporti internazionali: se ne parla con l'esperta Antonella Appiano

COBAS scuola gruppo insegnanti di geografia autorganizzati e il  gruppo  studentesco officina Uds presentano LUNEDI 18 NOVEMBRE dalle ORE 17.30 al circolo ‘il battichiodi’ via Battichiodi Pisa l’incontro con la Dr.ssa Antonella Appiano per parlare della Siria e della situazione internazionale.  Giornalista, esperta di Medio Oriente e Islam, scrittrice e inviata per l’area mediorientale della testata on line […]

Leggi tutto

I poliziotti scendono in piazza contro la legge di stabilità. "Basta tagli"

La mattina di Martedì 19 Novembre, dalle ore 9.00 alle 12, davanti alla Prefettura di Pisa questa organizzazione sindacale della Polizia di Stato Silp per la Cgil terrà un presidio di protesta per manifestare il dissenso della categoria contro il disegno di legge di stabilità. La mobilitazione nasce anche dall’esigenza di offrire alla collettività sempre […]


Leggi tutto

Un topo morto nel nido di Toniolo: scattano le procedure di sanificazione

Questa mattina le insegnanti del nido comunale Toniolo, in via Ugo Rindi, hanno rinvenuto un topolino morto all’interno dei locali del nido. Si tratta probabilmente di un ingresso sporadico visto che nei giorni scorsi è stata operata una disinfestazione esterna all’asilo, operata dalla ditta specializzata e compresa nei piani di derattizzazione. E’ fortemente probabile che […]


Leggi tutto

Recupero del Bastione Stampace e delle Mura di Porta a Mare: partono i lavori. Costo 900mila euro

Cominciato questa mattina (lunedi 18 novembre) il recupero del Bastione Stampace e del tratto delle mura medievali di Porta a Mare, l’unico, insieme a quello che corre lungo via Bixio, che non è incluso nel grande progetto Piuss di recupero e valorizzazione dell’antica cinta muraria cittadina. Il progetto, infatti, è finanziato dalla Fondazione Pisa per […]


Leggi tutto

Marconcini (Geofor) dice no ad una società completamente pubblica per la gestione dei rifiuti

I centocinque comuni che compongono l’Ato Toscana Costa devono decidere entro novembre se riconfermare o meno il percorso che circa tre anni fa avevano deciso di intraprendere per la selezione del gestore unico dei rifiuti delle quattro provincie di Pisa, Livorno, Lucca e Massa-Carrara. Oggi un ventina circa sono le aziende che operano nel settore […]


Leggi tutto

L'Arpat: "A Porta a Mare un falso volantino crea allarme in merito alla ex Cisam"

L’Agenzia ha appreso che è stato ampiamente diffuso nel quartiere di Porta al mare diPisa, un volantino con l’intestazione del Comune di Pisa e di ARPAT (utilizzando il vecchio marchio, sostituito da oltre due anni) in merito al CISAM. I contenuti di tale volantino hanno procurato allarme nella popolazione. ARPAT smentisce categoricamente tale volantino, che […]


Leggi tutto

Il book festival: "Successo confermato"

Il Pisa Book Festival si è concluso domenica 17 novembre registrando una grande affluenza di pubblico. Ad attirare i visitatori sono stati i 200 eventi previsti nelle tre giornate del festival, tra anteprime nazionali, presentazioni di autori tedeschi, spettacoli musicali, letture di brani di libri, incontri dedicati ai temi di attualità e laboratori per bambini. […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina