La città scopre il suo lato 'Vintage': alla stazione Leopolda il tradizionale festival

Non c’è Pisa senza Vintage, il suo appuntamento fisso ormai da diversi anni. La sua sede storica, la Stazione Leopolda, renderà possibile anche per questa edizione trovare espositori di abbigliamento,oggettistica, dischi e CD. Un ritrovo per veri vintage addicted che saranno circondati da arte e spettacolo. Sabato 30 Novembre dalle 19:00 alle 21:00 ci sarà […]

Leggi tutto

Simbolo e voce internazionale dell'impegno contro la violenza sulle donne: in città arriva Malalai Joya

Simbolo e voce internazionale dell’impegno contro la violenza sulle donne: Malalai Joya, giovane donna afghana, sarà a Pisa martedì 3 dicembre. Si tratta di un vista eccezionale per la città e la Toscana – a pochi giorni dalla giornata di riflessione sulle sopraffazioni di genere – poiché Joya, espulsa dal Parlamento afghano per le sue posizioni […]


Leggi tutto

Il sindaco dopo la 'missione' cinese: "Il volo per Shangai può diventare realtà"

Il sindaco, nel primo Consiglio Comunale utile dopo il viaggio della delegazione pisana in Cina, ha fatto due comunicazioni. Una sul viaggio in Cina e le prospettive turistiche legate a quel paese, compreso il volo Pisa-Shangay. L’altra comunicazione ha invece fatto il punto sul contratto fra Sesta Porta e INGV (istituto nazionale di geofisica e vulcanologia). […]

Leggi tutto

Al via i lavori per la rotatoria di Via del Gargalone: avrà un dametro di 55 metri. Costo 675mila euro

Sono iniziati oggi (martedi 26 novembre) i lavori di ampliamento e spostamento della rotatoria di via del Gargalone, all’altezza del raccordo fra l’Aurelia e la Fi-Pi-Li, uno degli interventi per migliorare la viabilità nel tratto di attraversamento cittadino della Statale 1 previsti nell’accordo di programma ad hoc fra Comune e Regione, da cui si diramerà […]


Leggi tutto

Vandali irrompono negli uffici Arpat e imbrattano i muri: "Cisam Assassini". L'agenzia: "Un atto intimidatorio"

Stamani un gruppo di incappucciati ha fatto irruzione nella sede del Dipartimento ARPAT di Pisa, urlando e scrivendo con bombolette spray sulle pareti slogan contro l’Agenzia ed il CISAM. Sono prontamente intervenute le autorità di pubblica sicurezza che stanno svolgendo le indagini di competenza. ARPAT denuncia questa azione intimidatoria e del tutto ingiustificabile nei confronti […]


Leggi tutto

Tante le iniziative a sostegno delal Sardegna: ecco una cena solidale al Circolo di Pisanova

Pisa è città storicamente legata alla Sardegna, e molte sono le persone di origine sarda che vivono e lavorano nel nostro territorio. Un legame forte che si è sentito in questi giorni di mobilitazione per aiutare le popolazioni duramente colpite dall’alluvione dello scorso 18 novembre. Croce Rossa Italiana, Pubblica Assistenza, Caritas, sono molte le organizzazioni […]

Leggi tutto

Nella sede di Cofartigianato un meeting per presentare i servizi di 'Artigiancassa'

Artigiancassaappartiene algruppo bancario BNL ed è soggetta ad attività di direzione e coordinamento di BNP Paribas S.A. Parigi e di Banca Nazionale del Lavoro. Il 26,14 % delle quote, un numero abbastanza rilevante, appartiene alle Associazioni artigiane, dove la stessa Confartigianato è maggiore azionista.All’incontro hanno partecipato alcuni professionisti e dottori commercialisti interessati all’argomento, oltre a dirigenti e soci dell’Associazione. Il […]

Leggi tutto

L'ExColorificio Liberato come caso esemplare di autogoverno e partecipazione: ecco uno studio

“L’esperienza dell’ex-Colorificio, rispetto al livello di mobilitazione e di trasformazione culturale della società locale verso la “coscienza di luogo”, rappresenta un caso esemplare di autogoverno di un bene comune da parte di una comunità locale, che, riconosciutasi attorno a presupposti di inclusività, convivialità, solidarietà e sostenibilità, ha ridato vita, attraverso costanti e creative azioni di cura, […]


Leggi tutto

A Coverciano il convegno nazionale di Fiscosport per parlare di sicurezza e salute

Novità in materia di certificazione medica e fiscalità per le associazioni sportive dilettantistiche: questi gli argomenti al centro del settimo convegno nazionale organizzato da Fiscosport, con il patrocinio del Comune di Firenze e del Coni, in programma venerdì 29 novembre (partecipazione libera) nell’Aula Magna del Centro Tecnico di Coverciano. Temi che riguardano 110mila società sportive, […]

Leggi tutto

Nuove tecnologie e impatto sulla sfera giuridica etica e morale, se ne parla con Robo Law

Le tecnologie robotiche e informatiche assumono un impatto sempre più rilevante sulle nostre vite, garantendo nuove opportunità e portando ulteriori benefici, con un significativo miglioramento della qualità della vita, ma pongono domande e presentano sfide inedite anche, ad esempio, per la sfera giuridica, etica, morale. Molte di queste riflessioni sfoceranno nelle “Linee guida per la regolamentazione della robotica” che sarà presentata nei prossimi mesi alla Commissione europea e alla cui stesura […]


Leggi tutto

Consorzio Basso Valdarno, la ricetta della squadra di Marco Monaco

Gli agricoltori custodi pronti ad assicurare la loro presenza all’interno dell’assemblea consortile del Consorzio Basso Valdarno che fonderà, in un unico soggetto le esperienze di “Padule di Fucecchio”, “Valdera” e “Fiumi e Fossi”. Presentati lunedì 25 novembre nella Sala Convegni del Consorzio Agrario di Pisa i sette imprenditori agricoli di Coldiretti che sostengono la lista “Insieme per amministrare l’acqua e la terra” di Marco Monaco e […]


Leggi tutto

Consorzio di Bonifica Basso Valdarno, Tania Scardigli di Legambiente si candida per una svolta 'green'

Siamo alle porte del voto per il rinnovo delle assemblee dei nuovi consorzi di bonifica. Sabato 30 novembre i territori eleggeranno 15 componenti delle assemblee dei 6 consorzi di bonifica in cui è suddivisa la Toscana (dopo la semplificazione operata dalla Regione, con la legge 79/2012). Altri 11 componenti dell’assemblea (il 42%) saranno nominati dagli […]


Leggi tutto

Elezioni consortili di sabato 30 novembre, formazione per i presidenti di seggio e gli scrutatori

Si è tenuto oggi pomeriggio (lunedì 25 novembre), presso la sede del Consorzio di Bonifica Auser-Bientina a Capannori, il primo dei momenti formativi dedicati ai presidenti e agli scrutatori che, sabato prossimo, dalle ore 8,00 alle ore 20,00, saranno chiamati a garantire la regolarità delle operazioni nei seggi per le elezioni del nuovo Consorzio Comprensorio […]


Leggi tutto

Preso il topolino che si aggirava nella scuola elementare Baracca di Ospedaletto

Preso il topolino che si aggirava nelle aule della scuola elementare Baracca di Ospedaletto chiusa da sabato dopo l’avvistamento. La procedura impone 48 ore senza ulteriori avvistamenti e la sanificazione completa delle aule. Per completare questa operazione la scuola rimarrà chiusa fino a mercoledì 27 novembre compreso. Non sono state avvistate altre tracce di passaggio anche […]

Leggi tutto

Si presenta il quinto rapporto sulla violenza di genere in Toscana

Martedì 26 novembre presso l’Auditorium del centro polifunzionale Maccarrone in Via Pellicoa Pisa sarà presentato il quinto rapporto sulla violenza di genere in Toscana e saranno presenti come al solito figure di spicco. Quest’anno verranno affrontati alcuni temi importanti: Verranno analizzati i dati sull’accesso ai centri antiviolenza, ai consultori e ai Pronto Soccorso che hanno […]


Leggi tutto

Riunione in Prefettura per prepararsi al raduno Agesci: attesi oltre 34mila scouts. C'è anche l'invito al Papa

Prefettura, Forze e Corpi di Polizia, Regione e i Comuni di Pisa, San Giuliano Terme e Vecchiano, con Agesci e Parco di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli insieme per garantire ai 34.500 scouts (500 dei quali provenienti da altri Paesi) il diritto alla vivibilità, alla mobilità, allo svago e alla sicurezza durante la “Route Nazionale Agesci 2014” prevista […]


Leggi tutto

Il Consorzio di Bonifica Auser-Bientina presenta il piano per rischio idraulico

“Fatti eccezionali richiedono misure eccezionali”. Partendo da questa considerazione, il commissario del Consorzio di Bonifica Auser-Bientina Ismaele Ridolfi ha presentato stamattina (lunedì 25 novembre) il progetto di potenziamento del proprio piano di protezione civile per il rischio idraulico. Alla presentazione erano stati invitati anche i responsabili delle associazioni di volontariato che collaborano col Consorzio prima e […]


Leggi tutto

Incontro su 'la famiglia tra crisi e sviluppo' alla biblioteca comunale

Mercoledì 27 novembre 2013, alle ore 17.30, nella sala del piano superiore della biblioteca “Impastato” di Cascina, in viale Comaschi 67, si terrà l’incontro dal titolo: “La famiglia tra crisi e sviluppo: legami, conflitti e risorse”. Interverranno, per illustrare gli argomenti trattati, la dottoressa Alessandra Testi, psicologa, la dottoressa Tiziana Catalano, mediatore civile e familiare, […]

Leggi tutto

Inaugurato un nuovo parco giochi e 'Urban Fitness' sulla Golena d’Arno a Riglione

Si è inaugurato questo pomeriggio, alla presenza del Sindaco Marco Filippeschi e del vicesindaco, con delega al Verde Pubblico, Paolo Ghezzi, un  nuovo parco giochi e Urban Fitness sulla Golena d’Arno a Riglione, in via Malatesta. Nell’area, all’interno della golena, è stato realizzato un percorso fitness completo, composto da 12 attrezzi per l’elasticità muscolare e […]

Leggi tutto

La prima commissione consiliare permanente si riunisce per un sopralluogo alle mura urbane

Mercoledì prossimo, 27 novembre, alle 14.30, si terrà una riunione congiunta della 1° Commissione Consiliare Permanente (urbanistica) e della e 3° Commissione Consiliare Permanente (Cultura), presiedute entrambe dal Presidente del consiglio comunale, Ranieri Del Torto, presso la Porta Santa Maria all’interno della Piazza dei Miracoli per un Sopralluogo Mura Urbane di Pisa. Saranno presenti, tra […]


Leggi tutto

Cobas: "Invitiamo le istituzioni locali e lo stesso prefetto a una visita guidata nei quartieri popolari"

Nelle ultime settimane sono proseguite le mobilitazioni in S. Ermete, allestita la tendopoli dei bisogni (di casa, di lavoro, servizi e reddito), la pacifica presenza in Consiglio Comunale ha “costretto” la commissione sociale a visitare il quartiere e fissare una seduta sulle problematiche del quartiere. Hanno poco senso le dichiarazioni degli assessori che rifiutano il […]


Leggi tutto

Al Consorzio Agrario si presentano gli 'agricoltori - custodi' della lista Insieme per amministrare l'acqua e la terra

Al Consorzio Agrario di Pisa la presentazione degli “agricoltori-custodi” che sostengono la lista “Insieme per amministrare l’acqua e la terra”. Obiettivo: assicurare con la presenza degli imprenditori agricoli all’interno del nuovo Consorzio 4 Basso Valdarno che nascerà dopo le elezioni del 30 novembre la preventiva e corretta manutenzione di fossi, canali e torrenti che sono […]


Leggi tutto

Trenitalia sulla pioggia nel treno: "Forse non è vero"

Gradiremmo fare alcune precisazioni  in merito all’immagine della presunta pioggia all’interno della carrozza di un treno Regionale, pubblicata su alcuni social network. Dagli approfondimenti fatti non abbiamo ricevuto nessuna segnalazione dal nostro personale, macchinisti e capi treno, relativa ad infiltrazioni di acqua. Dalla foto inoltre non si evince un flusso di acqua piovana in modo chiaro […]


Leggi tutto

Norme sul Femminicidio, inasprimento delle pene e supporto psicologico per il maltrattante

All’ordine del giorno della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, tenutosi al Palazzo del Governo il 21 novembre scorso, anche le modifiche normative sul femminicidio, introdotte dal decreto legge n. 93/2013. Inasprimento delle pene, arresto obbligatorio in flagranza per i reati di maltrattamenti in famiglia e di stalking, allontanamento d’urgenza dalla […]

Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina